Radio. Agcom: persi numerosi ascolti in ultimi 5 anni. Rilevazione TER anacronistica e non rispondente a mercato. Così Relazione Annuale 2023

Relazione annuale 2023 Agcom: la radio ha perso numerosi ascoltatori negli ultimi 5 anni e, sotto il profilo dei ricavi, fatica a ritornare ai livelli del 2019. Indagine d’ascolto TER (Tavolo Editori Radio s.r.l.): impianto metodologico, basato su interviste telefoniche e sulla ricostruzione di abitudini attraverso il ricordo, si presenta anacronistico e non rispondente alle […]
Iso Radio

RAI, con l’uscita burrascosa dal Tavolo Editori Radio s.r.l. il MOC cui è affidata l’unica (per ora) rilevazione sull’ascolto radiofonico italiano si sta isolando, posto che nessun altro player nazionale ha apertamente preso le sue difese? Anzi, visto che la stragrande parte dei gruppi radio (fuori da quello RAI e dal comparto locale, quasi completamente […]
E perda il peggiore/Il fuoco sotto la cenere

Gli argomenti salienti di questa settimana nel settore radiofonico sono due: le FAQ relative al bando per la manifestazione d’interesse per i diritti d’uso DAB+ nelle prime aree tecniche individuate dal MIMIT per l’avvio delle procedure di attribuzione e, ça va sans dire, l’indagine sull’ascolto radiofonico TER, il cui controverso 1° semestre 2023 è stato […]
La settimana degli equilibri

Settimana intensa quella appena trascorsa: da una parte, la scomparsa di Silvio Berlusconi, evento destinato ad aggiornare la fotografia dell’etere radiotelevisivo italiano, quand’anche non nell’immediato; dall’altra, il contrasto tra RAI e TER, foriero, questo sì, di cambiamenti immediati.
Radio. Giornale Radio presenta nuovo logo, ideato da intelligenza artificiale. Zambarelli: siamo cambiati. RAI vs TER? Con uscita cambierà tutto

Zambarelli (Giornale Radio): abbiamo fatto elaborare il nuovo logo alla IA fornendogli tutti gli obiettivi di comunicazione relativi al cambiamento di format avvenuto progressivamente dal 2020 ad oggi. Il vecchio logo andrà in pensione il 26 giugno, proprio con la partenza del nuovo programma Dal Lavoro alle Pensioni con Pasquale Tridico. La decisione di RAI […]
Radio. Prosegue la guerra sul TER. RAI diffida Tavolo Editori Radio: non vogliamo la pubblicazione dei dati del primo semestre 2023

Come avevamo anticipato nell’articolo odierno con l’intervista a Flavio Mucciante, vice direttore vicario di Radio RAI, – che ha letteralmente formalizzato in forma pubblica l’uscita dall’indagine di ascolto dal 2024 – il braccio di ferro (che ormai è una vera e propria guerra) tra la concessionaria pubblica e la società Tavolo Editori Radio (che cura […]
Fantasmi nel TER

La spaccatura creatasi all’interno del Tavolo Editori Radio (TER), probabilmente insanabile, è essenzialmente da ricondurre allo scontro tra due opposti orientamenti.
Web. Total digital audience marzo 2023: pubblico maturo più coinvolto nella navigazione mobile, ma i giovani ci stanno per più tempo

La total digital audience nel mese di marzo 2023 si attesta sui 43,8 milioni di utenti online, pari al 74,7% della popolazione dai 2 anni in su, collegati per 68 ore e 15 minuti (+6,2% del tempo in più rispetto a febbraio). Le fasce d’età più mature sono particolarmente coinvolte nella fruizione da Mobile, con […]
Radio. Indagini d’ascolto. E’ muro contro muro tra RAI e TER. Sergio (ad RAI): a gennaio 2024 non saremo tra gli iscritti

NL è stato il primo periodico a dare la notizia della decisione del nuovo AD RAI Roberto Sergio di uscire dal TER (Tavolo Editori Radio) da gennaio 2024. Altre testate l’hanno poi ripresa, dando però alla dichiarazione una connotazione probabilistica. Noi, invece, abbiamo, da subito sottolineato – e l’abbiamo ribadito – come essa apparisse definitiva […]
Radio. Fornire indicazioni di comportamento ad ascoltatori durante indagini d’ascolto può costare molto caro. In Francia lo sa bene Fun Radio

“Se venite chiamati da un numero sconosciuto rispondete! Potrebbe essere l’indagine sugli ascolti radiofonici in corso in questi giorni. E – ovviamente – dite che ascoltate questa radio, sempre, sempre, sempre“. Il nostro conduttore di fiducia ci invita ripetutamente a rispondere a telefonate anonime in quanto potrebbe trattarsi proprio dell’indagine sugli ascolti radiofonici. E’ la […]