Radio 24: bene ascolti e raccolta pubblicitaria, ma consapevolezza che il modello radiofonico va cambiato. Però la stazione non è ancora multipiattaforma
![Radio 24 podcast Radio 24](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/07/Radio-24-podcast-1024x477.png)
“Abbiamo la consapevolezza che il futuro della radio, così come quello di altri media, sarà sempre più nella direzione dell’on demand e, dunque, dei podcast. Il boom degli assistenti virtuali ci spinge ad investire in questa direzione, la gente ascolterà più contenuti audio e lo farà quando e dove vorrà”. Così si è espresso Massimo […]
Radio 4.0. A Ferrara si parla del futuro della radiofonia attraverso gli smart speaker. In Austria da manuale il caso di CHR
![22hbg ferrara 27072018 ferrara, perduti](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/07/22hbg-ferrara-27072018.png)
27/07/2018 è la data annotata sull’agenda di un ristretto (ma non troppo, invero) gruppo di operatori radiofonici (ma non solo) che si incontreranno a Ferrara, presso la sede del polo tecnologico 22HBG-Elenos-Itelco per parlare di tecnologia 4.0 e, in particolare, dell’imminente esplosione anche in Italia degli smart speaker, con in testa Google Home perché già […]
Radio 4.0. Ma qualcuno ha chiesto al pubblico, invece di che emittente ascolta, che tipo di radio vorrebbe?
![ascolto piattaforme musica radio 4.0](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/07/ascolto-piattaforme-musica.jpg)
Il problema delle indagini d’ascolto sul mezzo radiofonico affidate ad un soggetto non terzo (perché controllato da chi è oggetto delle rilevazioni), è, ovviamente, l’autoreferenzialità. E’ il principio del “va tutto ben madama la marchesa”, anche se magari tanto ottimamente le cose non procedono. Almeno in prospettiva. Per questo, su queste pagine, invitiamo sempre a […]
Radio e Tv 4.0. Lombardia, arriva la magia di Babayaga Tv su LCN 601. L’editore Di Maio: “Faremo qualcosa di veramente nuovo”
![Baba Yaga Babayaga](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/06/Baba-Yaga-1-1024x603.png)
Continua il processo di ibridizzazione radiotelevisiva sul DTT: l’ultimo arrivo in ordine di tempo è quello di Babayaga Tv, spin-off della nota emittente radiofonica lombarda Radio Babayaga, già TRS Milano (87,7 MHz), con sede a Cologno Monzese (Mi). L’emittente ha acquisito il titolo di fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) con associato l’LCN 601 […]
Smart revolution
![Amazon Echo smart](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/06/Amazon-Echo.png)
Dal 13 giugno in Francia sarà commercializzato Echo, lo smart speaker di Amazon che, con l’assistente Alexa, si spartirà sostanzialmente il mercato col più diffuso (anche perché partito prima, almeno in Europa) Google Home.
Radio 4.0. Si sposta nel tempo l’arrivo di Fiona e Aloha, gli smart speaker social di Facebook, ancora stordito dallo scandalo di Cambridge Analyctica
![Facebook smart speaker Fiona smart speaker, fiona](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/05/Facebook-smart-speaker-Fiona.jpg)
Il dominio del mercato degli smart speaker, gli altoparlanti intelligenti che, in tema di radiofonia, sostituiranno i vecchi ricevitori FM presenti ormai sono nel 50% delle case – oltre, chiaramente, a svolgere il ruolo di assistenti domestici – rimarrà almeno fino a Natale dominio pressoché assoluto di Google: Fiona e Aloha staranno infatti ancora rinchiuse […]
Profughi radiofonici
![rtl_dj visual radio RTL, visual radio, profughi radiofonici](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/03/rtl_dj-visual-radio.jpg)
Nell’arco degli ultimi 10 anni l’ascolto radiofonico in auto è aumentato di quasi 10 punti percentuali. In realtà non è la fruizione del medium nel suo complesso ad essere aumentata. Anzi, a ben guardare, il Censis (che ha lanciato un vero e proprio allarme equivalente a quello Miller negli USA) e l’Istat dicono che essa è […]
Radio 4.0. Negli USA nel 2008 solo il 6% dei 18-34enni non aveva un ricevitore FM/AM. Oggi è quasi il contrario. Ma gli smart speaker compensano
![Radio 4.0. Negli USA nel 2008 solo il 6% dei 18-34enni non aveva un ricevitore FM/AM. Oggi è quasi il contrario. Ma gli smart speaker compensano home pod apple 1024x576 - Radio 4.0. Negli USA nel 2008 solo il 6% dei 18-34enni non aveva un ricevitore FM/AM. Oggi è quasi il contrario. Ma gli smart speaker compensano](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2018/02/home-pod-apple-1024x576.jpg)
Come abbiamo già avuto modo di rilevare in più occasioni, il mondo dei media si trova al centro di una vera e propria rivoluzione tecnologica. In particolare, la radio, che si sta velocemente evolvendo attraverso un processo di ibridazione (con la Rete e a Tv), è stata oggetto di un recente studio condotto dal gruppo […]
DTT. Ad Elemedia torna la voglia di televisione: dalla prima decina di giorni di gennaio di nuovo in onda Dee Jay Tv sul 69
![DTT. Ad Elemedia torna la voglia di televisione: dalla prima decina di giorni di gennaio di nuovo in onda Dee Jay Tv sul 69 dee Jay Tv - DTT. Ad Elemedia torna la voglia di televisione: dalla prima decina di giorni di gennaio di nuovo in onda Dee Jay Tv sul 69](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/12/dee-Jay-Tv.jpg)
Che la decisione di privarsi dello sbocco sul digitale terrestre cedendo le autorizzazioni con i relativi LCN n. 69 (Radio Capital Tv) e 158 (m2o Tv) non fosse stata particolarmente avveduta (per non dire avventata) era apparsa chiaro da subito ai più. Diverso il caso dell’alienazione dell’autorizzazione per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) […]
Radio 4.0. Ora convergenza arrivata. Presidente DRM: però non esiste “scatola nera unica”, ma multipiattaforma. “Radio devono salirci subito”
![Radio 4.0. Ora convergenza arrivata. Presidente DRM: però non esiste "scatola nera unica", ma multipiattaforma. "Radio devono salirci subito" multipiattaforma - Radio 4.0. Ora convergenza arrivata. Presidente DRM: però non esiste "scatola nera unica", ma multipiattaforma. "Radio devono salirci subito"](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2017/10/multipiattaforma.png)
“Contenere entro ristretti confini il termine convergenza digitale non è possibile: essa identifica la rivoluzione numerica, la realtà virtuale, la realtà aumentata, la realtà ibrida, l’intelligenza artificiale e tanti altri concetti. È un’etichetta ma è anche parte di una realtà in cui la generazione Z (quella dei nati dopo il 1995) sta usando i formati […]