Radiofonici marchiati a vita da un modello desueto

L’articolo di NL sull’ordinanza del Tribunale di Milano che ha respinto il ricorso cautelare di Radio 24 – Il Sole 24 Ore per la tutela del marchio per utilizzo illecito attraverso il brand Radio News 24, è stato tra i più letti della settimana. Con prevalenti reazioni di stupore degli operatori verso la decisione giudiziale.
Radio. Indagine TER 1° semestre 2021. RTL 102.5, Suraci: stacchiamo di 1 mln RDS e di quasi 2 DeeJay

“La prima radiovisione italiana stacca di oltre un milione di ascoltatori RDS, seconda in classifica, e di quasi due milioni Radio Deejay, terza”. Così il commento di RTL 102,5 alla pubblicazione dei dati sulla rilevazione ascolto radiofonico italiano nel 1° semestre 2021. Investimenti per l’innovazione “RTL 102.5, grazie al costante e prioritario impegno nell’investire sempre […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): spegnere FM non solo si può: si deve. TER? Non siamo più soli a contestare. Lotte e polemiche inutili su lineare

Roberto Sergio: spegnere l’Fm non solo si può, secondo noi si deve, nei tempi e nei modi possibili. In tre anni il TER ha rischiato più volte di affondare. Oggi l’inadeguatezza di quella metodologia è sotto gli occhi di tutti e il Tavolo Ter si sta sempre più compattando in questa direzione. Il 1° semestre […]
Radio, Tv, Web. Agcom con la Delibera N. 194/21/CONS interviene sulle rilevazioni delle audience sui mezzi e sulle governance dei rilevatori

Un’importante delibera Agcom (N. 194/21/CONS, qui il documento), rubricata “Indirizzi in materia di rilevazione degli indici di ascolto nel nuovo ecosistema digitale” datata 10/06/2021, interviene su un tema di cui NL si e’ ripetutamente occupata in questi ultimi tempi. Si tratta della ormai palese inadeguatezza dei sistemi di rilevazione degli ascolti classici in un’epoca dove […]
Media. Il sogno della rilevazione crossmediale di radio, tv, editoria in un unico set di dati si avvera: Kantar e Ipsos trovano la soluzione

Kantar ed Ipsos presentano il primo sistema di rilevazione crossmediale: un unico dato per ascolti eterogenei in multipiattaforma. Cioè il sogno dei media e degli utenti pubblicitari dell’era della sovrapposizione delle piattaforme. Kantar e Ipsos testano il primo sistema di rilevazione crossmediale al mondo La società inglese di consulenza nelle ricerche di mercato Kantar e […]
Radiovisione. Suraci: TER deve dotarsi di strumenti per rilevare in real time tutti device. Con generazione futuro inversione 180° per Zeta

Suraci, Indagine TER: per competere con le piattaforme digitali sarà indispensabile dotarsi, da parte di tutto il settore, di strumenti idonei al calcolo reale dell’ascolto, nel momento in cui la transizione alla Radiovisione è stata certificata da Censis. Dovremo trovare il modo di rilevare tutte le vie di accesso al contenuto. Generazione futuro è il […]
Fotografie sbiadite

Siete un blogger, un giornalista o un esperto di comunicazione. Avete pubblicato il vostro primo post, articolo o comunicato di una serie su uno specifico argomento. I feedback dei vostri lettori vi saranno certamente utili per tarare il taglio degli interventi successivi. Ma se tali riscontri vi arrivassero 6-8 mesi dopo, servirebbero a qualcosa?
Radio. Angelo De Robertis: chi ha detto che fare una radio IP è semplice? In verità è enormemente più complesso che una FM

Angelo De Robertis sulle differenze tra radio FM e Radio IP. L’ossessione della ripetizione del nome della prima lascia il posto alla cattura dell’ascoltatore nell’istantaneità nella Radio IP. Il nome? Un parametro essenziale nella Radio IP. Bocciati quelli di fantasia. Serve una dichiarazione immediata d’intenti. La Radio analogica è un piccolo condominio dove l’ascoltatore incontra […]
Radio, ascolti. Angelo De Robertis: il TER non è una classifica. E’ una cartella clinica. I dati e le statistiche sono i referti, non la cura

Attenzione alla promozione sommaria dei dati: non fa bene al comparto. Il TER restituisce una dichiarazione del ricordo, non la certificazione dell’ascolto. Lo zapping e lo skipping sono dilaganti. Nessuna certezza dell’ascolto effettivo col CATI. Il dato delle Altre Radio è pari a quello di un network nazionale. Ma in realtà è solo il disinteresse […]
Radio. Di nuovo tensioni all’interno del TER per la pubblicazione dei dati. Intanto si parla di PER per fine anno

Non c’è pace sul Tavolo Editori Radio: dalla scorsa settimana si parla nuovamente di tensioni a riguardo dell’imminente pubblicazione dei nuovi dati. In particolare vi sarebbe uno dei più importanti soci della s.r.l., gestore di diverse radio nazionali, che si sarebbe opposto alla pubblicazione dei dati, presumibilmente in attesa di una verifica da parte degli […]