Tv. Che sta succedendo al mercato pubblicitario? Accelerazione imprevista a fine anno superiore al 2019. Mediaset conferma: +6/7%

Cosa sta succedendo al mercato pubblicitario? Nonostante tutti gli indicatori segnalassero criticità elevatissime per via della crisi economica da Covid-19, da qualche settimana si è registrata un’inaspettata inversione di tendenza. Nell’ultimo bimestre (novembre/dicembre 2020) il settore infatti è tornato velocemente a crescere. Addirittura con percentuali superiori a quelle del 2019. Mediaset conferma: nell’ultimo bimestre mercato […]
Web. Audiweb ottobre 2020. Il secondo lockdown fa bene ai portali di sport, wellness, food, broadcaster e news. Ancora su la fruizione da pc

Il secondo lockdown promuove i portali di sport (+10,9%), del benessere, fitness e nutrizione (+8,2%), del cibo e cucina (+8,2%), dei broadcaster online (+5,9%), delle News online (+5,8%). Su la fruizione da pc: ad ottobre 2020 il tempo speso online da computer cresce per quasi tutti i segmenti della popolazione. Nel dettaglio: +23,3% per gli […]
Radio. Suraci: emendamento a Maxi Ristori su art. 27 c. 6 D. Lgs. 177/2005 regalo a Radiofreccia? Non ne abbiamo bisogno

Regalo a Radiofreccia dal Decreto Maxi Ristori? “Noi le risorse le abbiamo raccolte sempre e solo sul mercato. La questione è diversa“. Interviene direttamente il presidente di RTL 102,5, del cui gruppo editoriale fa parte Radiofreccia, tirata in ballo da La Repubblica come principale beneficiaria della riforma dell’art. 27 c. 6 D. Lgs 177/2005 attraverso […]
Radio. Come in Italia cresce l’ascolto con device IP oltralpe: quasi 8 mln di francesi si dividono tra pc, tablet, smartphone, smart speaker, smart tv

Ogni giorno il 14,4% dei francesi ascolta la radio su supporti digitali. Parliamo di 7,8 milioni di ascoltatori giornalieri, in forte crescita nell’arco di un anno (quasi 750.000 ascoltatori in più). Lo smartphone è il più utilizzato, ma il PC è il device col quale si ascolta più a lungo la radio. Crescono smart tv […]
Radio. A Giornale Radio anche Marco Biondi: sarà lo station manager della stazione all news multipiattaforma

Marco Biondi è il nuovo station manager di Giornale Radio, l’all news che dal febbraio di quest’anno sta presidiando le principali piattaforme radiofoniche (IP, DTT, FM, DAB+). Curriculum di tutto rispetto Forte di esperienze a Radio Deejay, Radio 105, RIN-Radio Italia Network e Virgin Radio, ma anche nelle produzioni discografiche, nell’editoria stampata ed in tv, […]
Comunicazioni. Effetti Covid-19, Agcom: settore a fine 2020 registrerà calo tra -6 e -10% pari a 4-6 mld in meno rispetto a 2019. Ma galoppa VOD: +42%

Gli effetti del Covid-19 potrebbero cambiare per sempre il settore delle comunicazioni. Anche dopo il termine della pandemia. Se il mercato della pubblicità è crollato (-9% nel complesso), lo streaming video on demand (VOD) è aumentato di ben il 42%. Mercato che, al termine dell’emergenzia Coronavirus, si sarà consolidato e quindi verso il quale i […]
Radio. I giorni dello streaming off. Il quadro della situazione e le riflessioni del caso

Dalla giornata di venerdì 06/11/2020 e almeno fino al pomeriggio del 08/11/2020 molte società italiane che forniscono servizi di hosting web e streaming audio a centinaia di emittenti radiofoniche per l’ascolto delle trasmissioni via internet, hanno subito la paralisi delle proprie infrastrutture server. Lo streaming black out Da quanto successivamente accertato l’interruzione è stata conseguenza […]
DAB: la matassa da sbrogliare ai giudici?

Lo stallo del DAB+ su scala locale potrebbe finire nelle mani dei giudici amministrativi. La pandemia sta complicando la conclusione del coordinamento internazionale per l’avvio definitivo in Italia della radiofonia digitale via etere (DAB+). Che comunque avrà luogo non prima della fine del 2022, dopo la conclusione del refarming della banda 700 MHz.
Web & società. Terzo Rapporto Auditel-Censis: 3,5 mln di famiglie senza uno smartphone. Totalmente isolate durante il lockdown

Terzo Rapporto Auditel-Censis: il vero distanziamento sociale? Quello di 3,5 milioni di famiglie italiane. Che, non avendo nemmeno uno smartphone, durante il lockdown hanno vissuto gravi difficoltà. E, di fatto, sono rimaste totalmente isolate. L’unica conseguenza positiva del Covid 19? La fortissima accelerazione impressa all’alfabetizzazione digitale del Paese: spaventati dalla malattia, costretti a coabitare 24 […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): TER utilizza metodo antico come telegrafo. Ma a qualcuno sta bene così. Ascolto digitale forse > 30%. Campagna Radio 2 HBBTV

Roberto Sergio: metodo CATI di TER antico come telegrafo. Stupito di come ogni volta si debba convincere i colleghi di ciò. Meglio uno strumento che misura l’ascolto senza il filtro della memoria umana (meter, ndr). Ma qualcuno preferisce il telegrafo. Mondo radiofonico unito su iniziative alte e belle. Ma su TER prevalgono interessi dei singoli. […]