Radio. Ascolto eterogeneo in streaming è pieno di sorprese. Gugliotta (Xdevel) ne svela diverse: da Google ad Amazon passando per Radioplayer

Gugliotta (Xdevel): Ripartizione ascolto streaming vede dispositivi mobili al 50% (anche grazie all’automotive), desktop al 30%, smart speaker al 15% e smart tv al 5%. La scelta di Google di bloccare le actions (un anno fa), spostando l’enfasi sulla collaborazione con aggregatori come TuneIn, riflette probabilmente un interesse verso l’efficienza nell’aggregazione di contenuti e la […]
Radio. Google abbandona le radio sugli smart speaker: Assistant non risponde più a molte invocazioni. Mercato libero per Alexa?

La notizia era nell’aria da mesi e NL infatti l’aveva anticipata: Google sta abbandonando il segmento della fruizione radiofonica attraverso l’assistente dei device Nest Hub e Nest Mini. Le routine di Google Home o le action di Assistant non reagiscono più alle invocazioni di ascoltare determinate stazioni radiofoniche, sia coi servizi di Pandora che dell’aggregatore […]
Radio. Smart speaker: si sposta a favore di Amazon utilizzo per ascolto radiofonico. UK, Studio Ofcom dimostra che si ascolta di più radio

Mentre il rapporto di forza sul mercato italiano degli smart speaker si sta spostando in maniera sempre più evidente a favore degli apparati Amazon, marginalizzando quelli di Google, tutti i sondaggi rilevano una crescita di tali device per l’ascolto radiofonico. Tuttavia, allo stesso tempo, pare che, negli USA, la crescita del fenomeno degli altoparlanti intelligenti […]
Radio. USA: 57% americani tra 12 e 34 anni non ha più un ricevitore AM/FM in casa. Studio Infinite Dial 2022 di Edison analizza fenomeno

I dati dell’indagine Infinite Dial 2022 di Edison Research mostrano che, negli USA, i dispositivi mobili sono ormai la principale fonte di fruizione audio, superando i ricevitori AM/FM. D’altra parte, il 39% degli americani di età superiore ai 12 anni non ha più una radio in casa; percentuale che sale addirittura al 57% nel segmento […]
Radio. In UK AM ascoltata solo da 3%. Ma nessuno switch-off fino a 2030. Governo vuole garantire ascolto su auto connesse e smart speaker

Mentre il nostro Ministero dello sviluppo economico si prepara(va) a spegnere progressivamente gli impianti FM (incompatibili con emissioni estere coordinate) e (addirittura) a realizzare con 30 anni di ritardo il Piano FM, in UK il Governo elabora le linee guida per la sopravvivenza della Radio contro gli OTT. Uno studio commissionato dal governo UK rivela, […]
Radio. Radioplayer, Ottino: con WRAPI l’autoradio farà switch tra FM, DAB+ e IP. Grazie a mio ruolo RP sarà su auto di Stellantis

Carlo Ottino, presidente di PER (Player Editori Radio) a NL: grazie alla radio ibrida le auto connesse sintonizzeranno la stazione prescelta, privilegiando il segnale in quel momento più efficiente tra FM, DAB+ e IP. Prevista la presenza di Radioplayer sulle auto di Stellantis, dove già sono ci sono le radio GEDI. Dati d’ascolto PER? Inopportuno […]
Radio. Pubblicati i volumi TER del 2° semestre 2020. Cala ascolto in auto, aumenta quello indoor ma con nuovi metodi

Sono stati pubblicati oggi, come anticipato, i volumi TER del 2° semestre 2020. Nessuna sorpresa dai dati: l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico italiano conferma tutte le tendenze già riportate nei mesi scorsi. A partire dalle conseguenze della ridotta mobilità causata dalle varie fasi del lockdown, passando dall’aumento dell’ascolto coi nuovi device digitali. Per la prima volta […]
Radio 4.0. In tutto il mondo nascono stazioni ghost. A monte la necessità di avere due o anche più nomi. Contemporaneamente

I nomi delle emittenti radiofoniche non dovrebbero essere un dogma nell’era della Radio 4.0. Se non ci sono esigenze solide per mantenerli, nonostante non siano più rappresentativi del contenuto, vanno aggiornati all’insegna della regola del web: nomen omen. Se invece vi sono importanti ragioni di convenienza nel mantenerli, c’è un’altra soluzione. Che centinaia di stazioni […]
Frammentazione provvidenziale

Secondo l’ultima ricerca di Triton Digital, l’ascolto USA delle stazioni radiofoniche (già presenti in FM/AM, quindi non native digitali) sugli smart speaker nel 2020 è aumentato del 29% rispetto al 2018. Ma a fronte di una frammentazione dei device.
Radio. Come per i ricevitori FM/AM/DAB+/IP stand-alone e per la radio solo audio in tv, matura il disinteresse per gli smart speaker senza display

Mai più senza display. Il solo audio non interessa più all’utenza. Lo abbiamo visto con la radio sul DTT (sostanziale disinteresse per i canali solo audio con lo schermo nero a fronte di un crescente appeal della visual radio). Lo abbiamo dedotto dalla scomparsa dei ricevitori FM/AM stand-alone, ormai elementi di nicchia sempre più difficili […]