Tlc. Agcom: tra 2017 e 2021 accessi dalla rete fissa in rame scesi dal 72 al 27%. FTTC +6 mln nello stesso periodo. FTTH +800 mila unità

Periodo tra 2017 e 2021: dal 72,1% degli accessi alla rete fissa in rame, dopo quattro anni, si è giunti al 27,1%. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha diffuso nei giorni scorsi i dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni relativamente all’ultimo trimestre dello scorso anno. Nella rete fissa gli accessi complessivi sono rimasti sostanzialmente stabili rispetto […]
Radio. Borgnino (RAI): DAB e RaiPlay Sound si completano. 5G non può ancora gestire mln di utenti. Newslinet media monitor del 15/04/2022

Andrea Borgnino: Dopo RaiPlay Sound i contenuti RAI presto anche su Spotify. DAB e rete possono essere un perfetto connubio. 5G ancora inadeguato per servire milioni di utenti, lo dice l’EBU. Ma podcast è complemento ideale per offerta radiofonica insieme a broadcast. VPN per bypassare la censura su internet? Soluzione per smanettoni, inadatta al grande […]
Radio. Pirataggio della prima rete radiofonica pubblica francese: allerta che vale anche per le emittenti italiane

Domenica 10 aprile 2022 alle 20.00, esattamente nel momento in cui potevano essere resi pubblici i risultati degli opinion poll sulle elezioni presidenziali francesi, almeno una frequenza FM della prima rete radiofonica nazionale ha trasmesso un messaggio in loop opera di uno sconosciuto. A fronte delle poche informazioni disponibili, NL ha deciso di fare un […]
Media. Masetti (BFC): L’Espresso nostro prodotto di punta. E la Radio sarà una parte del progetto multimediale

Denis Masetti (BFC Media S.p.A.): Non capisco il timore dell’opinione pubblica che pensa che quello che intendiamo fare possa essere un danno per l’Espresso. Radio nel nostro progetto? Certamente. Ma non quelle che alcuni possono pensare. Clausole sospensive all’accordo con IDI superate. Prevediamo esito positivo alla due diligence in corso su L’Espresso. Allargheremo l’operatività di […]
Radio. Aumento spropositato costi energia costringerà a switch-off anticipato? Le opinioni di alcuni dei principali player radiofonici

Switch-off FM/DAB spinto dai rincari dell’energia elettrica? Dopo l’uscita dirompente di Roberto Sergio (Radio RAI) su NL, a settembre 2021, circa una data per lo spegnimento della FM, molte cose sono cambiate. Ed anche alcune posizioni. NL ha interpellato a riguardo Lorenzo Suraci di RTL 102.5 e Eduardo Montefusco di RDS. Editori in bolletta Intanto […]
Radio. Viabilità: Isoradio annuncia partnership con app Waze per infomobilità

Waze in FM. Nel 2022 ha senso, in Italia, una rete FM di informazione sulla viabilità al cospetto delle app specifiche per tale servizio? Se le piattaforme si integrano o quantomeno sviluppano profonde sinergie, forse sì. La piattaforma di navigazione per il monitoraggio del traffico in tempo reale Waze si affianca ai partner istituzionali di […]
Pubblicità & comunicazione. Equilibri sono cambiati: operatori guardano a live streaming, connected Tv, e-commerce, podcasting, meta-realtà

Nielsen: l’evoluzione tecnologica sta cambiando il modo di comunicare e di raggiungere il pubblico da parte degli inserzionisti pubblicitari. Live streaming, connected tv, e-commerce, podcasting e meta-realtà hanno già alterato equilibri commerciali consolidatisi in 50 anni. La pubblicità è di nuovo in territorio positivo: +1,2% su 2019 e anche il 2022 è visto in crescita. […]
OTT. Senza alcun preavviso, Disney+ trasmette live la cerimonia degli Academy Award. Inevitabile transizione dalla televisione lineare?

Quando alle 14:18 dell’8 febbraio sono state annunciate le nomination per gli Academy Award (Oscars) 2022 alcuni utenti di Disney+ hanno trovato una sorpresa nella loro home page: la cerimonia era trasmessa in diretta streaming. No big deal? Non diremmo, in quanto per molti analisti questo test non preannunciato è la conferma dei grandi cambiamenti […]
Radio. Svizzera: stop a FM da 31/12/2024. Ufcom: utenza modulazione di frequenza solo 14% del complesso. Ascolto prevalente da DAB+, IP e Tv

La Svizzera spinge sull’IP federale: tra pochi giorni (il 13/02/2022) avrà luogo la votazione popolare sul pacchetto di misure a favore dei media, mentre per il 31/12/2024 è confermato lo stop alle emissioni in FM a favore di quelle digitali. Da una parte la consapevolezza che la popolazione ricorre ai media per informarsi sull’attualità in […]
3,8 miliardi da spendere entro il 2026 per portare l’IP nelle aree disagiate e sconfiggere il digital divide

3,8 miliardi per sconfiggere il digital divide. La Commissione Ue ha approvato l’erogazione di 3,8 miliardi di euro che il PNRR italiano ha messo a disposizione per lo sviluppo entro il 2026 di reti ad alte prestazioni in zone in cui non esistono attualmente né sono previste reti in grado di fornire una velocità di […]