Radio. Informazione locale: cosa si attende l’ascoltatore da una radio? Un dibattito generatosi sui social dopo l’articolo di NL lo affronta

L’articolo di NL della scorsa settimana sull’iniziativa dell’agenzia di stampa per emittenti radiofoniche ART News diretta da Max Poli, che da settembre 2024 produrrà per un numero ristretto di emittenti delle edizioni regionali dei suoi notiziari (per i quali è in corso un bando con scadenza 30/06/2024), ha generato un interessante dibattito sui social a […]
Radio. Informazione, Max Poli (Art News): dal 30/09/2024 la prima linea di notiziari regionali. Al via la selezione delle emittenti locali

Max Poli (Art News): dal 30/09/2024 saremo la prima agenzia in Italia a realizzare una linea di notiziari regionali/territoriali. L’iniziativa non è di poco conto, né di facile realizzazione, ma non possiamo più consentire che le emittenti locali non abbiano un’informazione regionale o areale dedicata e si accontentino solo di quella nazionale. Nel terzo millennio […]
Tv locali. Perché operazione Mediapason (Telelombardia, A3L, Top Calcio 24)/Medianordest (TNE, Reteveneta, A3NE) non sarà caso unico italiano

La notizia che il gruppo Medianordest (che fa riferimento a Filippo Jannacopulos, editore di Reteveneta, Antenna 3 Nordest, TNE, Telequattro, Tv12) ha acquisito il 21,71% di Mediapason (dell’editore Sandro Parenzo, patron di Telelombardia, Antenna 3 Lombardia, Top Calcio 24, Milanow e Videogruppo) è curiosamente passata sottotono nell’ambiente mediatico italiano. Eppure si tratta di un segnale […]
Radio e Tv. Sono entrate in vigore le modifiche al Testo Unico dei Servizi di Media Audiovisivi introdotte dal D. Lgs. 50/2024

Tra le novità più importanti introdotte dal D. Lgs. 50/2024 c’è sicuramente il dinamismo concessorio radiofonico (“In caso di trasferimento di concessione per emittente di radiodiffusione sonora in ambito nazionale o locale o di trasformazione della forma giuridica del titolare, la concessione è convertita in concessione a carattere comunitario o commerciale secondo i requisiti del […]
Radio. The State of Media 2024: ascoltatori TOP 40 attivi e propensi a cambiamenti. Analisi si concentra su emittenti di successi attuali

Che differenze ci sono tra l’ascoltatore di una stazione TOP 40 rispetto a quello medio della radiofonia? Lo spiega l’indagine The State of Media 2024 di Harker Bros Group, società americana leader nella ricerca sui media, analizza l’utilizzo dei mezzi di comunicazione distinguendo tra contesti urbani e suburbani/rurali, concentrandosi sulla scoperta dei modelli e delle preferenze meno esplorati all’interno di questi […]
Radio. Fare una radio rock oggi paga? L’indagine The State of Media 2024 di Harker Bros Group risponde a questa domanda in modo dettagliato

The State of Media 2024 di Harker Bros Group, società americana leader nella ricerca sui media, analizza l’utilizzo dei mezzi di comunicazione distinguendo tra contesti urbani e suburbani/rurali, concentrandosi sulla scoperta dei modelli e delle preferenze meno esplorati all’interno di questi segmenti di popolazione. L’analisi di The State of Media 2024 riguarda TV via cavo/etere/satellitare, radio, […]
Editoria. Lettori sempre più sfuggenti, annoiati e distratti. E i metodi di scrittura si adeguano, con periodi brevi e titoletti à gogo

Lettori sempre più svogliati e disattenti influenzano lo stile di scrittura dei giornalisti ed il layout degli articoli sul web. L’antica scaletta dei temi da trattare, l’ordine di presentazione e la concatenazione logica che lega i vari punti tra loro cedono il passo a logiche sempre più vincolanti su tempi e livello di attenzione dei […]
Editoria. Newslinet & Media Key insieme per l’informazione radiotelevisiva

Planet, editrice (tra le altre) di questa testata, ed il Gruppo Media Key, editore di riviste cartacee ed online rivolte prevalentemente al mondo pubblicitario, hanno raggiunto un accordo editoriale che prevede la fornitura da parte della redazione di NL di contributi informativi per le aree tematiche Radio e Tv sul periodico Media Key. Autorevolezza “Siamo […]
Audio. Edison Research: tendenze di ascolto tra urbano, suburbano, rurale tra radio e podcast

Il territorio urbano, piuttosto che suburbano o rurale, influenza la scelta tra ascolto lineare radiofonico e on demand (podcast)? Secondo l’indagine Share of Ear di Edison Research, sì. Ed in una misura rilevante e costante. Sintesi Una elaborazione del tempo audio dell’indagine Share of Ear dell’istituto americano Edison Research evidenzia le differenti tendenze di ascolto […]
Consultmedia circolare 22012024 su dpr 146-2017 e dm 20102017 domande contributi radio tv locali anno 2024

Consultmedia circolare 22012024 su dpr 146-2017 e dm 20102017 domande contributi radio tv locali anno 2024