Media. Disastro di Genova pone interrogativi su cambiamenti ruoli mezzi informazione elettronica. Se Sky Tg 24, Rai News 24 e Tgcom 24 diventassero radio?

Radio, tv, internet messi alla prova in occasione della tragedia del ponte Morandi a Genova. L’evoluzione tecno-socio-mediatica 4.0 ha snaturato i ruoli nella gestione delle news e cambiato fisionomia ai mezzi? “E la radio? Ottimo il servizio delle emittenti locali (Radio Babboleo), ma a livello nazionale la copertura è sembrata leggermente carente, forse poiché con staff […]
Mercato pubblicitario in Europa (Big5): crisi superata, ma solo per online. In Italia tv ancora primo mezzo

70 miliardi di euro, + 3,5% rispetto al 2016: gli investimenti pubblicitari nei 5 maggiori mercati europei – Regno Unito, Germania, Francia Italia e Spagna – continuano ad aumentare, la crisi economica appare superata, soprattutto in alcuni mercati, ma a crescere significativamente è solo Internet. E’ quanto emerge da uno studio di Confindustria Radio Televisione […]
Libri. Nuovo dizionario del diritto d’autore

Il libro “Nuovo dizionario del diritto d’autore”, pubblicato da Mursia, è “un testo indispensabile per chi opera nel mondo della comunicazione, per gli autori e per chi ha il non facile compito di tutelarne e proteggerne i diritti”. Un’opera laboriosa affrontata dai due autori, Settimio Paolo Cavalli e Alberto Pojaghi, resa necessaria dalla rapida e […]
Pubblicità. In Gazzetta Ufficiale il c.d. decreto dignità, parte il divieto di pubblicità del gioco d’azzardo. Ma…

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 161 del 13/07/2018 il c.d. decreto dignità, ossia il Decreto Legge n. 87 del 12/07/2018 recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”. Il provvedimento è entrato in vigore il 14/07/2018 e dovrà essere convertito in legge dalle Camere entro 60 giorni. Nel merito di […]
Consultmedia circolare 16072018 su decreto dignità e divieto di pubblicità giochi e scommesse

consultmedia circolare 16072018 su decreto dignità e divieto di pubblicità giochi e scommesse
Diritto autore. Protesta Wikipedia ha acceso riflettori su Direttiva UE Copyright al vaglio del Parlamento europeo. Ma è veramente così grave?

La direttiva sul Copyright proposta dalla Commissione Europea nel 2016 per la creazione di un Digital single market, il mercato unico digitale in Europa, verrà votata dall’Europarlamento, riunito in plenaria a Strasburgo, domani. All’indomani della dura protesta avviata da Wikipedia, di cui abbiamo già dato conto, vediamo, con la collaborazione di INPGI, le principali modifiche […]
Web & pubblicità. Osservatorio FCP-Assointernet: a maggio 2018 raccolta flette, ma trend annuale rimane positivo

“Dopo gli ultimi tre mesi contrassegnati dal segno positivo, con una crescita media del +5,4%, a Maggio i dati forniti dall’Osservatorio FCP Assointernet confermano anche per il web le previsioni di un mercato nel suo complesso in flessione”, ha commentato il Presidente FCP Assointernet Giorgio Galantis. “Per Internet si traduce in un calo del fatturato […]
Tv. Ministro dello Sviluppo Economico su Twenty Twenty: la tv tradizionale è finita. Modello Netflix italiano prima che sia troppo tardi

“Venerdì Morgan Stanley ha pubblicato un report sul futuro della televisione con dati inequivocabili: in Italia al momento Netflix ha una penetrazione stimata attorno al 6%, ma cresce a un ritmo del 3% l’anno e quindi raggiungerà il 20% in 5 anni. Quello sarà il punto di non ritorno che in America ha coinciso con […]
Radio. USA: solo 10% ascolta in streaming. Che però per Edison Research rimane “cruciale” soprattutto per radio non musicali

Se da una parte Ericsson preannuncia un futuro dopo lo streaming audio/video fagociterà entro 5 anni quasi il 75% del traffico dati sulle connessioni mobili, allo stato, in America ascoltare audio in streaming sembra essere ancora un sogno lontano. I cittadini statunitensi, infatti, paiono essere ancora fedeli alle frequenze radio AM/FM. Secondo una ricerca condotta […]
Tv. Integrazione piattaforme per la tv di Murdoch e dal 2019 Netflix su Sky Q

Novità in casa Sky alle porte dell’estate e su Sky Q nel 2019. Prima fra tutte l’arrivo sul digitale terrestre con 15 canali comprensivi di serie televisive, film, intrattenimento e sport. L’offerta comprende due pacchetti: il primo “Sky TV”, con i canali Sky Uno, Sky Atlantic, Fox, National Geographic, Sky TG24, Premium Action, Premium Crime, […]