Fake news. Martusciello (Agcom): paradosso overload informativo: utente non sa più discernere verità

“Superare l’attuale distinzione tra media tradizionali e new media. Questa, nel nuovo assetto di mercato convergente, rischia non solo di divenire inattuale, ma di ridurre la qualità dell’informazione, a detrimento di quelle tutele fondamentali per i cittadini”. Lo ha detto Antonio Martusciello, Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, intervenendo a Sorrento alla manifestazione organizzata […]
Web. Elite dei giovani disinformati: indagine statistica o preconcetto?

Venerdì 9 giugno, nella sede di Assolombardia, è stata presentata “L’élite dei giovani (dis)informati”, indagine sulle abitudini nell’utilizzo dei media da parte di giovani e giovanissimi condotta dalla Fondazione Pubblicità Progresso e da Assirim, associazione di imprese che effettuano ricerche di mercato e sondaggi di opinione. La ricerca è stata svolta su di un campione […]
Tv. Rai respinge il piano news di Campo Dall’Orto; il d.g. attende incontro con Padoan

Campo Dall’Orto rimetterà il suo mandato nelle mani del Ministro dell’Economia Padoan, che lo ha investito della carica: l’incontro non è ancora stato fissato, ma il direttore generale Rai ha comunicato la propria posizione in merito alla spinosa situazione sorta in via Mazzini. La poltrona di vertice della Rai balla da quando, lo scorso 22 […]
Web. Utenza in calo; bene solo Mediaset e i siti delle radio

Deludente mese di marzo per i siti internet italiani: i dati dell’Internet audience prodotti da Audiweb hanno riportato una decrescita del numero di utenti giornalieri del -2,1% (23,6 milioni) e mensili del -0,3% (30,6 milioni) rispetto al mese precedente. Decrescita distribuita tra quasi tutte le categorie, visto che le news calano del -3,6%, i video […]
Informazione carta-radio-tv-web. Lazio, Corecom: consegnati riconoscimenti Premio Giubileo 2016

“Comunicazione, accoglienza e fiducia nel racconto dei media”, questo il tema del Premio Giubileo 2016 per l’Informazione nel Lazio, ideato dal Co.Re.Com Lazio in collaborazione con Agcom e Vicariato di Roma. I riconoscimenti destinati a giornalisti di emittenti Tv, carta stampata e Radio, sono stati consegnati presso la sede romana di FNSI. “Il Giubileo – […]
Radio e informazione. Il Tribunale di Messina non ammette Radio Radicale a registrare le udienze di due processi

Sono stati resi noti i motivi della decisione del tribunale di Messina di non ammettere la registrazione delle udienze, in due processi penali denominati “Matassa” e “Genovese”, di Radio Radicale. Secondo i giudici, con la registrazione radiofonica, si può “compromettere la genuinità delle fonti di prova” con una “diffusione indiscriminata degli atti delle risultanze probatorie […]