Radio. Il sistema radiofonico francese: storia e organizzazione delle reti di trasmissione e delle categorie di emittenti del paese transalpino

Il sistema radiofonico francese ha avuto per molti anni una storia non troppo dissimile da quella italiana, ma la regolamentazione del settore privato di inizio anni ’80 ha dato luogo ad un panorama più variegato e ricco di offerta per gli ascoltatori. Dalle prime esperienze di Radio Tour Eiffel all’attuale incerto sviluppo del DAB+, la […]
Radio, tecnologia. La quadrifonia: il misterioso oggetto dei desideri degli audiofili che stimolò anche qualche broadcaster visionario

Inizi anni 70. L’alta fedeltà (o meglio l’Hi-Fi) si avvia vero il boom che la caratterizzerà per venti anni buoni. E anche in Italia molte famiglie iniziano a dotarsi di impianto stereo (spesso denominato proprio “lo stereo”). Ma se il pubblico comincia ad interessarsi, l’industria audio guarda gia’ oltre. Dall’esperienza multicanale alla quadrifonia Forte dell’esperienza […]
Radio. Scomparso Ronan O’Rahilly, fondatore di Radio Caroline, ispiratrice di I Love Radio Rock. Grant Benson: se ascoltiamo le radio musicali in Europa, lo dobbiamo a lui

E’ scomparso ieri Ronan O’Rahilly, il fondatore di Radio Caroline, forse la più famosa delle radio off-shore. Grant Benson, speaker radiofonico, che iniziò la sua carriera su Radio Caroline, la famosa radio pirata che ispirò il film “I Love Radio Rock” dà il triste annuncio della scomparsa di Ronan O’Rahilly, l’imprenditore irlandese che fondò l’emittente […]