Radio. Promo indagini TER: dopo le polemiche contro l’abitudine…. esplode il fenomeno. E chi non lo faceva ora lo fa

“Il giornalismo consiste principalmente nel dire ‘Lord Jones è morto’ a persone che non hanno mai saputo che Lord Jones fosse vivo”, il celebre aforisma dello scrittore britannico Gilbert Keith Chesterton, ha colpito ancora. Le polemiche di qualche settimana fa, indotte da un post di Talkmedia (FM-World) che contestava la pratica di sollecitazione, attraverso promo, […]
Radio. Volumi RadioTER 2022: su ascolto in autoradio e IP, giù visual radio. Ma occorre analisi critica sia su metodologia che motivazioni

Premesso che i dati TER sull’ascolto radiofonico vanno sempre analizzati tenendo conto della metodologia adottata – il controverso metodo CATI (Computer Assisted Telephone Interviewing, cioè l’intervista telefonica) che premia essenzialmente il ricordo dell’ascolto (o del marchio), più che la fruizione effettiva, sicchè dovrebbero essere opportunamente affiancati da elementi provenienti da altre rilevazioni – diamo conto del […]
Radio. Svizzera, Meier (Radio Ticino): inserzionisti non chiedono più emittenti italiane. Spegnimento FM ha causato dappertutto crollo 17-20%

Come è il mercato radiofonico svizzero alla vigilia dello spegnimento della modulazione di frequenza (prevista, salvo proroghe, nel 2024). Quale sarà il suo effetto sulla raccolta pubblicitaria? Le radio italiane di confine sono ancora competitor pericolosi per quelle svizzere? Quale è la penetrazione reale del DAB+? Come si reinventerà la Radio nel total digital? NL […]
Radio. Indagini di ascolto, TER: definite le date di pubblicazione di RadioTER 2022 con i dati del 2° semestre 2022 e dell’annualità intera

La pubblicazione delle anticipazioni dei dati del secondo semestre e dell’anno intero dell’Indagine principale RadioTER 2022 avverrà giovedì 19 gennaio 2023, mentre quella del secondo semestre e dell’anno intero dell’Indagine principale RadioTER 2022 è prevista per martedì 28 febbraio 2023. Calendario Come previsto dal calendario ufficiale dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2022, si sono […]
Pugni sul Tavolo

Sta per succedere qualcosa a riguardo delle indagini d’ascolto radiofoniche? Indiscrezioni raccolte da NL raccontano di nuove frizioni circa le rilevazioni col metodo CATI curate da TER, acronimo di Tavolo Editori Radio.
Radio. Terminate le rilevazioni del 1° semestre 2022. Resi noti i dettagli della pubblicazione dei risultati

Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2022 (del Tavolo Editori Radio, società di capitali partecipata da editori privati e pubblici), si sono concluse le rilevazioni del 1° semestre 2022. “Con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto, realizzata […]
Dati TER: si sente il ritorno dell’autoradio. Ma non quello dell’autocritica

Che i dati TER sull’ascolto radiofonico siano relativi lo dimostrano i commenti dei vincitori nelle indagini. Cioè tutti. Già, perché, nel tempo, le forme di comunicazione in occasione della pubblicazione dei dati TER si sono evolute sino a diventare sfacciate. Col risultato che, attraverso i vari metri di confronto disponibili, è estremamente difficile non trovare […]
Radio. Indagine TER: pubblicate le anticipazioni relative al 2° semestre 2021 e all’annualità. Ecco chi sale e chi scende

2° semestre 2021 TER: giù RTL 102.5, Radio Italia, DeeJay, Radiouno, Radio 24, Capital, Isoradio, R 101, Radiotre. Su Kiss Kiss, RMC, Radiodue, Radio 105, Virgin. Stabili: RDS, m2o, Radiofreccia. Come anticipato, il TER (Tavolo Editori Radio) ha pubblicato le anticipazioni relative ai dati d’ascolto radiofonici del 2° semestre 2021 (qui per consultare i dati) […]
Radio. Sergio (RAI): al cda TER abbiamo votato no contro il CATI. Ma siamo stati i soli. Così la Radio si sgancia dagli investimenti in adv

Roberto Sergio (RAI) a NL: noi unici che al CdA TER abbiamo votato contro il CATI. Evidentemente siamo i soli a pretendere un monitoraggio serio, fondato su dati oggettivi, che tenga conto di tutti i device. Spiace non per Rai, ma per il sistema radio che rischia di essere completamente sganciato dagli investimenti pubblicitari. Noi […]
Radio. TER scalda gli animi anticipando l’inusuale pubblicazione dei dati di 2 trimestri mobili 2021. Ma il comunicato dice più delle tabelle

Ha colto un po’ tutti di sorpresa l’annuncio del 20/09/2021 della società TER (Tavolo Editori Radio), partecipata da editori radiofonici pubblici e privati e deputata alla rilevazione dell’ascolto radio italiano, di aumentare il numero di rilasci disponibili al mercato relativi alle metriche Giorno Medio e AQH (06:00-00:00) del totale mezzo, producendo speciali elaborazioni sui dati […]