Radio. Oggi a Milano il World Radio Day tra evoluzione tecnologica (DAB e IP), disintermediazione reti broadcast, format, brand, audience

Oggi si terrà a Milano il World Radio Day 2025 (in coincidenza con la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO), evento gratuito, organizzato da Radio Speaker, che “celebra il mezzo radiofonico in tutte le sue forme ed espressioni”, come spiega la nota di presentazione. L’appuntamento Giunto alla sua quinta edizione, il World Radio Day 2025 (di […]
Radio. Prominence, assegnazione frequenze DAB+ (con ridestinazione della rete DTT n. 12) e indagine Audiradio anche al World Radio Day 2025

Oggi, all’ordine del giorno del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è iscritta la questione relativa all’avvio del “procedimento per l’aggiornamento del quadro regolamentare in materia di spettro radio ad uso televisivo e radiofonico digitale ai fini della ridestinazione delle frequenze attualmente pianificate per la Rete nazionale televisiva n. 12 (prima fase)”. In altri […]
Radio. Quando le personalities shock jocks fanno la differenza. Ma quale è il prezzo da pagare in termini di identità di una stazione?

Personalities radiofoniche shock jocks. Cruciani è “quello di Radio 24″ o “Radio 24, quella di Cruciani”? Marco Mazzoli, con la sua irriverenza, ha cambiato la percezione di Radio 105 da parte del pubblico dell’emittente? Quanto pesa una personalità radiofonica sul successo di una radio, soprattutto se shock jock? E, ancora, è strategicamente corretto per una […]
Radio e Tv. TS 2024, Intelligenza Artificiale: pubblico non ama conduzione artificiale, ma è indifferente che l’IA produca spot e station ID

Sondaggio TS 2024 (l’edizione di quest’anno di Techsurvey, il sondaggio di Jacobs Media sulle tendenze del mercato audio ed in particolare di quello radiofonico): gli ascoltatori provano disagio verso l’eventualità che l’Intelligenza Artificiale possa sostituire le personalità radiofoniche, ma sono moderatamente indifferenti al suo impiego per la realizzazione di messaggi pubblicitari e station ID. Sintesi […]
La radio rinasce dall’aggressione dell’intelligenza artificiale. Smith Geiger Group: le personalità faranno la differenza

Andrew Finlayson (Smith Geiger Group): la migliore arma di difesa della Radio nei confronti della IA generativa sono le sue personalities. Ma a condizione che abbiano quattro caratteristiche contestuali: 1) autenticità (anche senza raffinatezza); 2) engagement con stile personale; 3) approccio “everyman”; 4) capacità di astrazione.
Radio. Il 13/02/2024 i radiofonici si danno appuntamento a Milano per il World Radio Day. Ne parliamo col deus ex machina Giorgio D’Ecclesia

“Le Star delle Radio italiane unite per celebrare la Giornata Mondiale della Radio e i suoi primi 100 anni” è il claim del World Radio Day organizzato da Radio Speaker, che anche quest’anno di terrà a Milano, al Talent Garden Calabiana. Newslinet sarà media partner ed anticipa i temi in un’intervista con il promotore, Giorgio […]
Radio & podcast. Quali sono i top podcast? La distanza degli argomenti tra audio lineare e on demand è così vasta? Ci sono punti in comune?

Quali sono gli argomenti più graditi ai fruitori di audio on demand ed in particolare dei podcast in Italia? Tali argomenti sono differenti rispetto a quelli di mercati (più) evoluti come Stati Uniti, Regno Unito e Francia? E, ancora, esiste un’affinità di gradimento con l’audio lineare, specificamente quello di radio news & talk? NL ha […]
Radio 4.0. La Radio deve per forza interagire o competere con i vari Tik Tok ponendosi al loro livello? Siamo sicuri che il suo pubblico lo vuole?

In riva al mare, seduto sulla sdraio tra il giallo acquistato l’altro ieri e piegato alla pagina 81 e le contorsioni di mia figlia sedicenne presa a registrare un video “da pubblicare su Tik Tok, dove ho 27.000 followers”, ho deciso di allargare i miei orizzonti facendomi coinvolgere in questo nuovo social media. Tik Tok […]
Radio. Ci sarà anche nella prossima stagione la caccia alla ”Zanzara”?

La Zanzara radiofonica con la sua puntura ha contagiato molti editori ed introdotto un nuovo modello di trasmissione. Con tanti pro ma altrettanti contro. Pausa estiva per i palinsesti che durante il mese di Agosto, suscitando qualche legittima perplessità, abbassano le luci dei loro programmi più rappresentativi e infarciscono la programmazione di repliche o musica […]
Radio. La sindrome dell’eccesso, trasmissioni che hanno alterato l’etere. Ma l’asticella sta diventando troppo alta

Ci sono alcune trasmissioni che hanno creato uno spartiacque tra il prima e il dopo mutando radicalmente stilemi che sembravano consolidati e modificando la percezione degli ascoltatori su linguaggi e tematiche sino ad allora consolidate. La palma del precursore, giusto per anzianità di servizio, spetta alla voce simbolo di Kiss Kiss, Pippo Pelo, che con […]