Online. Martusciello (Agcom): guerra a fake news per evitare Far Web

“Nell’era delle fake news e della post-verità, è necessario evitare il far web e garantire i principi di una informazione veritiera e plurale, su qualsivoglia piattaforma, inclusi i nuovi media”. È quanto afferma il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio Martusciello, durante il suo intervento al seminario “Chi vincerà le elezioni: giornali, televisione […]
Web. Agcom istituisce tavolo tecnico per contrastare disinformazione

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha istituito il “Tavolo tecnico per la garanzia del pluralismo e della correttezza dell’informazione sulle piattaforme digitali” che ha l’obiettivo di promuovere l’autoregolamentazione delle piattaforme e lo scambio di buone prassi per l’individuazione ed il contrasto dei fenomeni di disinformazione online frutto di strategie mirate. L’iniziativa, decisa con la […]
Radio 4.0. Dalla terra alle nuvole: cinque cambiamenti epocali che cambieranno 5 figure professionali

Stare coi piedi sulle nuvole e non vivere sulla terra, se non si vuol morire di fantasia ancorati ad un mondo che a breve non esisterà più. Diciamocelo francamente: a pochi piacciono i cambiamenti epocali, le rivoluzioni, soprattutto quelle socioculturali e, perché no, anche tecnologiche. Il passato è confortevole, caldo, magari difficile e duro, ma […]
Editoria. Newsletter modello preferito da editori per raggiungere utenza e fidelizzarla

Le notizie arrivano tramite posta, elettronica. In un’era in cui internet sembra essere dappertutto e tutti, grazie ad esso, sembra possano essere ovunque (merito dell’incessante connessione h24), le notizie non potevano non adeguarsi ai tempi che corrono, cambiando la loro modalità di ricezione per il lettore: dalla carta stampata alla vecchia newsletter, nata nel 1971 […]
Web & Tv. Sempre più strette le relazioni: Snapchat lancia tg social con Nbc News. E anche Facebook ci pensa

L’ultima novità dell’interazione tra il settore social e quello televisivo classico proviene da Snapchat e dalla statunitense NBC. La famosa piattaforma di messaggistica del fantasmino è infatti pronta ad entrare nel mondo dell’informazione classico, lanciando un proprio telegiornale in collaborazione con Nbc News, testata del famoso network americano. Il servizio di notizie, intitolato “Stay tuned”, […]
Tv locali. Ruolo chiave nel servizio di informazione per l’80% degli italiani

Sono tantissimi gli italiani interessati all’informazione di carattere locale e la ricercano principalmente nei servizi delle Tv locali, oltre che in quelli regionali della Tv pubblica. Questa la fotografia che emerge dello studio AgCom pubblicato sul portale dell’Autorità lo scorso 27 luglio, teso “ad approfondire le caratteristiche e le dinamiche della domanda di contenuti e […]
Editoria online. Dati Audiweb: maggio positivo per l’informazione sul web

L’online delle notizie cresce sempre di più. Lo attestano i nuovi dati Audiweb relativi alla performance virtuale dei maggiori siti di notizie della carta stampata, delle tv e delle radio. In generale, crescono del 7% gli utenti mensili che navigano alla ricerca di news online (20,5 mln di utenti, ovvero il 67,5% su un totale […]
Editoria. FIEG: a strapotere tecnologico degli OTT, l’editoria tradizionale deve rispondere con l’algoritmo della professionalità e della credibilità

Sotto la lente nell’incontro del 3 luglio, in Fieg, “Stampa e TV. La sfida digitale e i nuovi padroni della Rete”, ancora una volta il futuro dei media, partendo dal presupposto – ha detto l’Autore del libro presentato, Vittorio Meloni – che l’economia digitale sta profondamente trasformando il mondo dell’informazione e della comunicazione, costringendo l’industria editoriale a sperimentare nuovi modelli produttivi […]
Comunicazioni. Relazione annuale Agcom presentata in Parlamento, segnali di ripresa dal settore

Il Presidente Agcom Angelo Marcello Cardani ha presentato al Parlamento la Relazione annuale, documento in cui l’autority relaziona le attività svolte e analizza l’andamento del settore delle comunicazioni. Nel 2016, si legge nel documento, il settore inverte la tendenza negativa degli anni precedenti e, con un ricavo di 53,6 miliardi di euro, cresce del +1,5% […]
Media. Indagine Reuters Institute: news sempre più su social e online. Anche in Italia

In che modo viene fruita l’informazione nei diversi paesi del mondo? E’ il quesito a cui il Digital News Report del Reuters Institute ha cercato di dar risposta. La ricerca è stata condotta tramite l’utilizzo di un questionario online (la cui realizzazione è stata affidata alla società YouGov & Partner) sottoposto alla fine del mese […]