Radio. DAB ancora ostaggio delle interferenze internazionali in FM. Natucci: subiamo dopo 40 anni il Piano di Ginevra 1984

Natucci (DAB Italia): Siamo vittime dell’ossessione di pianificare come previsto dallo scriteriato accordo interferenziale Ginevra 84. Un accordo che assegnava all’Italia – stiamo parlando di quaranta anni fa – una manciata di frequenze. Fu un attentato alla neonata emittenza privata che aveva, come uno tsunami, travolto tutti gli steccati del monopolio. Rete 12: Dopo anni […]
Radio. Scomparsi o quasi i contenziosi interferenziali in FM: dopo cinquanta anni di litigi, gli editori hanno fatto pace? Cosa è successo?

I contenziosi interferenziali in FM, nell’arco di tre lustri, sono diminuiti del 90% in sede giurisdizionale (cioè avanti ai giudici civili) e del 70% in sede amministrativa (presso gli Ispettorati del Ministero delle imprese e del made in Italy). Cosa è successo: non ci sono più i disturbi FM o si destinano meno risorse economiche […]
Radio. Nuovo capitolo sull’infinita vicenda delle interferenze internazionali in modulazione di frequenza dalla Corte di Appello di Venezia

Torniamo a trattare della controversa questione delle interferenze internazionali in FM, cioè le perturbazioni tra una stazione estera ed una Italiana, sulla quale in quasi 50 anni si è formata una corposa letteratura giuridica (giudiziaria, amministrativa e dottrinale). L’ultimo capitolo di questa saga riguarda un importante pronunciamento della Corte di Appello di Venezia (4^ Sez. […]
Consultmedia circolare 23042024 sentenza Corte di Appello di Venezia su problematiche interferenze FM internazionali (da emissioni estere ad emissioni italiane)

Consultmedia circolare 23042024 sentenza Corte di Appello di Venezia su problematiche interferenze FM internazionali (da emissioni estere ad emissioni italiane)
Radio. Interferenze internazionali DAB+/FM: nessun progresso con Slovenia e Croazia. Ma relazione MIMIT su FM sarà pronta entro fine novembre 2023

Slovenia a RSPG: “La giustizia italiana ignora i regolamenti radiofonici dell’ITU e di conseguenza gli operatori sloveni che utilizzano frequenze coordinate sono obbligati dai tribunali italiani a ridurre significativamente i loro parametri di emissione come mezzo per proteggere le stazioni italiane non coordinate”. Italia: “Gruppo di lavoro istituito ai sensi del decreto legislativo 207/2021 sta […]
Radio. Interferenze internazionali FM, tutto tranquillo? Tutt’altro: rapporto su rimozione per Radio Spectrum Policy Group entro fine estate

Di interferenze internazionali è destino che se ne parli quasi sempre d’estate: o all’inizio (a giugno) o alla fine (tra agosto e settembre). Sono anni che è così e il 2023 non fa eccezione. All’ultima riunione del Radio Spectrum Policy Group, gruppo consultivo fondato il 26 luglio 2002 per la Commissione Europea su questioni relative […]
Radio. Interferenze internazionali e Piano FM. Agcom: proseguiremo coordinamento con stati esteri per FM/DAB. Tra le righe del rapporto 2023

Nella recente Relazione annuale 2023, l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha fornito aggiornamenti sul tema del coordinamento delle frequenze radiofoniche analogiche e digitali (FM/DAB) con gli stati esteri. Ed è tornata a parlare, anche se in maniera sottile, del controverso (ma normativamente previsto) Piano FM, per il quale è istituito il tavolo interistituzionale Banda […]
Radio. Interferenze internazionali: CdS sanziona comportamento MiMit definendo legittimi parametri svolgimento procedimenti amministrativi

Il Consiglio di Stato, con recentissima decisione, nell’accogliere l’appello di una top station radiofonica veneta, assistita dall’avvocato Gianluca Barneschi, contro una sentenza del T.A.R. Veneto, ha sanzionato – a quanto consta per la prima volta – la gestione dei procedimenti da parte degli organi dell’ex MISE, relativamente alle cosiddette interferenze internazionali. Interferenze internazionali Il contenzioso […]
Radio. MIMIT chiede a rappresentanze degli editori contributi dopo il Tavolo Tecnico Radio del 1° febbraio. Attenzione su DAB, FM, automotive

Temi evidenziati al tavolo tecnico del 1° febbraio 2023: bandi DAB, garanzia su FM integra, prominence della fruizione radiofonica su nuove automobili, semplificazione procedure attivazioni impianti digitali dei consorzi per la radio digitale e per gli enti locali. Su questi argomenti il MIMIT ha chiesto eventuali contribuzioni agli enti esponenziali. Il tema Il Ministero delle […]
Urso e la distensione radiofonica

L’argomento della settimana è sicuramente la distensione seguita alle dichiarazioni del ministro delle Imprese e del made in Italy Adolfo Urso al primo tavolo tecnico sulla radiofonia, tenutosi il 1° febbraio 2023 a Roma, a riguardo della modulazione di frequenza. “Non è intenzione di questo Ministero avviare un piano di dismissione della radiodiffusione in tecnica analogica […]