Niente più cielo nel futuro di Sky
Avete ancora qualche residuo dubbio sul fatto che il futuro radiotelevisivo sarà solo IP? Bene, allora sappiate che, a margine della presentazione dei risultati finanziari, Sky Italia ha reso noto che il nostro Paese sarà la testa di ponte dell’offerta only IP che la società (per ora) di Murdoch si prepara a lanciare in vista […]
Tv. Netflix investe per crescere (ancora): 8 miliardi di dollari per nuovi contenuti, +50% risorse per il marketing
La crescita di Netflix sembra inarrestabile: la sua capitalizzazione in borsa è arrivata a 100 miliardi di dollari all’apertura del Nasdaq, ben oltre le previsioni di Wall Street; inoltre gli abbonati sono aumentati del 25% nell’ultimo anno, raggiungendo quota 117,6 milioni. Degli 8,3 milioni di nuovi abbonati guadagnati nello scorso trimestre, “solo” 1,98 milioni sono […]
Tlc. Iliad sposta a maggio-giugno 2018 arrivo in Italia. Ma mercato si sta adeguando per fronteggiarne aggressività. Target quad play (broadband, tv, telefonia e wireless)
Confermate le anticipazioni di NL: l’arrivo (in forze) di Iliad, l’operatore telefonico francese che col marchio Ho promette di abbattere le tariffe delle connessioni mobili, si sposta alla tarda primavera. Esigenze tecniche connesse all’implementazione della rete in proprio (ricordiamo che la base di partenza erano solo 5000 torri acquisite da Wind dopo la fusione con […]
DTT & 5G. Martusciello (Agcom) nel 2018 impegnati in refarming 700 MHz. Assegneremo canali di grandi dimensione ma senza limitare eccessivamente numero assegnatari
“Nell’interpretare le sfide che attendono l’Autorità lungo il cammino che porta a un’Italia ultrabroadband è necessario adottare una visione di sistema, in grado di comprendere fenomeni nuovi che producono rapidi cambiamenti e nuove interazioni tra i mercati, evitando di essere condizionati dai vecchi schemi e adottando un approccio di tipo olistico”. Lo ha affermato il Commissario […]
Tv. IP nel 2019 diventerà modalità primaria di accesso a tv in 3,5 mln abitazioni, superando DTT nell’offerta pay
E’ stato pubblicato l’XI rapporto ITMedia Consulting, intitolato “Il mercato televisivo in Italia 2017-2019. Come cambia la TV”. Lo studio evidenzia un 2017 contraddittorio, di transizione, dopo la forte crescita dell’anno precedente: mercato in diminuzione dell’1,1% se si considera il canone (-10%), in moderata crescita (+1,6%) considerando solo pubblicità e pay TV. La pay TV, […]
Sir Biss
Non è stato dato il giusto peso dai media ad una notizia che è potenzialmente una bomba: l’accordo (in via di definizione) tra Mediaset e TIM per la fornitura di contenuti per la piattaforma IP Tim Show.
Pubblicità: 2018 a +2,1%. Previsto stallo per radio e discesa ulteriore stampa. Ma entrambi recupereranno con integrazione IP
Il volume del mercato pubblicitario nel 2018 dovrebbe crescere del 5,2% a livello globale e del 2,1% in Italia, dove si prevede un forte aumento del marketing relativo a social (+21%), video (+12%) e search (+9%) che bilanciano il decremento di radio (-1%) e stampa (-7%). Ecco perché occorre integrare le piattaforme. Lo rivela l’ultimo […]
Tlc. Intesa europea su roll-out 5G nelle maggiori città e sulle principali dorsali autostradali entro 2025
Intesa dei 28 al ribasso sulla riforma del Berec, l’autorità europea dei regolatori tlc rispetto alla proposta della Commissione Ue che chiedeva la trasformazione dell’organismo in una agenzia Ue con più poteri decisionali. Approvazione di una roadmap europea per l’implementazione del 5G ma niente regole comuni per le aste delle frequenze. Approfondimento della tematica della […]
Radio e Tv IP. Corte di Giustizia UE: se veicolazione avviene in maniera diversa da quella originaria, occorre pagare diritti. No a cloud tv senza autorizzazione
La Corte Europea è giunta a questa sentenza esaminando la causa C-265/16 che oppone la società inglese Vcast Limited (che in Italia è accessibile su www2.Vcast.it) a Rti-Mediaset davanti al Tribunale di Torino. La causa in corso è stata promossa da Vcast Limited per ottenere il riconoscimento della legittimità della propria attività (servizio di videoregistrazione in […]
Tv 4.0. Da multimediale a multimodale. Gaglione (Sky Italia): nel 2022 ecosistema di dispositivi. Parola chiave: on demand
Lo switch off (ammesso che sia corretto definirlo tale, trattandosi piuttosto di uno switch-over) al DVB-T2 previsto entro il 30 giugno del 2022 dovrebbe portare nel breve termine al miglioramento dei formati della televisione e del canale di trasmissione. Fra meno di quattro anni ci sarà l’addio al digitale terrestre T1 per dare spazio […]