Tv locali. Contributi ex DPR 146/2017: il 25/02/2025 si terrà presso la Consulta l’Udienza Pubblica per discutere dello scalino preferenziale

Il 25/02/2025 si terrà l’Udienza Pubblica presso la Corte Costituzionale (relatore giudice prof. dr. Giovanni Pitruzzella) avente ad oggetto i contributi pubblici alle emittenti televisive e radiofoniche, di cui al d.P.R. n. 146/2017 (Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo […]
Libri. La rete che vorrei. R. Razzante. FrancoAngeli

Il libro “La rete che vorrei”, curato da Ruben Razzante, affronta le questioni legate alla rete internet italiana, sotto diversi profili. Quanto esposto nello scritto prende in analisi il cambiamento a cui deve essere sottoposto il web a seguito della pandemia da Covid-19. Infatti, è inevitabile osservare come questa emergenza sanitaria abbia anticipato enormemente i […]
Tv. 30 anni di Auditel: le nuove sfide, il cambiamento della società italiana e la sua interazione con i media

Alla Camera dei Deputati in occasione dei 30 anni di Auditel si è tenuta la conferenza “Le nuove sfide, la società italiana che cambia” per fare il punto sulle ultime innovazioni affrontate dalla Società, in un contesto sempre più complesso e in una realtà multimediale in costante evoluzione tecnologica e normativa. Durante l’incontro è stata […]
P.A. Firmato protocollo intesa tra Procure Milano e Roma e Antitrust contro corruzione

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha stipulato con le procure della Repubblica di Roma e di Milano un Protocollo d’intesa al fine di rendere maggiormente effettiva l’attività di prevenzione e contrasto della corruzione nella Pubblica Amministrazione, l’azione a tutela del buon funzionamento del mercato e la repressione dei reati contro la P.A., anche […]