Radio. Volvo: eliminare Apple CarPlay e Android Auto per sistema proprietario sarebbe un errore: sono 7 miliardi gli smartphone collegabili

Il settore automotive non è concorde nel disintermediare la somministrazione di contenuti IP sulle vetture dai principali sistemi Apple CarPlay e Android Auto (preinstallati sull’85% delle auto di nuova produzione) a favore di piattaforme captive, come annunciato da General Motors (per Apple CarPlay su veicoli elettrici). Jim Rowan, l’ex COO di Blackberry diventato CEO di […]
Radio. Automotive: GM integra Google Maps, Assistant, Amazon Music, Audible, Spotify, YouTube Music. AM/FM? Broadcaster: orizzonte 5/6 anni

General Motors ha illustrato i piani di sviluppo per l’infotainment sui nuovi veicoli elettrici: dal 2024 stop al mirrorlink per Apple CarPlay e Android Auto in un certo numero di modelli a favore del sistema Android Automotive integrato. Invariata, per ora, la situazione per i veicoli con motore a combustione, fa sapere la casa automobilistica. […]
Radio. Come i broadcaster italiani si preparano a reggere l’onda d’urto delle piattaforme di streaming audio on demand sulle auto e in casa

Dopo l’annuncio di General Motors di voler intermediare direttamente i contenuti audio sulle proprie vetture (per ora solo quelle elettriche), sostituendo Apple CarPlay con una piattaforma captive realizzata attraverso le features di Google Maps e Google Assistant (quindi di fatto una piattaforma Google), torniamo sul tema delle contromisure che i broadcast stanno adottando (o dovrebbero […]
Radio. In assenza di imposizione di prominence, GM avvia processo di intermediazione diretta dei contenuti audio. Via Apple CarPlay a favore di sistema proprietario

Come ampiamente previsto da NL (già da 10 anni a questa parte), in assenza di un coordinamento forte e di un’imposizione regolamentare di stampo sovranazionale che imponga l’accesso preferenziale a servizi di media audiovisivi di interesse generale (la radio, nel caso di specie), le compagnie automobilistiche si stanno organizzando per intermediare i contenuti audio sui […]
Radio. 700 modelli di vetture sono ormai dotati di sistemi Android Auto o Apple Carplay. Il futuro è arrivato e non ce ne siamo accorti

Che lo smartphone sia la scatola nera della nostra vita è palese. Lì ci sono tutti (spesso proprio tutti) i nostri dati. Pubblici e segreti; confessabili ed inconfessabili; noti e ignoti, anche a noi stessi. Vi risiedono i preferiti di ogni piattaforma ed applicazione impiegata. Lo smartphone, ormai, più che un device, è un’interfaccia con […]
Radio 4.0. La radio in streaming negli USA è fruita dal 10% degli ascoltatori totali. TuneIn prende la palla al balzo e lancia l’adv Hear, Here

La radio in streaming negli USA arriva al 10% del totale dell’ascolto radiofonico (sottraendo spazio a quello via etere) e TuneIn, il principale servizio di live streaming radiofonico e audio on-demand, coglie al volo l’occasione per lanciare la campagna “Hear, Here”. Hear, Here Hear, Here una nuova campagna pubblicitaria che punta a rendere evidenti i […]
Radio 4.0. Rilasciata l’app di Radioplayer Italia che ospita solo le emittenti già diffuse via etere

Dopo una lunga gestazione è stata rilasciata oggi l’app Radioplayer Italia, l’app di PER Player Editori Radio che consente l’ascolto in streaming delle radio italiane titolari di autorizzazioni per la diffusione via etere (sia questa FM, DAB+ o DTT). In sostanza, a differenza di altri aggregatori, come FM World, TuneIn, My Tuner, Replaio, ecc., su […]
Radio. Perché le radio italiane fanno così poco per far conoscere agli utenti come ascoltarle attraverso gli smart speaker?

Provate ad ascoltare in streaming le radio americane: almeno una volta all’ora, lo speaker di turno, oppure degli appositi break, ricordano agli utenti quali sono le chiavi per fruire della stazione attraverso i sempre più diffusi smart speaker (Google Home ed Amazon Echo in testa). In Italia, invece, al più (e nemmeno tanto frequentemente) i […]
Radio 4.0. Spotify da predatore diventa preda di Google ed Amazon. E’ scontro sugli smart speaker. La Radio per ora e’ spettatore, finche’ rimarra’ al suo posto

L’utilizzo degli smart speaker per l’ascolto di radio e musica, in generale, rappresenta il principale utilizzo dei device interattivi. Il nuovo obiettivo di Google e Amazon è vincere lo scontro tra servizi streaming musicali per togliere quote di mercato a Spotify. L’azienda svedese, come noto, dispone di un servizio free e di un servizio premium da 9,99 euro al […]
Radio 4.0. La BBC ritira i propri podcast dalle piattaforme di Google. Target e’ rendersi indipendenti con app BBC Sounds per evitare lo sfruttamento da parte di terzi dei propri contenuti

La decisione della BBC di abbandonare l’intermediazione delle piattaforme distributive di Google per privilegiare l’app proprietaria BBC Sounds è un’iniziativa che secondo alcuni osservatori potrebbe risultare azzardata. Un braccio di ferro simile a quello attuato dagli editori dell’informazione con Google News qualche anno fa, che però aveva dimostrato che limitare la distribuzione per difendere i […]