Tv locali. Friuli Venezia Giulia: dopo una lunga crisi chiude TPN Telepordenone in arrivo Radio Birikina Tv su LCN 16

La chiusura di TPN Telepordenone: fine annunciata per la storica emittente friulana. La televisione locale, in onda dal 1980, lascerà l’importante logical channel number n. 16 ad una visual radio: l’inarrestabile Radio Birikina Tv di Roberto Zanella, che approderà sulla rete regionale di 1° livello di Rai Way. Sintesi TPN Telepordenone, una delle emittenti storiche […]
Refarming fase 2

Il 25/03/2022, con la Area Tecnica 09 (Toscana), è finita la selezione dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, cioè le tv locali che hanno ottenuto capacità trasmissiva (cd. “utilmente collocati”) e che, quindi, dopo l’attribuzione degli identificatori LCN (a seguito degli ultimi bandi di imminente pubblicazione, che porteranno alle consuete “sorprese”), potranno […]
DTT. Graduatoria FSMA AT06 (Friuli VG): Mise riammette 3 soggetti inizialmente non idonei. Ma qualcuno non ci sta. Oggi seduta pubblica

Ennesima revisione di una graduatoria (ormai una consuetudine): questa volta quella della AT06, corrispondente alla regione Friuli Venezia Giulia, la cui seduta pubblica si terrà oggi. Accolte le istanze di riesame pervenute da parte delle società Teleradio Diffusione Bassano, per il marchio TNE Telenordest, DEA Communication per FVG Sport Channel e CR1 Communications per Rete […]
DTT. Assegnati i diritti d’uso residuali in Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Marche, Toscana, Calabria. Scialuppe di salvataggio per FSMA

Pubblicate oggi le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando. Assegnate le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro). Reti essenziali per il salvataggio di FSMA Alcune di queste reti, come quelle per […]
Storia della radiotelevisione italiana. Veneto: SRS Radio Sandonà Centrale

Storia della radiotelevisione italiana. Friuli, RTB Radiotelevisione Barbara: superstation ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. Pordenone in FM venti anni fa ed oggi
