Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani

L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo di lockdown, seguiti dai Broadcaster online per la categoria Entertainment, all’incremento sostenuto dei siti della categoria Home & Fashion dedicati alla cucina e alle ricette, […]
Web. Col lockdown tutti i siti al top. Ma nonostante le performance, la pubblicità è crollata, anche se a livelli inferiori di altri mezzi: -20,4

Il paradosso della televisione (mai così tanti ascolti come col lockdown, ma anche mai così bassi introiti) si è riproposto, come prevedibile, anche coi player del web che a marzo 2020 hanno registrato un fatturato del -20,4%. I precedenti parziali positivi di gennaio (+ 5,7%) e febbraio (+ 4,1%) hanno consentito di ridurre il gap […]
Media. FCP elabora dati raccolta pubblicitaria a gennaio e febbraio 2020 per Radio, Stampa e Internet. A febbraio Radio galoppava a +15,7%, Stampa nel bimestre perdeva -8,2%, mentre il Web saliva a +4,8%. Ma sembra un secolo fa

Sembra un secolo fa, eppure i dati pubblicati oggi dall’Osservatorio FCP (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) relativi al fatturato pubblicitario dei mesi di gennaio e febbraio 2020 per i comparti Radio, Stampa e Internet si riferiscono a poco più di un mese fa. Una valutazione, come detto, precedente alla Crisi Covid-19, che ha praticamente abbattuto la quasi […]
Media. Vivendi ottiene ottimi risultati con la musica di UMG. Ambizioni globali per il gruppo europeo

Il gruppo Vivendi ha ottenuto ottimi risultati, registrando ricavi per 15,9 miliardi di euro, in crescita del 14,1% rispetto al 2018. L’utile adjusted (Ebitda) ha superato quota 1,7 miliardi, registrando il 50,5% in più rispetto al 2018. Occorre sottolineare come questa crescita sia trainata dalla musica di Universal Music Group (UMG), che ha ottenuto 7,2 […]
IP. Agcom, Osservatorio Comunicazioni: rete fissa, linee in rame sotto 50%. Mobile +60% consumo medio dati

A fine settembre gli accessi complessivi della rete fissa si riducono di circa 190 mila unità rispetto al trimestre precedente, con una contrazione di 780 mila unità rispetto a settembre 2018. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni (4/2019), diffusi settimana scorsa dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano tuttavia profondi mutamenti nella composizione delle tecnologie utilizzate […]
Radio-Tv e web: basta costruire a casa d’altri

Qualche settimana fa, nell’ambito di un’analisi delle attività di engagement delle emittenti radiofoniche, abbiamo dedicato attenzione al preoccupante calo di pubblicazioni su Facebook (dell’11% tra le dieci radio più seguite) e, soprattutto al livello bassissimo delle attività di moderazione web registrate dal report di Social Radio Lab.
Editoria. Giornalisti: web ecosistema senza regole. Appropriazione indebita dagli aggregatori, verso i quali editori mostrano sudditanza

Generale passività degli editori di fronte al (non più) nuovo scenario del web. L’Ordine dei giornalisti della Lombardia lancia un allarme. L’editoria sta vivendo un decennio infernale, ben lungi dall’essere alle spalle, coinciso con l’esplosione di quella grande fucina di idee e di energie che è il mondo virtuale. La sparizione delle voce “ricavi” dai […]
Radio e Tv. Nielsen. A ottobre 2019 male investimenti pubblicitari: – 4,3%. Questa volta giù anche la Radio. La Tv tenta di recuperare il disastro di giugno (- 20%)

La pubblicità radiotelevisiva vede nero nel mese di ottobre 2019. Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi dieci mesi del 2019 un valore complessivo di circa 4,7 miliardi di euro, in flessione rispetto ai valori dello stesso periodo dell’anno scorso (gennaio-ottobre 2018, -5,0%). Ne dà conto in uyn puntuale report Confindustria Radio […]
Il web non è un competitor di radio e tv

Il web non è un competitor, o, peggio, un nemico della radio e televisione. Sebbene molti broadcaster si ostinino a considerarlo così, si tratta di una piattaforma distributiva e non di un medium in sé.
Internet. Audiweb settembre 2019: 41,6 mln di italiani per quasi 114 ore (+7,8%). Tempo quotidiano dedicato alla navigazione sempre più omogeneo tra i 18 e 64 anni

Secondo il report Audiweb settembe 2019, sono stati 41,6 milioni gli italiani che si sono collegati a internet da computer, tablet e/o smartphone, dedicando all’online 113 ore e 56 minuti. Rispetto ad agosto, nel mese della ripresa dopo le ferie si registra un incremento del 7,8% degli utenti online da computer, mentre resta stabile l’accesso […]