IA. Il diario di Patrizia: l’esperimento di Peperoni AI, la prima intelligenza artificiale applicata al mondo radio diventa un’opera tutelata

Un’opera dell’intelligenza artificiale può essere tutelata in Italia? Sì: Il diario di Patrizia, la prima sitcom radiofonica italiana (e forse mondiale) creata da un’intelligenza artificiale, è stata depositata alla SIAE, che ne ha accolto la registrazione. Non è questa però l’unica novità a riguardo del primo esperimento italiano di IA applicato al mondo radiofonico. Rinaldi (Consultmedia): […]
Radio-Tv. A RDS il service per la realizzazione della visual radio della Lega Serie A. La nuova stazione sarà diffusa in DAB (nazionale) e IP

La radio della Lega Serie A sarà sul DAB (mux nazionale) e su IP come contenuto autonomo, ma anche nel brand bouquet di RDS e sull’applicazione HBBTV associata al canale nazionale DTT del network romano. Nessuna diffusione FM: solo digitale. Primo passo verso la creazione del possibile canale ufficiale per la trasmissione delle partite live […]
Radio. Come i broadcaster italiani si preparano a reggere l’onda d’urto delle piattaforme di streaming audio on demand sulle auto e in casa

Dopo l’annuncio di General Motors di voler intermediare direttamente i contenuti audio sulle proprie vetture (per ora solo quelle elettriche), sostituendo Apple CarPlay con una piattaforma captive realizzata attraverso le features di Google Maps e Google Assistant (quindi di fatto una piattaforma Google), torniamo sul tema delle contromisure che i broadcast stanno adottando (o dovrebbero […]
Radio. DAB: la pericolosa sensazione di un approccio molto superficiale alle procedure per l’attribuzione dei diritti d’uso ai consorzi locali

Madaro (Consultmedia): “La sensazione che percepiamo nell’interazione quotidiana con gli editori locali raggruppati in piccoli consorzi che si stanno informando a riguardo della procedura di assegnazione dei diritti d’uso avviata con la pubblicazione delle linee guida definitive (che hanno cristallizzato le regole fino ad ora solo ipotizzate) è, spesso, di confusione. Non sembra ci sia […]
Radio. FM World e Mediadab, Spacedab e Godab insieme per il DAB, l’IP e l’IA

22HBG, tech farm che, tra le altre cose, gestisce il principale aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano FM World e l’intelligenza artificiale italiana Peperoni (piattaforma su cui sta sperimentando la prima IA italiana applicata al mondo radiofonico), ha concluso una partnership esclusiva con i consorzi DAB Mediadab, Spacedab e Godab per uno scambio di tecnologia […]
La rivincita dei 700: ritorna la visual radio. Ma senza il visual. O forse no

Quel che il refarming della banda 700 MHz ha tolto alla radio, l’arco 700 ridarà. Almeno in parte. C’è una convinzione errata, che da qualche tempo circola nel settore radiofonico: che la radiovisione (brutta italianizzazione del termine visual radio, che ci ricorda gli ananassi, i cottiglioni e i tosti dell’epoca fascista) abbia concluso il suo […]
Tv. Al via la sperimentazione del DVB-I, ennesima rivoluzione del DTT che concilia la potenzialità dell’IP con la semplicità del telecomando

Mentre Agcom, con la Delibera n. 14/23/CONS, si avvia a fissare i principi della prominence servizi media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre di cui all’articolo 29, commi 1, 2 e 7, del Testo unico per la fornitura dei servizi di media […]
Radio. Marchetti: ho acceso la prima FM di Torino. E oggi vi spiego perché sta morendo. Eppure la soluzione è semplice ed indolore

Marchetti (2M telecomunicazioni): quando attivai la prima emissione FM al Colle della Maddalena a Torino (10 W sui 102,730 MHz) i primi trasmettitori di potenza erano a valvole e quindi consumavano enormemente data la poca efficienza e poi necessitavano di sistemi di ventilazione. Successivamente (anni ’80), il costo medio ponderato dell’energia giunse a 90,8 lire […]
Radio. Volumi RadioTER 2022: su ascolto in autoradio e IP, giù visual radio. Ma occorre analisi critica sia su metodologia che motivazioni

Premesso che i dati TER sull’ascolto radiofonico vanno sempre analizzati tenendo conto della metodologia adottata – il controverso metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing, cioè l’intervista telefonica) che premia essenzialmente il ricordo dell’ascolto (o del marchio), più che la fruizione effettiva, sicchè dovrebbero essere opportunamente affiancati da elementi provenienti da altre rilevazioni – diamo conto del […]
Consultmedia circolare 15022023 su Delibera Agcom 14-23-CONS su regolamento prominence servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale

Consultmedia circolare 15022023 su Delibera Agcom 14-23-CONS su regolamento prominence servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale