La rivincita dei 700: ritorna la visual radio. Ma senza il visual. O forse no
![visual radio nuovo nezzo arco 700, nuovo mezzo, d. lgs. 208/2021, visual radio](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/10/visual-radio-nuovo-nezzo-1024x972.jpg)
Quel che il refarming della banda 700 MHz ha tolto alla radio, l’arco 700 ridarà. Almeno in parte. C’è una convinzione errata, che da qualche tempo circola nel settore radiofonico: che la radiovisione (brutta italianizzazione del termine visual radio, che ci ricorda gli ananassi, i cottiglioni e i tosti dell’epoca fascista) abbia concluso il suo […]
Radio digitale. TWS Broadcast presenta il mux DAB InCloud. Fabrizio Lopez: ci proponiamo ai consorzi locali con un’offerta competitiva
![Fabrizio Lopez 1 Fabrizio Lopez, TWS Broadcast](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/10/Fabrizio-Lopez-1.jpg)
Fabrizio Lopez (TWS Broadcast): In questi utimi mesi abbiamo sviluppato, per i piccoli consorzi di emittenti locali, un servizio di multiplexer in cloud. Alla portata di tutti un mux DAB+ garantito, con costi di gestione mensili molto contenuti. Evitando onerosi investimenti iniziali per l’acquisto di hardware specifico. Abbiamo gia’ attivi due multiplexer in Italia e […]
Radio. Su 100 minuti di ascolto: 38 via DAB, 37 via IP e 25 in FM. In Svizzera era così già nel 2021
![radio digitale in svizzera In svizzera](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/06/radio-digitale-in-svizzera-1024x607.png)
L’analisi delle tendenze sull’ascolto radiofonico della radio digitale in Svizzera effettuata dal Gruppo di lavoro Migrazione digitale, mostra una progressiva affermazione dell’ascolto radio in tecnica numerica impensabile fino a 5 anni fa. Evoluzione rapidissima Abbiamo elaborato i dati che indicano una situazione in velocissima evoluzione. Digitale in Svizzera tedesca Certo, l’ascolto della radio digitale in […]
Radio. Lunga vita alla FM, ma il trading delle frequenze è praticamente finito. Quanto vale oggi un impianto in modulazione di frequenza?
![LCN perizie estimative agenzia delle entrate un'autorizzazione, studio mp, nomen, omen, trading, LCN, visual radio, 2022, trading](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2020/10/LCN-perizie-estimative-agenzia-delle-entrate-1024x639.jpg)
Il trading FM (comprare per poi rivendere con un mark-up) era una distorsione tutta italiana, un fenomeno inconcepibile in altri paesi. Una bolla speculativa che era chiaro a tutti che, prima o poi, sarebbe scoppiata. In realtà – e per fortuna – il botto non c’è stato e la bolla si è semplicemente sgonfiata. Già […]
Radio. E’ credibile il superamento dell’ascolto digitale sull’analogico entro 5 anni? Il caso UK
![Radio. E' credibile il superamento dell'ascolto digitale sull'analogico entro 5 anni? Il caso UK Rajar 2022 superamento ascolto analogico da digitale UK 2 - Radio. E' credibile il superamento dell'ascolto digitale sull'analogico entro 5 anni? Il caso UK](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/05/Rajar-2022-superamento-ascolto-analogico-da-digitale-UK-2.png)
Il superamento dell’ascolto radiofonico digitale sull’analogico non è più un tabù nemmeno nel nostro paese. Se ne comincia a parlare. Ed è giusto che lo si faccia, per non essere presi in contropiede. Partiamo da due dati di cui spesso abbiamo discusso su queste pagine in tema di ascolto radiofonico: quello relativo alla fruizione delle […]
Radio, NAB Show, Edison Research: radio tiene in auto, ma altre scelte ottengono attenzione. In casa su ascolto musica tramite smart tv
![edison research nab show 2022 edison research](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/04/edison-research-nab-show-2022-1.webp)
Edison Research: in auto la radio tiene, ma la competizione aumenta. Nelle case cresce la fruizione di audio in streaming attraverso le smart tv. Lo streaming audio on demand aumenta più nella versione free (sostenuta dalla pubblicità) che in quella pay, così intensificando la competizione nella raccolta adv. Come Jacobs Media Più o meno sulla […]
Radio. Edison Research: perché gli editori fanno finta che nelle case ci sia ancora qualcuno che li ascolti con un ricevitore tradizionale?
![infinite dial edison research radio nelle case edison research](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/04/infinite-dial-edison-research-radio-nelle-case.jpg)
Edison Research: nel 2008 solo il 4% degli utenti non aveva un ricevitore FM in casa. Oggi sono quasi il 40%. E quasi il 60% del campione tra 12 e 34 anni ha riferito di non avere radio a casa. “Volete che la vostra stazione sia fruita su Alexa. Ma per ottenere ciò dovete incoraggiare […]
Roba da nerd
![nerd Audio in car nerd](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2022/04/nerd-Audio-in-car-1024x556.jpg)
La buona notizia per gli editori radiofonici che arriva dall’ultima ricerca statunitense Infinite Dial di Edison Research è che, nonostante i nuovi sistemi di infotainment basati su soluzioni di streaming on demand (SOD) di cui ogni nuova automobile è equipaggiata, la radio free to air continua a dominare l’ascolto sulle quattro ruote.
Radio. 700 modelli di vetture sono ormai dotati di sistemi Android Auto o Apple Carplay. Il futuro è arrivato e non ce ne siamo accorti
![Car audio icon, outline style androd auto, apple carplay](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/12/apple-carplay-android-auto-autoradio-1024x455.jpg)
Che lo smartphone sia la scatola nera della nostra vita è palese. Lì ci sono tutti (spesso proprio tutti) i nostri dati. Pubblici e segreti; confessabili ed inconfessabili; noti e ignoti, anche a noi stessi. Vi risiedono i preferiti di ogni piattaforma ed applicazione impiegata. Lo smartphone, ormai, più che un device, è un’interfaccia con […]
Radio e Tv. Fra 12 mesi sarà tutto cambiato: le dinamiche in corso hanno subito una fortissima accelerazione
![dinamiche radio tv dinamiche](https://www.newslinet.com/wp-content/uploads/2021/11/dinamiche-radio-tv-1024x509.jpg)
Non è solo questione di refarming della banda 700 MHz, che, paradossalmente, sta sviluppando più che il business dei broadcaster quello degli OTT dello streaming video on demand. Oppure di successione tra FM e DAB+ (che pure sta avvenendo in maniera silenziosa e graduale) e di affossamento del satellite da parte delle soluzioni ibride (HBBTV) […]