Giornalisti. INPGI-Gestione separata: prorogata al 30/09 scadenza dichiarazione reddituale liberi professionisti con regime forfettario. INPGI aderisce a “saldo e stralcio”

INPGI ha prorogato al 30/09/2019 il termine per la presentazione della dichiarazione reddituale dei liberi professionisti con regime forfettario. A seguito delle novità introdotte dall’articolo 12-quinquies della Legge n. 58/2019 (di conversione del Decreto Legge n. 34/2019), l’Agenzia delle Entrate, con risoluzione n. 64/E, ha precisato che i versamenti annuali ai fini delle imposte dirette, […]
Giornalismo. Al via il Festival di Perugia, un appuntamento straordinario per chiunque operi nel mondo dell’informazione. Molte decine di incontri con giornalisti di tutto il mondo

Il Festival Internazionale del Giornalismo è una manifestazione ormai riconosciuta a livello internazionale come luogo di incontro irrinunciabile per la discussione sul giornalismo (tema che questo periodico segue con attenzione) e su questioni cruciali che riguardano da vicino le società contemporanee. E anche la XIII edizione, in programma dal 3 al 7 aprile, come sempre […]
Editoria. Francia: Ouest France introduce algoritmo che seleziona in autonomia contenuti newsletter sui gusti degli utenti

In Italia la stampa locale e regionale nel 2018 ha diffuso meno di 1,3 milioni di copie totali, in calo del 6,4% rispetto al 2017. Ma la crisi del settore non è certo una novità, né una triste peculiarità del Bel Paese: anche in Francia il segmento editoriale locale è calato di oltre il 3% […]
Giornalisti. Approvate linee guida per la riforma dell’Ordine. Giornalisti solo con laurea almeno triennale. Stop a praticantato ed all’esclusivita’ professionale

Sono state approvate le linee guida per la riforma dell’Ordine dei Giornalisti di cui si si discuteva da tempo. Si tratta di una svolta epocale per una professione al centro di costanti attacchi. Nel merito, il processo di riforma approvato prevede anzitutto il cambiamento del nome dell’albo, che diventerà “Ordine del Giornalismo”, nonché delle regole […]
Giornalisti. Giurisdizioni di merito: natura subordinata e giornalistica lavori dentro uffici stampa e in trasmissioni televisive non riconducibili a testate giornalistiche

Con sentenza dello scorso 27/09/2018, il Tribunale di Roma ha confermato quanto rilevato in sede ispettiva dai funzionari dell’INPGI in merito sia ai tratti distintivi del rapporto di lavoro subordinato svolto presso un Ufficio Stampa che sulla natura giornalistica dell’attività svolta da una dipendente nell’ambito di trasmissioni televisive non direttamente riconducibili a testate editoriali giornalistiche. […]
Informazione. Perche’ lotta contro fake news e’ persa in partenza. Hitler: “Piu’ grande e’ la menzogna maggiori sono le probabilita’ che venga creduta”

Adolf Hitler aveva ben chiaro il concetto di fake: “Più grande è la menzogna più grandi sono le probabilità che venga creduta”, spiegava al suo staff ed in particolare a Paul Joseph Goebbels, ministro della Propaganda del Terzo Reich, ma, soprattutto, giornalista. Diversi studi di psicologia cognitiva dimostrano infatti che siamo naturalmente portati a non verificare […]
Editoria e giornalismo. A Torino il 5 ottobre Digit, la manifestazione nazionale interamente dedicata al giornalismo digitale e online

Digit approda a Torino venerdì 5 ottobre, nella sala Key Note del Toolbox Coworking, in via Agostino da Montefeltro 2 (di fronte all’ospedale Mauriziano). Digit è nata a Firenze dove si sono svolte le sue prime edizioni, pero poi approdare a Prato e poi iniziare a girare l’Italia con edizioni nella maggiori città dello stivale. […]
Giornalisti. INPGI, cumulo pensione e redditi lavoro: entro 31/10 comunicazione all’Istituto da parte degli interessati

Come ogni anno, i pensionati titolari di un trattamento per il quale – in applicazione della normativa sul cumulo tra redditi da pensione e da lavoro – è rilevante l’eventuale percezione di ulteriori redditi da lavoro, devono inviare, entro il 31/10/2018, una apposita dichiarazione riferita agli importi conseguiti nell’anno 2017 avvalendosi della modulistica messa a […]
Libri. Manuale di scrittura digitale creativa e consapevole

Il manuale di Piero Babudro sulla scrittura digitale è molto di più di una semplice check-list su come realizzare un prodotto digitale leggibile e capace di catturare i lettori. La ragione è molto semplice. In questo volume si parla di storie: della loro carica emotiva, empatica che sta alla base di un’opera narrativa e che […]
Radio, tv, web. Amazon lancia il progetto Audible Academy per formare autori per audio digitale

Audible, la società di Amazon prima nel mondo per produzione di intrattenimento fonico, presenta una nuova scuola di formazione tecnica totalmente dedicata al mondo dell’audio. Si tratta del progetto Audible Academy, un corso di scrittura e drammaturgia per l’audio promosso da Audible Italia con l’obiettivo di formare nuovi autori e adattatori di opere pensate e […]