Media. Perché stanno cambiando le classifiche dei siti web? C’è forse lo zampino della IA di Meta e Google? C’entra il Digital Services Act?

Molti siti di contenuto (espressione che contempla l’informazione nel senso più ampio del termine) negli ultimi mesi hanno visto crescere notevolmente le proprie performance. Altri, storicamente molto attivi sul SEO (Search Engine Optimization), sono invece stati penalizzati. Da qui siamo partiti per verificare se, come pensiamo, recentemente siano stati (ri)classificati dalle IA di Google e […]
Tv. Sky TG24 compie 20 anni: “Abbiamo inventato un linguaggio televisivo nuovo. Per una informazione veloce, asciutta, precisa, verificata”

“Il 31 agosto 2003, esattamente 20 anni fa, Sky TG24 arriva per la prima volta nelle case degli italiani. Sin da subito, introducendo un linguaggio tv innovativo, diventa un punto di riferimento nel panorama dell’informazione nazionale e, con una squadra di giovani e talentuosi giornalisti in onda 24 ore al giorno, 365 giorni all’anno, si […]
WARC: nel 2024 pubblicità a +8,2%. Cresceranno soprattutto social media, retail media, FAST, AVOD, search. Ma all’interno del perimetro OTT

Studio WARC: social media, retail media, search, tv online gratuita nella forma lineare (free ad supported streaming tv, FAST) e individuale (advertising video on demand, AVOD) e audio (podcast, streaming on demand, contenuti lineari) intercetteranno i maggiori investimenti nel 2024.
Tv. Agcom, Sanremo 2023: sanzione per pubblicità occulta e richiamo per esibizione cantante Blanco

Torniamo sul tema Sanremo 2023 per dare conto della conclusione dell’istruttoria Agcom relativa alla contestazione a RAI per la veicolazione di pubblicità occulta e per l’esibizione del cantante Blanco. La Commissione per i servizi e i prodotti dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato a maggioranza, con il voto contrario della Commissaria Giomi, una […]
OTT. Meta fa emergere i dati reali di fatturato di Facebook Italia, mentre la stretta del Fisco si fa sentire

Di fronte agli accertamenti del Fisco che hanno visto coinvolto il gruppo Meta negli ultimi anni, il colosso che controlla i social network Facebook e Instagram, nonché le chat Messenger e WhatsApp sembra essersi finalmente deciso che l’unica strada percorribile sia quella della trasparenza. Ricavi dichiarati in Italia E così, di anno in anno, Facebook […]
Web. Protezione dei minori. Nuove regole Agcom per rimuovere i video dalle rete

Il Consiglio dell’Autorità, con Delibera n. 76/23/CONS, ha approvato l’avvio di una consultazione pubblica sullo schema di regolamento in materia di programmi, video generati dagli utenti o comunicazioni commerciali audiovisive dirette al pubblico italiano e veicolate da una piattaforma il cui fornitore è stabilito in un altro Stato membro. Al centro dell’intervento la protezione principalmente […]
Diritto d’autore. Dopo il Garante della Privacy, ora anche Agcm contro Meta: avrebbe indebitamente interrotto trattative con SIAE

Secondo l’Autorità antitrust la società di Mark Zuckerberg potrebbe aver indebitamente interrotto le trattative per la stipula della licenza d’uso, sulle proprie piattaforme, dei diritti musicali abusando della dipendenza economica di SIAE. Insieme all’istruttoria avviato anche il procedimento cautelare. Dopo il Garante per la privacy, anche l’Antitrust contro Meta Dopo il Garante della privacy, anche […]
Media. Agcom su polemiche Sanremo 23: infondata vicenda Rosa Chemical/Fedez. Blanco rinviato a istruttoria. Non infondata questione Instagram

Agcom: pubblicità occulta di Instagram a Sanremo 23 “non manifestamente infondata”. Lo è invece la vicenda Rosa Chemical/Fedez. Avviata istruttoria per accertare profili lesivi della dignità umana e l’incitamento alla violenza da parte di Blanco. Agcom su vicende Sanremo 23 “Il Consiglio dell’Autorità ha esaminato le presunte violazioni avvenute durante le trasmissioni “Prima Festival”, “73mo […]
Audio. Meta (Facebook e Instagram) non rinnova accordo con SIAE. E adesso? Vi spieghiamo perché non succederà nulla (tranne che nel breve)

Meta (la società cui fanno capo Facebook e Instagram) avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE dalle sue piattaforme dopo la decisione di non rinnovare l’accordo. SIAE: “scelta unilaterale e incomprensibile”. Una decisione destinata ad impattare soprattutto sui Reels (Facebook e Instagram), sui Feed (Instagram) e sulle Stories (Facebook ed […]
OTT. Sandvine report: Netflix (e gli altri servizi) divorano quasi il 50% dell’intera banda internet mondiale. Le telco potrebbero reagire

La singola applicazione che nel mondo genera più “downstream internet traffic” (traffico di dati in ricezione da parte degli utenti finali) è Netflix. Con questa affermazione, formalmente neutra ma sottilmente critica (in fondo si tratta solo di intrattenimento), si apre il Sandvine report relativo al 2022. Proviamo a dare un’occhiata a questo e altri interessanti […]