La pandemia invertirà la tendenza dei contributi a radio e tv? Difendere informazione da deformazione

Sembrava un percorso inarrestabile, quello della discesa dei contributi governativi a radio e tv locali e, in generale, all’editoria. Invece la pandemia potrebbe aver invertito la tendenza.
Informazione. 14,5 mln di italiani utilizzano Facebook per informarsi. Ben 4,5 lo fanno solo sui social. Rapporto Censis-Ital Communications

Censis-Ital Communications: ci sono 4 milioni e mezzo di italiani che si informano solo sui social network e che sono particolarmente esposti alle fake news, che finiscono per influenzare la loro visione del mondo e condizionarne le scelte. Il 44% dei cittadini della Ue fa affidamento su quanto comunica l’autorità sanitaria nazionale, ma tra i […]
Editoria. Il falso mito delle eccessive misure di sostegno. Studio PCM: Italia penultima in Europa per risorse dirette a favore del comparto

L’Italia è penultima in Ue per risorse dirette pro capite impiegate dallo Stato a favore dell’editoria, con oltre 88 milioni di euro e un valore pro capite di 1,49 euro. Comparata la situazione italiana con quelle di: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Norvegia, Regno Unito e Svezia E’ quanto emerge dallo studio “Il sostegno all’editoria […]
Media. Newslinet podcast puntata del 15/12/2021: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 15/12/2021 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) […]
Editoria. Direttiva copyright, FIEG: lettori hanno sostituito ormai articoli con “estratti molto brevi”. Su tale nozione occorre concentrarsi

La battaglia degli editori sulla Direttiva copyright si concentra sulla nozione di Estratti molto brevi. Che, ormai, in definitiva, spesso sostituiscono gli articoli in quanto – come abbiamo avuto modo di far notare più volte su queste pagine – il lettore non va oltre. Al punto che, secondo gli analisti, entro il 2023 vedremo un […]
Tv. Telecomandi senza numeri impongono subito norme di armonizzazione LCN. Dopo Amazon anche Sky lancia la propria smart tv. Si parte da UK.

Senza un obbligo normativo di armonizzazione delle liste LCN via etere con associazione di nomi univoci dei canali sui nuovi tv smart, i fornitori di contenuti via etere finiranno marginalizzati in pochi anni. Entro dieci, infatti, la tv via etere sarà ampiamente accessoria rispetto a quella connessa. Gli analisti sono concordi: i segnali appaiono coerenti. […]
Radio. Studio Signal Hill Insights: informazioni e ricerca di connessione le principali motivazioni di fruizione

In un momento di forte dibattito italiano sulla resilienza radiofonica, la società di ricerche Signal Hill Insights traccia le motivazioni e i momenti di fruizione del mezzo radiofonico. La radio come strumento informativo o per intrattenimento non sono certo delle novità; anzi sono elementi tipizzati del medium. La radio come strumento di connessione nell’era social […]
Tv & Media. CNN si prepara a lanciare CNN+, servizio di streaming fruibile stand alone e come parte di un sistema multimediale della rete

La rete all news americana ha annunciato il prossimo arrivo di CNN+, servizio svod pensato per essere fruito dal pubblico abituale e da quello nuovo. La piattaforma avrà una programmazione studiata ad hoc e offrirà nuove modalità di interazione agli utenti. CNN+ CNN, storica emittente televisiva all news americana, ha annunciato il proprio ingresso nel […]
Editoria. Online hi-tech per incrementare ricavi e personalizzare contenuti. The Globe and Mail sviluppa IA Sophi che controlla (quasi) tutto

Stiamo assistendo ad una forte accelerata del processo di digitalizzazione del comparto editoriale. A dare manforte a questo fenomeno c’è anche il ricorso all’intelligenza artificiale. È il caso di Sophi, sistema sviluppato dal quotidiano canadese The Globe and Mail, che traccia la linea da seguire raccogliendo informazioni su lettori, accessi al sito e social. Ma […]
TV e Media. Digital News Report 2021: Tgcom24 è il sito di informazione più visitato, ma sulla Tv lineare il primato resta di Rai.

Il Digital News Report 2021 mostra come la tv sia ancora un mezzo indispensabile, nonostante il sorpasso del web. La carta stampata resta il media più in difficoltà, ma il periodo Covid ha attenuato la decrescita. Digital News Report 2021 L’agenzia Reuters ha pubblicato il “Digital News Report 2021”, il rapporto sui media che fotografa […]