Giornalisti. Giurisdizioni di merito: obbligo assicurativo presso INPGI per direttore testata componente CdA

La sentenza della Corte di Appello di Roma n. 2982 del 27/01/2021, confermando la decisione resa dal giudice di primo grado, ha avallato quanto accertato dall’INPGI a seguito di un verbale ispettivo circa la sussistenza del rapporto di lavoro subordinato tra il direttore di una rivista mensile e la società editrice. Attività tipica del direttore […]
Media & OTT. YouTube blocca una testata giornalistica da 500.000 utenti. Torna d’attualità il tema del rapporto degli editori con terze parti

Le testate giornalistiche (e più in generale gli editori, anche quelli che non fanno informazione in senso stretto) non devono porre al centro del proprio ecosistema distributivo piattaforme OTT o comunque terze parti al di fuori del loro controllo. Social e piattaforma di condivisione streaming devono essere (solo) satelliti dei vettori IP controllati. Altrimenti il […]
Tv e media. Da Tribuna Politica che alfabetizzava politicamente gli italiani a Twitter, ecco l’evoluzione dell’informazione politica

In una Italia in piena crisi, protagonista in parallelo al Covid è l’informazione politica. Questa, dalla costituzione della Prima Repubblica, ha subito una rilevanza sempre più importante per trasmettere contenuti, idee, principi e programmi dei maggiori esponenti politici alla gente. Se il maestro Manzi con Non è Mai troppo tardi ha contribuito attraverso la tv […]
DTT. Bandi FSMA locali: attenzione ai criteri di valutazione per garantirsi la prosecuzione dell’attività dal secondo semestre 2021

La pubblicazione dei bandi FSMA per la determinazione delle graduatorie areali dei fornitori di servizi di media audiovisivi autorizzati ad essere veicolati sui multiplexer degli operatori di rete assegnatari dei nuovi diritti d’uso DTT avrà luogo, con ogni probabilità, nella primavera 2021. Anche se qualcuno pensa che possa essere anticipata entro la metà di marzo […]
Radio. Daniele Biacchessi a Giornale Radio: l’ex caporedattore di Radio 24 aggiornerà il layout informativo della all news

Come avevamo anticipato ieri, fa ingresso a Giornale Radio un’importante firma del giornalismo italiano: Daniele Biacchessi. Biacchessi, 63 anni, scrittore e giornalista radiofonico di lungo corso (Radio Lombardia, Radio Regione, Radio Popolare, Italia Radio, Radio 24, Rete A, Antennatre e RAI) entra nello staff di Giornale Radio, l’all news lanciata a febbraio 2020. Biacchessi Giornale […]
Informazione. Agcom: il 73% dei giornalisti ha riscontrato casi di disinformazione su Covid-19. Fonti principali delle fake news: social, search e chat

La maggior parte della disinformazione sul Covid-19 ha viaggiato su fonti online non tradizionali (social, motori di ricerca, sistemi di messaggistica). Secondo un rapporto Agcom, i tre quarti dei giornalisti italiani (73%) si sono imbattuti in casi di disinformazione: il 78% di questi almeno una volta a settimana, mentre il 22% addirittura una volta al […]
Giornalisti. Confermati in Cassazione i criteri applicati dall’INPGI in materia di accertamento del lavoro subordinato

La presenza di un rapporto di lavoro subordinato era stata accertata da INPGI presso una primaria stazione televisiva. Con la recente sentenza n.19979/2020 la Corte di Cassazione ha confermato la fondatezza di un accertamento ispettivo effettuato dai funzionari dell’INPGI a fronte del quale era stato riconosciuto lo svolgimento di un rapporto di lavoro subordinato “di […]
Radio. Radiomediaset: presentate le novità. Più musica su 105, news in outsourcing, nuovo annuncio per United Music. Ma intanto è polemica sul nome di un programma

Radiomediaset ha presentato sabato scorso al Fabrique di Milano il palinsesto della nuova programmazione 2020/2021 di Radio 105 (che, come noto, appartiene, insieme a R101, Radio Subasio, RMC, Virgin Radio e GBR Orbital, al gruppo radiofonico del Biscione). L’occasione, come di consueto, è stata utilizzata anche per anticipare alcune novità dell’intero gruppo radiofonico. Mission musicale […]
Giornalisti. Liquidati 9688 bonus Covid per maggio 2020. Nuovi beneficiari: tempo fino a 14 settembre per presentare domanda

Come anticipato in precedenza, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 104/2020, avvenuta lo scorso 14/08/2020, è divenuta operativa, anche per il mese di maggio 2020, la misura di sostegno al reddito per i lavoratori autonomi iscritti agli enti e casse di previdenza privatizzati che hanno subito una riduzione dei loro compensi a […]
Giornalisti. Col Decreto Agosto via al bonus da 1000 euro per maggio. Ecco le modalità per ottenerlo

La pubblicazione del Decreto Agosto n. 104 del 14 agosto 2020 – in vigore dal 15 agosto – ha dato il via libera al pagamento del Bonus Covid-19 per il mese di maggio anche ai giornalisti. L’importo – che non concorre a formare base imponibile a fini fiscali – è innalzato a 1.000 euro e […]