Pubblicità. Antitrust prende atto dei cambiamenti e lancia seconda moral suasion a influencer. Pubblicità occulta sempre vietata. Anche su social

A distanza di un anno dalla prima azione, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato è intervenuta nuovamente con un’altra moral suasion sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media. Tale fenomeno (recentemente codificato anche da Doxa) è, infatti, sempre più diffuso e rappresenta una modalità consolidata di comunicazione, consistente nella diffusione su blog, vlog e […]
Radio, TER: A. Manzoni & C. (GEDI) prima concessionaria. I commenti di Linus (DeeJay) e Volanti (RISMI)

Tavolo Editori Radio (TER) ha rilasciato oggi i dati dell’indagine Radio Ter relativi agli ascolti del mezzo Radio nel 1° Semestre 2018 (60.000 interviste CATI realizzate dal 30 gennaio al 25 giugno 2018) per i valori “giorno medio”, “aqh” e “7giorni”. L’indagine è condotta da Gfk/Ipsos su 120.000 casi annuali a cui si aggiungono ulteriori […]
Radio. Passioni, scenari e prospettive della radiofonia nel 2018. Se avessimo oggi 15 anni dedicheremmo ancora tempo ad assemblare un trasmettitore?

Un’irrefrenabile voglia di ascoltare e conoscere nuova musica, un legittimo interesse ad incrementare le proprie relazioni personali e una comprensibile mania di protagonismo insita in molti veterani dell’etere che si cimentarono nell’assemblare o quantomeno ad installare un trasmettitore. Ecco i cardini su cui per molto tempo si è ancorata la passione di chi ha cominciato […]
Media. Effetto GDPR: i siti americani bloccano gli accessi agli utenti UE. Rischio troppo elevato

Gli americani paiono prendere più sul serio i vincoli del Regolamento UE 2016/679, il famigerato GDPR, di quanto facciano i cittadini UE ed in particolare quelli italiani: sono già molti infatti i siti web (perlopiù di informazione) inaccessibili agli internauti europei dal 25/05/2018. Il rischio infatti, è considerato dai player troppo grande. “Gli editori hanno avuto due anni […]
Web. Nascono i Rehab Center per curare le patologie da dipendenza social

In tutto il mondo ormai si è a conoscenza dell’assuefazione dei teenagers americani a Snapchat, Twitter, Facebook, Instagram, ma anche a messaggistiche sms, Whatsapp e quant’altro, che è ormai arrivata a livelli obiettivamente patologici. È per questo che negli Stati Uniti sono nati i Social Rehab Center, veri e propri centri di recupero per la […]
Radio 4.0. Abbandonare i social a favore di piattaforme proprietarie: azzardo o scelta anticipatrice di un futuro desocialmedializzato?

Dopo un anno di confronti e discussioni, i ragazzi di Radioimmaginaria, web radio innovativa nata in provincia di Bologna, creata e gestita solo da millennials, hanno deciso di allontanarsi dai social media. I giovani speaker di Radioimmaginaria, che non superano i 17 anni d’età, scrivono: «Facebook, Instagram, Snapchat, WhatsApp e YouTube si stanno impossessando della […]
Web. Report 2018 di Blogmeter su Italiani e Social Media: Whatsapp il social più utilizzato. 1 solo utente su 3 in grado di riconoscere contenuti pubblicitari

Da diversi anni i comportamenti degli italiani sui social media passano sotto la lente di Blogmeter, società specializzata nel social media monitoring e analytics. Grazie ad un team di esperti analisti e strategist, la compagnia fotografa, attraverso degli accurati report, le ultime tendenze e i movimenti delle masse di utenti nella giungla del web. Al […]
Social media. Proposta shock di Hancock (UK): disconnettere forzatamente i ragazzi da Facebook dopo il raggiungimento del monte ore

Il segretario di Stato UK per la Cultura, il digitale, i media e lo sport Matt Hancock vorrebbe imporre a Facebook, Instagram e Snapchat di verificare l’età degli utenti e di disconnetterli dopo una determinata quantità di ore, in quanto sarebbero allarmanti i dati arrivati sul tavolo di Downing Street: si parla di 20 ore […]
Web. La nostra identità ha un prezzo sul Dark web: 1200 $ è il valore dei dati di un utente medio rubati dai principali siti indicizzati

Dark web: possiamo fingere che non esista, ma è un luogo digitale che, seppur inaccessibile ai non esperti di tecnologia, costituisce il “sottosopra” dell’internet, per citare una famosa serie tv. Infatti, lo spazio online al quale l’utente medio si connette ogni giorno, svolgendovi operazioni di svariata natura e attivando profili e servizi – spesso previo […]
Web & media. Sorpresa: i giovani congelano gli account ai social media. Inizia la parabola discendente di Facebook & C.?

È da qualche tempo ormai che il rapporto tra giovani e social network – ed in particolare Facebook – sta mutando: i ragazzi paiono infatti sempre più stanchi di essere costantemente connessi a piattaforme colme di pubblicità, fake news e contenuti di scarso appeal. Un segnale raccolto con molto interesse dai pubblicitari, che cominciano a […]