Web. INPS: in arrivo norme previdenziali per i 37.700 influencer e content creator italiani (8,2 ogni 10.000 abitanti)

Contando oltre 82 influencer ogni 100.000 abitanti, l’Italia si posiziona terza in Europa per numero di professionisti del comparto Europa, dopo Spagna e Regno Unito, con 37.700 content creator. Sintesi Anche per influencer e content creator si inizia a parlare di pensione. Nel corso dell’evento C come Economy. Risposte concrete a un mondo virtuale, si […]
Editoria. Giornalisti, INPGI: bonus 200 euro ad autonomi (maggiorabile di 150 euro). Domande dal 26/09/2022. Erogazione in ordine di domanda

Bonus di 200 euro maggiorabile di 150 euro ai giornalisti autonomi per sostenere maggiori oneri a seguito della crisi energetica e del rincaro dei prezzi. E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale contenente i criteri e le modalità per la concessione, da parte degli Enti di previdenza privatizzati, dell’indennità una tantum, pari a […]
DTT. Editori al lavoro per tutto il mese di agosto per i bandi FSMA. Difficoltà nel recupero della documentazione

Vacanze posticipate per gli editori televisivi locali italiani. La scadenza del 21/09/2021 (per le Marche 05/10/2021) per la presentazione delle domande per i fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) per poter concorrere all’acquisizione di capacità trasmissiva sui nuovi operatori (e quindi partecipare al successivo bando all’attribuzione di un LCN per proseguire l’attività niente […]
Giornalisti. Decreto Sostegni: aperta procedura accesso contributi a fondo perduto per giornalisti dotati di P. IVA e requisito calo fatturato

Tra le misure volte a sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19 contenute nel Decreto Sostegni (DL n. 41/2021) è previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti, che svolgono attività d’impresa, arte o professione o producono reddito agrario, titolari di partita IVA, residenti o stabiliti nel territorio dello […]
In libreria. Il contenzioso contributivo con l’Inps. A cura di G. Miceli. Maggioli Editore

Il libro, come si intuisce dal titolo “Il contenzioso contributivo con l’Inps”, affronta la fattispecie e le procedure legate alla risoluzione delle controversie sui contributi obbligatori che imprese e lavoratori autonomi devono corrispondere all’INPS. Uno strumento utile per professionisti per predisporre una strategia difensiva preventiva nei confronti dell’INPS L’attenta trattazione della materia, arricchita dai numerosi […]
Libri. Manuale della previdenza italiana. A cura del Centro Studi Normativa del Lavoro. Seac

Il libro “Manuale della previdenza italiana” è una pubblicazione indispensabile per tutti i professionisti, in particolare commercialisti e consulenti del lavoro. In virtù della completezza della trattazione, si colloca tra le più complete guide operative della complessa previdenza italiana, pertanto può essere uno strumento utile per tutti i lavoratori, per tenersi informati sulla propria posizione, […]
Privacy. Garante: normativa non è d’ostacolo a pubblicazione dati relativi a beneficiari del bonus Covid

In relazione alla vicenda del bonus Covid, il Garante per la protezione dei dati personali ha precisato che, “sulla base della normativa vigente, la privacy non è d’ostacolo alla pubblicità dei dati relativi ai beneficiari del contributo laddove, come in questo caso, da ciò non possa evincersi, in particolare, una condizione di disagio economico-sociale dell’interessato […]
Giornalisti. Covid-19 e reddito di ultima istanza per i giornalisti freelance. Ecco le istruzioni per chiedere l’una tantum di 600 euro

Il Ministero del lavoro ha emanato il Decreto sul “Fondo di ultima istanza” (in attesa di essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale) previsto dall’art. 44 del D.L. n. 18/2020 che spiega le modalità di accesso all’indennità “una tantum” relativa ai 600 euro per i giornalisti iscritti alla Gestione separata Inpgi 2. Indennità relativa al mese di […]
Consultmedia circolare 31032020 circolari INPS su prestazioni per famiglie e lavoratori ex DL 18-2020

consultmedia circolare 31032020 circolari INPS su prestazioni per famiglie e lavoratori ex DL 18-2020
Media e politica. Lega e Cinquestelle su fronti opposti sul doppio incarico in Rai di Foa, contro cui vota la Vigilanza. Dissenso anche su Radio Radicale. La vicenda Inpgi

È sempre più arduo immaginare quale sarà l’evoluzione della situazione politica e del Governo, anche per via di quel che è accaduto in Commissione di Vigilanza sul ‘caso Foa’ in Rai. Sembra di poter dire, dopo un voto che ha visto Lega e Cinquestelle su fronti opposti, che almeno in tema di media i due […]