Radio. Anna Maria Genzano (RTL 102.5): prominence primo posto in agenda. Scelte esclusive anziché inclusive automotive penalizzano consumatori

Anna Maria Genzano (RTL 102.5): su obbligo DAB+ sulle vetture qualcuno sta violando la norma e non nascondo che nell’ultimo anno e mezzo ci sono pervenute diverse segnalazioni di automobilisti molto irritati. Queste doglianze sono la chiara dimostrazione di come la radio DAB+ (e la Radio in generale) in automobile sia richiesta dagli utenti e […]
News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]
IP Tv. Nuovo deal Discovery e BBC: in arrivo piattaforma svod su natura e factual. Tony Hall (BBC): “Questo e’ il nostro piu’ grande accordo di vendita di contenuti”

Discovery, Inc. e BBC Studios sono pronti a piazzarsi nel mercato del video streaming in abbonamento con una nuova piattaforma su natura e factual. In un comunicato stampa del 01/04/2019 le due società hanno annunciato di aver raggiunto un importante accordo decennale da 300 milioni di sterline per il lancio di un nuovo servizio svod […]
Radio 4.0. Si costituisce Radio Player Italia, l’aggregatore degli editori. Ma intanto TuneIn lega con Google ed Amazon e diventa filtro ingresso in molte piattaforme. Quale futuro?

Dovrebbe essere presentata a breve Radio Player Italia, la società degli editori radiofonici modellata sullo schema societario ed organizzativo del Tavolo Editori Radio (TER), l’ente privato che si occupa della rilevazione degli ascolti radiofonici (per il quale, a sua volta, si mormora dal 2020 l’introduzione dei meter, come previsto da questo periodico nelle scorse settimane). […]
Radio 4.0. Crollano i valori degli impianti FM prima del previsto. Colpa degli smart speaker? Pittman (iHeartMedia): negli USA Alexa e’ gia’ nuovo ricevitore radio indoor

Bob Pittman, ceo di iHeartMedia, principale player radiofonico USA (100 mln di ascoltatori settimanali), conferma il trend di cui su queste pagine abbiamo dato conto: “Gli smart speaker sono ormai i principali ricevitori radiofonici nell’indoor”. “Non c’è dubbio che Alexa (l’assistente virtuale degli smart speaker Amazon Echo, ndr) e altri dispositivi domestici stiano sostituendo le radio […]
Radio 4.0. Smart speaker: ecco perche’ e’ indispensabile dotarsi di skill per Echo ed action per Home per esserci sui sostituti dei ricevitori FM nelle case

Come previsto, sotto l’albero del Natale 2018 uno dei pacchetti regalo più frequenti conteneva uno smart speaker Google (Home) o Amazon (Echo). Ovviamente, interrogazioni spiritose o volutamente oltraggiose a parte (sembra che esaminando i log delle domande poste agli smart speaker in cima alla lista si trovino gli insulti all’Intelligenza Artificiale…), una delle prime funzioni […]
Radio 4.0, smart speaker. Morgan Stanley: Google regali ad ogni famiglia un Home. Così vincerà guerra contro Amazon, Ma in Italia Big G vince. 22HBG: stiamo portando radio italiane

Morgan Stanley, la nota banca d’affari di New York, ha messo in guardia in una sua analisi Alphabet, la holding che controlla Google: se non attuerà immediati correttivi, rischia di perdere la guerra contro Amazon per il controllo dell’essenziale mercato degli smart speaker e quindi del mercato dell’e-commerce. E la banca propone la soluzione per […]
DTT. Parte su LCN 65 Ibox 65 canale di T-Commerce dedicato a casa e famiglia by Giglio Group

Ibox 65 è un canale commerciale tramite televisione interattiva (cd. T-commerce) dedicato al mondo della casa e della famiglia, visibile da ieri sul canale nazionale 65 del digitale terrestre. Il fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) è edito da Giglio Group che, dopo aver inaugurato la nuova sede ed aver effettuato il passaggio sul mercato […]
Radio. Cridland (futurologo della radiofonia): oggi le emittenti hanno il controllo dei trasmettitori FM; non averlo del vettore del futuro, l’IP, è una follia

James Cridland è un “futurologo radiofonico” che gestisce il portale Media.info e supporta la conferenza annuale Next Radio. Collabora con Podnews.net, sito sul podcasting e l’on-demand e pubblica un bollettino settimanale sulle tendenze radiofoniche internazionali su James.crid.land Recentemente su Radioinfo.com Cridland ha pubblicato un interessante intervento sulla controversa questione del rapporto tra aggregatori di flussi […]