Tlc. In Svizzera e’ gia’ attivo il 5G. Swisscom: “Velocita’ mai viste prima! Internet of things da noi e’ realta'”

Dalla mezzanotte dell’altro ieri Swisscom ha messo in servizio la sua rete 5G in Svizzera su un centinaio di siti. Entro il 2019 il provider delle telecomunicazioni elvetico coprirà tutta la Svizzera: «Swisscom ha attivato la propria rete 5G in 102 siti ripartiti in 54 località tra cui Coira, Davos, Zurigo, Berna, Basilea, Ginevra e […]
Radio. Indagini di ascolto TER 2018, Lazio: il caso della massima fidelizzazione dell’ascoltatore di RTR 99

I volumi dell’indagine TER 2018, pur confermando una sempre maggiore ingerenza sull’ascolto complessivo delle stazioni nazionali, premiamo nel Lazio una storica emittente oldies, RTR 99, che performa molto bene al mattino con una notevole fidelizzazione dell’utenza. RTR è peraltro una delle radio locali più impegnate sulla multipiattaforma, altro fenomeno esaltato dai dati TER, nello specifico […]
Radio. Lolli su futuro radiofonico. DAB+ troppo tardi: 5G cambiera’ tutto. Chi non va su DTT fa grosso errore. Spotify: ora e’ un pericolo. TER: meter azzerera’ ascolti basati solo su nome. Smart speaker: fantastici

Il 2019 sarà un anno di profondi cambiamenti ed avvicendamenti per la Radio: ne mancano tre alla dead line del 2022, con l’avvento del 5G che cambierà la modalità di fruizione di radio e tv. Intanto Spotify e altri servizi di streaming on demand lanciano l’attacco alla Radio sull’automotive e attraverso contenuti legati all’informazione ed […]
Radio 4.0. Crollano i valori degli impianti FM prima del previsto. Colpa degli smart speaker? Pittman (iHeartMedia): negli USA Alexa e’ gia’ nuovo ricevitore radio indoor

Bob Pittman, ceo di iHeartMedia, principale player radiofonico USA (100 mln di ascoltatori settimanali), conferma il trend di cui su queste pagine abbiamo dato conto: “Gli smart speaker sono ormai i principali ricevitori radiofonici nell’indoor”. “Non c’è dubbio che Alexa (l’assistente virtuale degli smart speaker Amazon Echo, ndr) e altri dispositivi domestici stiano sostituendo le radio […]
Radio 24: “Il nostro straordinario successo di crescita ascolti e’ apprezzato dagli investitori”. Ma anche dai concorrenti, tanto che presto potrebbe non essere piu’ sola come all-news

“Siamo particolarmente soddisfatti anche della progressione nel corso del 2018, visto che nel secondo semestre Radio 24 ha segnato un +7% rispetto al primo semestre, registrando un ottimo apprezzamento del nuovo palinsesto”. Così ha commentato i dati 2018 del’indagine TER (Tavolo Editori Radio) Sebastiano Barisoni, vicedirettore esecutivo di Radio 24. “Risulta evidente l’andamento eccezionalmente positivo di […]
Radio e Tv 4.0. Continua lo sviluppo delle visual radio DTT. Nel nord Italia via a Radio Millennium Tv, Radio Musica Tv, Radio Gold Tv. Nelle Marche, Radio Linea Tv passa nel blocco 10-19

Come ampiamente previsto, il 2019 è iniziato all’insegna della visual radio DTT. Diverse le motivazioni del fenomeno che più volte abbiamo enunciato su queste pagine, con in testa la progressiva tendenza a spostare l’ascolto dalla modulazione di frequenza ad altri device digitali, come IP (smart speaker, smart tv, tablet, pc), DAB+ e, soprattutto, digitale tv terrestre […]
Radio. Due giorni a nuovi dati Tavolo Editori Radio. Ma dietro le quinte del Radiocompass 2019 si spoilerava: rumors su forte polverizzazione su piu’ device e premiazione contenuti

Indiscrezioni su polverizzazione dell’ascolto su più device e premiazione di contenuti non musicali. Mancano due giorni alla pubblicazione dell’anticipazione dei dati del secondo semestre 2018 e dell’anno 2018 di Radio TER 2018, mentre la pubblicazione dei volumi con tutti i dati del secondo semestre 2018 e dell’anno 2018 avverrà il 12/03/2019. Ma in occasione del […]
Radio 4.0. Spotify vicina al lancio di uno streamer musicale in-car via Bluetooh da 100 dollari con comandi vocali. Assalto al castello della Radio

Ha trovato pronta conferma quanto chiaramente anticipato in occasione del convegno di novembre 2018 al Pirellone di Milano sulla Radio 4.0: Spotify vuole presidiare in autonomia il promettente mercato dell’intrattenimento musicale sulle automobili, sferrando un attacco diretto al regno fin qui incontrastato della radiofonia (l’80% dell’ascolto della Radio è sulle quattro ruote) con una soluzione […]
Il mio regno per un cavallo!

Radio RAI punta tutto sul digitale: DAB+, IP, visual radio per recuperare velocemente il terreno perduto.
Per vedere oltre il 2022 non servono i cartomanti

Il 2019, ancora una volta, sarà un anno di avvicendamenti tecnologici per il settore mediatico italiano.