Radio. Tozzo (Studio+): abbassare potenze? Ho sempre privilegiato le antenne e la pulizia della frequenza. FM oggi serve a consolidare brand

Tozzo (S+): Oggi con l’analogico dobbiamo far conoscere e consolidare il brand, perché nel digitale sarà molto difficile. Mai stato quello delle grandi potenze: piuttosto ho ottimizzato le antenne e pulito i canali. Con il DAB occorrono impianti con 8 o 16 antenne, non due come stanno facendo a Milano. Settanta emittenti hanno il nostro […]
DTT. HBBTV: quale è lo stato di utilizzo della tecnologia dopo la conclusione del refarming? Vantaggi e limiti dello standard per la tv ibrida

Dopo una incessante crescita registrata negli ultimi due anni, sembra essersi raffreddato lo sviluppo delle soluzioni HBBTV nel mondo televisivo italiano. Ma è veramente così? Fino all’inizio dell’estate 2022, cioè prima del definitivo spegnimento dei mux nazionali che occupavano frequenze della banda 700 MHz destinate agli operatori telefonici, abbiamo assistito ad un impiego veramente vasto […]
DTT. Assegnazione diritto d’uso della dodicesima rete nazionale. Tra FSMA nel limbo e tempi lunghi, l’incompiuta del refarming dei 700 MHz

Che fine ha fatto il diritto d’uso della dodicesima rete nazionale che avrebbe dovuto essere assegnato entro il 30/06/2022? Come noto, la gara tra i due network provider si è conclusa senza vincitori, di fatto impedendo la conclusione della procedura del refarming della banda 700 MHz nei tempi previsti (30/06/2022). La dodicesima rete nazionale è, […]
DTT. Lo standard HBBTv si diffonde sempre più: urgente la legificazione dell’utilizzo particolare. Intanto arrivano anche i jump di Radio RAI

Complice l’indisponibilità di capacità trasmissiva sui mux nazionali dopo la riduzione del numero delle reti causata dal refarming della banda 700 MHz (in assenza dell’originariamente previsto passaggio, entro il 30/06/2022, alla modulazione T2, che avrebbe aumentato la banda disponibile), si sta diffondendo l’impiego dello standard HBBTv (Hybrid Broadcast Broadband Tv). Anche se – esattamente come […]
Tv. HBBTV, Botti (Fincons): aumento esponenziale offerta, ma non della monetizzazione. Dai tasti colorati alle frecce. Ma arrivo sarà DVB-i

Oliver Botti: l’assegnazione di numerazioni LCN ai servizi HbbTV può essere una strada. Un’altra è quella offerta dall’adozione del DVB-i, che consentirà di distribuire contenuti sul mezzo Internet e non più tramite il Digitale Terrestre, garantendo quindi un’offering basata su contenuti di qualità senza limitazioni di banda e nel contempo abilitando gli operatori all’attivazione di […]
TV. Ecco cosa sta dietro all’operazione Sciscione/Netweek. Podcast Media Monitor del 07/05/2022 con M.Sciscione e A. Laurenzano

Marco Sciscione (GMH): Siamo sempre all’ascolto del mercato, pronti a valutare ancora nuove opportunità. HbbTV? È il dopodomani, troppo pochi TV compatibili. Laurenzano (Netweek): La crescita ricomincia dalla TV. Con il nuovo piano industriale contiamo di portare il titolo Netweek dagli attuali valore da penny stock a un livello “di equilibrio”. I nostri 90 giornalisti […]
Tv. Auditel, oggi il primo rilascio dei dati della total audience. Solo la Radio rimane attaccata al passato

Oggi inizia una nuova era per gli ascolti televisivi: Auditel rilascerà infatti per la prima volta i dati della total audience. Di tutti i mezzi di comunicazione elettronica, quindi, solo la Radio rimane ancorata ad un metodo di rilevazione anacronistico, che analizza ed elabora strategia attraverso dati sulla cui affidabilità autorevoli esponenti della radiofonia stessa […]
La mano invisibile del mercato introduce nuove opportunità in ambito mediatico

Le opportunità spesso emergono dalle crisi, dalle difficoltà o, più spesso, dai cambiamenti. Si tratta di un antico adagio cui non si sottrae il rapporto delle imprese mediatiche con la tecnologia.
Radio. Edison Research: perché gli editori fanno finta che nelle case ci sia ancora qualcuno che li ascolti con un ricevitore tradizionale?

Edison Research: nel 2008 solo il 4% degli utenti non aveva un ricevitore FM in casa. Oggi sono quasi il 40%. E quasi il 60% del campione tra 12 e 34 anni ha riferito di non avere radio a casa. “Volete che la vostra stazione sia fruita su Alexa. Ma per ottenere ciò dovete incoraggiare […]
DTT. Call to action per l’accesso diretto a 4 contenuti tramite tasti colorati del telecomando: la nuova frontiera della HBBTV by Intecgroup

Call to action associata ai tasti colorati del telecomando (cd. soft key) per visionare 4 contenuti HBBTV (acronimo di hybrid brocast broadband tv) preferenziali ad accesso diretto. E’ questa la nuova funzionalità – che NL aveva anticipato sei mesi fa (novembre 2022) – che, dopo la tecnica del jump, sta destando in questi giorni particolare […]