Radio 4.0. Anche la Svizzera adotta il modello italiano della Visual Radio. La Rete Uno parte il 1° aprile. “E non sarà uno scherzo”, precisa

Svizzera: la principale stazione della RSI, la Rete Uno, sarà in visual radio dal 1° aprile. “E non sarà uno scherzo“, precisano gli elvetici. La visual radio italiana sta facendo scuola all’estero. Il modello italiano… Il layout italiano, sperimentato da ben oltre 20 anni (tra le prime adozioni sin dagli anni ’90 ricordiamo oltre a […]
Radio. Da isofrequenza a Radiovisione. L’ecosistema mediatico vivente di RTL 102.5. L’HBBTV vista da Lorenzo Suraci

L’HBBTV secondo me? Già nel 2018 abbiamo puntato al tasto rosso del telecomando con xFactor. RTL 102.5 PLAY è di fatto il completamento del nostro percorso. L’HBBTV è un’opportunità ideale per coniugare la tecnologia broadcast e quella broadband. La partnership con Lux Video è solo l’inizio di un percorso che arricchirà il nostro catalogo. La […]
Radio. Sergio (RAI), Radiovisione e Visual Radio: mera differenza terminologica. GEDI/Stellantis non va nella direzione voluta dal pubblico

Roberto Sergio (RAI): “Differenza tra Radiovisione e Visual Radio? Questione terminologica che ha poca sostanza. La Visual Radio RAI è ad altissima efficienza che avrà molto seguito a medio-lungo termine. Oggi non è più il tempo in cui era necessario investire milioni di euro per essere solo sulla piattaforma televisiva. HBBTV è il futuro per […]
Media & Tlc. Prime riflessioni sul disastro di OVH. Tra azioni legali e contromisure ci metterà il becco anche la politica (francese)?

La portata del disastro OVH di ieri si palesa più ampia del previsto. Come aveva anticipato NL, si prospetta infatti la possibilità di una perdita di dati. Almeno di quei clienti appoggiati sull’edificio (building) SBG2 andato distrutto e back-up sull’adiacente SBG1, compromesso per il 30%. Klaba (CEO): ripristino non prima del 15 marzo…. Nella serata […]
DTT. Nuovo Piano LCN sottoposto a consultazione pubblica da Agcom. La criticità degli LCN previsti per consorzi ed intese

Attraverso la delibera 17/21/CONS datata 28/01/2021 l’Agcom ha indetto una consultazione pubblica sul Nuovo Piano LCN (logical channel number). Con particolare riguardo alle relative modalità di attribuzione delle numerazioni e sulle condizioni di utilizzo. Uno dei nodi gordiani da sciogliere riguarda il tema della riserva di LCN per i consorzi e intese di cui all’articolo 29, comma […]
Radio. 7 mln di ricevitori FM nella case italiane vs 112.400.000 schermi. Intanto NuVoodoo certifica uso smart speaker USA al 67% dei 14/54

In Italia sono circa 7 mln i ricevitori FM casalinghi a fronte di 4,6 device digitali per famiglia. Secondo il Censis, nel 2019 nelle case degli italiani c’erano, infatti, 44.700.000 smarphone, 42.700.000 tv e, in generale, 112.400.000 schermi. La radio ha salvato l’ascolto nel 2020 anche senza la mobilità essenzialmente grazie ai device digitali. Cioè […]
Frammentazione provvidenziale

Secondo l’ultima ricerca di Triton Digital, l’ascolto USA delle stazioni radiofoniche (già presenti in FM/AM, quindi non native digitali) sugli smart speaker nel 2020 è aumentato del 29% rispetto al 2018. Ma a fronte di una frammentazione dei device.
Tlc & Web. Agcom, campagna 2020 Misura Internet Mobile in 45 città: IP top town Bologna, Bari, Firenze e Verona. Media download > 68 Mbps, upload > 28 Mbps

Elaborazioni Misura Internet Mobile Agcom su reti TIM, Vodafone e Wind Tre: valore medio download > 68 Mbps, con una velocità in upload che supera i 28 Mbps. Considerando le misure dinamiche urbane, il valore medio della velocità risulta di oltre 60 Mbps in download, e di oltre 26 Mbps in upload. IP top town: […]
Radio. Giornale Radio saluta il 2021 con le opere di Tchaikovsky da Bologna e con una frequenza FM su Roma

Giornale Radio archivia il 2020, che ne ha visto l’esordio, in diretta col messaggio del presidente della Repubblica Sergio Mattarella commentato dal giornalista Daniele Biacchessi sulla multipiattaforma IP, DTT, DAB+ e FM. Ed apre il 2021 in diretta con un’opera del compositore russo Tchaikovsky dal Teatro di Bologna. Esclusiva col Teatro di Bologna La stazione […]
Tlc. Agcm verifica accordo Telecom Italia, Fastweb, Teemo Bidco, FiberCop, Tiscali Italia e KKR & Co. per realizzare Rete Unica

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’istruttoria sulla Rete Unica. Obiettivo: verificare gli accordi conclusi tra le società Telecom Italia S.p.A., Fastweb S.p.A., Teemo Bidco S.r.l., FiberCop S.p.A., Tiscali Italia S.p.A. e KKR & Co. Inc. Cioè, appunto, la cd. Rete Unica. L’istruttoria riguarda i contratti che regolano la costituzione e il […]