Radio. Sorpresa: gli editori hanno 70 anni. La complessità del passaggio del testimone e l’istituzionalizzazione del brand

Le prime radio libere sono sorte nel 1975, diciamo 1976 se vogliano parlare di un fenomeno di massa. Ciò significa che, assumendo che i fondatori avessero almeno 20-25 anni, oggi quelli di loro che gestiscono ancora emittenti in attività hanno circa 65-70 anni. Un’età in cui le riflessioni sul passaggio del testimone sono inevitabili. Accade […]
Libri. Guida al contenzioso bancario. Funzionamento e criticità vessatorie dei contratti di credito

Il volume di Michele M. Cruciano è frutto della collaborazione tra la casa editrice Maggioli e la Business School MELIUSform e affronta il complesso tema del rapporto con le banche. Nel dettaglio, vengono inizialmente esposti i due maggiori strumenti creditizi, ossia il conto corrente e il prestito rateale; l’autore affronta poi, alcune patologie del sistema […]