Tv. Giunco: essenziale procedura prominence per non essere schiacciati da OTT. Su passaggio a HEVC da inizio 2024 moderatamente favorevoli

7880, Maurizio Giunco, DL Rilancio, scalino preferenziale

Questo periodico ha dedicato la massima attenzione possibile al tema della prominence dei servizi media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG, che sostanzialmente coincidono con la tv e la radio lineare). Una procedura che vede i broadcaster europei in prima fila per difendersi dall’invasione dei telecomandi da parte degli OTT dello streaming audio/video on demand, […]

Radio e Tv. Milleproroghe 2023 (L. 14/2023): aiuti per decoder DTT e per Radio Radicale e bando per carry nazionale DAB per Radio Vaticana

grattacielo Pirelli, Milleproroghe 2023

Milleproroghe 2023: bando per trasporto nazionale DAB Radio Vaticana (a carico dello Stato italiano) prorogato contratto servizio MIMIT-RAI; aiuti per decoder DTT e Radio Radicale. È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 27/02/2023 la Legge n. 14/2023 di conversione, con modificazioni, del decreto legge n. 198/2022 (cd. Milleproroghe 2023). Norme del Milleproroghe 2023 […]

Chiamata ai tavoli

tavoli

Il nuovo esecutivo sembra intenzionato ad operare concretamente sul sistema radiotelevisivo italiano. E, soprattutto, sembra volerlo fare di concerto con le rappresentanze delle emittenti. Così almeno sembra desumersi dalle convocazioni di tavoli tecnici per i comparti radiofonico (riunione fissata al 01/02/2023) e televisivo (consesso fissato al 07/02/2023) presso il Ministero delle imprese e del made […]

DTT. Agcom si pronuncia su un contenzioso a riguardo del corrispettivo richiesto per la veicolazione di FSMA da un operatore di rete locale

27/06/2022, corrispettivo

Agcom, attraverso la delibera 11/22/CIR del 19/07/2022, si è espressa circa una controversia presentata da un fornitore di servizi di media audiovisivi contro un operatore di rete a riguardo del corrispettivo richiesto per la cessione della capacità trasmissiva nella fase transitoria in DVB-T/MPEG4 e a regime, in DVB-T2/HEVC. La decisione di Agcom conferma i precedenti […]

“Ma poi la banda arrivò e allora tutto passò…”

la banda

Chi pensava che le graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi utilmente collocati nelle varie aree tecniche rappresentassero una fotografia attendibile del quadro televisivo futuro, deve ricredersi. Al nord, dove è terminata anche la procedura di attribuzione LCN (che definisce la fase di refarming sulla carta, dopo la sottoscrizione dei contratti per la banda […]

DTT. Le Regioni accorrono in extremis in soccorso delle emittenti locali vittime del refarming. Ma l’approccio è farraginoso e demagogico

DTT. Pubblicata graduatoria definitiva LCN Area Tecnica 11 Marche,regioni, regione marche, nelle marche

Le regioni si muovono per tentare di sostenere le emittenti locali strangolate dal refarming. Ma in qualche caso lo fanno con poche e confuse idee. E sempre tardivamente. Con una lettera accorata inviata il 16/02/2022 al ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti, alla sottosegretaria Anna Ascani ed al dirigente della D.G.S.C.E.R.P. Div IV Giovanni Gagliano […]

Visual Radio 2022: ennesima dimostrazione della straordinaria resilienza del mezzo

visual radio 2022

La visual radio solo per gli editori radiofonici più abbienti? Le prime deleterie risultanze del refarming della banda 700 MHz, che riduce drasticamente gli spazi televisivi con graduatorie nelle singole aree tecniche e lo sterminio di decine di visual radio, sembrerebbero dimostrarlo. Ma siamo sicuri che sia veramente così? O, forse, è esattamente il contrario?

L’oste (digitale) ed i conti (della serva)

conti

I content provider locali che oggi gioiscono per essersi aggiudicati il massimo della capacità trasmissiva conseguibile, sono sicuri che i conti torneranno? La tendenza apparsa in nuce nella seduta pubblica per la definizione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) utilmente collocati nella prima area tecnica nell’ambito del processo del refarming della banda 700 […]

DTT. Domande FSMA: il quadro di idonei e non nelle varie A.T. del nord Italia. Strage di fornitori in Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna

DOMANDE FSMA

Domande FSMA: vediamo il dettaglio della situazione per ognuna delle aree tecniche del nord Italia, dove il Mise ha completato l’istruttoria relativa ai bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi pubblicando venerdì scorso gli esiti. In Piemonte 52 su 61 ammessi Nell’Area Tecnica 01, corrispondente al Piemonte, l’esame delle 61 domande di partecipazione presentate […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER