Radio, tv, editoria. FIEG: combatteremo sfruttamento indebito rassegne stampa radiotelevisive e online

RASSEGNA STAMPA, FIEG

​“Obiettivo della Federazione è garantire il diritto costituzionale ad informare e ad essere informati attraverso norme e leggi che ricreino condizioni di fiducia e correttezza tra imprese, cittadini e istituzioni”, ha commentato il presidente della Federazione Italiana Editori Giornali Andrea Riffeser Monti a margine del primo Comitato di presidenza della FIEG. Per il futuro dell’editoria […]

Media. Relazione annuale Agcom, mezzi tradizionali (radio, tv, stampa) sotto scacco degli OTT web. Crossmedialità fondamentale per tutti

relazione

Agcom ha pubblicato la consueta Relazione Annuale, che illustra un quadro inquietante per il sistema dei media tradizionali messo sotto scacco dagli over the top del web. Questi i principali trend registrati dall’Autorità: continua la lenta ripresa nella raccolta pubblicitaria, grazie principalmente all’online che cresce ancora a due cifre, mentre quasi tutti i mezzi tradizionali […]

Il vaso di coccio

parlamento ue, coccio

Nella sonnolenza indotta dalla calura estiva, nei giorni scorsi, abbiamo assistito ad un silenzioso scontro epico tra due poteri tecno mediatici: i mezzi di comunicazione di massa classici contro gli OTT del web.

Web e (dis)informazione. Martusciello (Agcom): serve media fluency. Positive le policy di Qwant e Wikipedia

martusciello

“L’analisi della disinformazione in Rete spesso è stata accostata alla necessità di garantire la solenne e fondamentale libertà di espressione. Non raramente si è confusa quella libertas philosophandi con quei principi di obiettività, completezza, lealtà e imparzialità che dovrebbero caratterizzare una notizia”. È quanto ha dichiarato il Commissario dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, Antonio […]

Good news, no news

good news, not like, news

“Le buone notizie non fanno notizia: i titoli spingono l’utente ad un irrefrenabile istinto, all you can eat, di condivisione a quanti più post possibili”.

Informazione ed editoria. Rapporto UE: italiani leggono sempre meno giornali, con vendite in costante calo, ma si informano poco anche su web

lettori giornali - Informazione ed editoria. Rapporto UE: italiani leggono sempre meno giornali, con vendite in costante calo, ma si informano poco anche su web

Secondo ultimo rapporto della Commissione Ue sullo sviluppo digitale Desi gli italiani non solo leggono pochi giornali cartacei, le cui vendite sono sempre piu’ in calo, ma si informano poco anche su internet. La relazione rileva i progressi compiuti dagli Stati membri in termini di digitalizzazione ed e’ strutturata in 5 capitoli: connettività, capitale umano, […]

Giornalismo. La fatica della professione in Italia, tra difficoltà di pagamento, previdenza a rischio, incolumità, attacchi politici

giornalismo

Giornalismo: non solo fake news, precariato dilagante, problemi dell’Inpgi e non poco diffuso discredito per la categoria; quella del giornalista è una professione sempre più complicata e talora persino rischiosa, mentre almeno l’Italia riguadagna qualche punto nella classifica di Reporters sans frontières. Non passa giorno, ormai, che non si diffonda qualche allarme sulle ‘modalità’ con […]

Editoria. Bilancio positivo per RCS: debito sceso di 8 milioni ogni mese. Urbano Cairo riprende fiato. Web ha fatto la differenza

Urbano cairo 2 e1519660775780 - Editoria. Bilancio positivo per RCS: debito sceso di 8 milioni ogni mese. Urbano Cairo riprende fiato. Web ha fatto la differenza

In occasione dell’evento di venerdì scorso organizzato all’Unicredit Pavilion di Milano per il lancio del Corriere Innovazione, il presidente di RCS Media Group Urbano Cairo ha dimostrato di avere, al momento, diversi motivi per gongolare: dopo una fase di difficoltà, il suo gruppo editoriale sembra aver riconquistato una certa stabilità, grazie ad una serie di […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER