Accessione contenutistica. Ovvero, come regalare i contenuti ai social

Radio e Tv sono alle prese con l’ennesimo problema del processo di trasformazione legato alla veicoilazione dei contenuti attraverso l’integrazione delle piattaforme.
Radio 4.0. Visual Radio: RDS in nazionale sul 265 con Social Tv, interattiva. Hbbtv è la nuova frontiera per la tv ibrida, ponte ideale tra DTT e IP

RDS Social Tv punta sull’interattività tra DTT e web con un canale nazionale (265) veicolato da Persidera. E la Hbbtv diventa sempre più interessante per sfruttare il potenziale enorme delle smart tv. Canale 265 prossimamente in H265 Da qualche giorno RDS Social Tv, la versione visual radio del network nazionale della famiglia Montefusco è approdata […]
Il falso problema dello spazio sui mux T2

Si sta diffondendo tra gli operatori televisivi l’allarmismo a riguardo del fatto che sui mux T2 dal 2022 non ci sarebbe spazio per tutti gli attuali fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA).
Radio Tv. Audiweb certifica aumento di oltre 1/4 della fruizione via IP a marzo 2020 dell’area Broadcast Media. Complessivamente web a +3,3%

Anche Audiweb conferma la coerenza del trend registrato da NL relativamente ad un’imponente crescita dell’area Broadcast nella fruizione web a marzo 2020: quasi + 26%. Secondo il recente report Audiweb, l’audience online nel mese di marzo 2020 è cresciuta complessivamente del 3,3%, con 1,4 milioni di nuovi utenti rispetto a febbraio. La maggior parte di […]
Radio 4.0. La classifica dei siti web delle radio d’informazione più cliccati nel mese di aprile secondo Similarweb. I cinque best performers dell’area news & talk

La fruizione dei contenuti informativi online durante il secondo mese di lockdown ha messo in evidenza il tipo di approccio adottato da alcune emittenti radiofoniche dell’area news & talk. Alcune di queste hanno saputo affrontare le difficoltà derivanti dalla crisi da Coronavirus ottenendo buoni risultati in termini di visitatori e ascolti. Altre, invece, pare abbiano […]
Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]
La “Strana Guerra” tra la Radio e lo Streaming on demand

Periodicamente si torna a parlare del controverso rapporto tra la Radio e i giovani. O meglio, i giovanissimi. Quelli sotto i 18 anni, per intenderci.
Radio, Tv, Editoria. Il bonus secco per la pubblicità è una buona opportunità per gli investitori pubblicitari? Sì, ecco perché lo sarà già da maggio

Palestre e piscine aperte anche fino a 24 ore su 24 ore, con obbligo di prenotazione online dei posti come già avveniva qualche mese fa per i multisala. E-commerce sbocco parallelo a quello fisico per ogni attività commerciale. Architetti, interior designer chiamati subito a ridisegnare negozi e luoghi pubblici. Sviluppatori di software e web developer […]
Tlc. Coronavirus: Agcom, tavolo con operatori per espansione e gestione banda, traffico, investimenti, accordi tra imprese, anche in deroga a norme vigenti

Agcom ha avviato un tavolo permanente di consultazione e di confronto con gli operatori in attuazione dell’art. 82 del decreto “Cura Italia” e prime misure urgenti sui servizi a banda larga e ultralarga per facilitare e abilitare lo smart working. Come noto, con Circolare del 20/03/2020 recante “Prime misure in attuazione dell’art. 82 del DL […]
Radio 4.0. UK: radio digitale supera 50%. Ora pesa più dell’analogico. Regolatore rivede regole e valuta impatto multipiattaforma. Italia tenta di recuperare gap

È di questi giorni l’annuncio dell’avvio di una revisione da parte del Ministro dei Media britannico della strategia relativa alla radio digitale. Si tratterà di una revisione congiunta governo/industria: un atto dovuto per a fronte del superamento della soglia del 50% dei consumi di radio DAB, e dati di copertura comparabili a quelli in FM, […]