Radio. Indagini d’ascolto radiofoniche: RAI esce da TER e parte con una nuova. Ma non è vero

Questa mattina il periodico Il Giornale d’Italia ha pubblicato una notizia esclusiva secondo cui Radio Rai, dopo l’uscita dal Tavolo Editori Radio s.r.l., la società (partecipata solo da editori radiofonici) che cura l’unica indagine condivisa sull’ascolto della radio in Italia, avrebbe “intenzione di utilizzare un metodo di rilevazione innovativo, simile all’auditel della TV, in possesso […]
In libreria. Gli inviati di Mussolini. I corrispondenti di guerra 1940-1943. F. Fattore, Mursia

Alla vigilia del secondo conflitto mondiale il regime fascista decise che anche gli inviati dei giornali dovessero partire e rispondere alla chiamata alle armi. Nella politica del ventennio nero, e nei regimi totalitari in generale, il giornalista è sempre stato una figura cardine, con un peso decisivo nella conquista dell’opinione pubblica. Ovviamente, in guerra, potevano soltanto visitare i […]