Radio. De Robertis lascia Giornale Radio? “Ma quando mai! Notizie infondate. Anzi, insieme a Zambarelli stiamo lanciando la nuova campagna!”

Angelo Colciago De Robertis utilizza NL per smentire una fake news diffusasi sul web in queste ore a riguardo di un suo presunto disimpegno dalla all news Giornale Radio. “Sono rimasto basito da questa notizia, che smentisco categoricamente. Il mio impegno a Giornale Radio permane. Ho un ottimo rapporto con l’editore Domenico Zambarelli e credo […]
Radio. Angelo De Robertis: chi ha detto che fare una radio IP è semplice? In verità è enormemente più complesso che una FM

Angelo De Robertis sulle differenze tra radio FM e Radio IP. L’ossessione della ripetizione del nome della prima lascia il posto alla cattura dell’ascoltatore nell’istantaneità nella Radio IP. Il nome? Un parametro essenziale nella Radio IP. Bocciati quelli di fantasia. Serve una dichiarazione immediata d’intenti. La Radio analogica è un piccolo condominio dove l’ascoltatore incontra […]
Radio. Ascolti agosto 2020 FM World: scalano le native digitali. Interessanti performance di m2o, R101, Radio Sportiva e Virgin Radio

Il più importante aggregatore indipendente di flussi streaming di radio italiane, FM World, ha reso disponibili a questo periodico i dati di fruizione di agosto 2020 delle prime 50 radio del relativo collettore. Come sempre, li esaminiamo nell’ottica di comprendere alcune tendenze in corso, pur con alcune precisazioni preliminari. 1.300.000 sessioni di ascolto Intanto il […]
Radio. Allarme denominazione: le nuove tecnologie privilegiano quelle che rappresentano il contenuto. E brand storici rischiano di essere marginalizzati dall’I.A.

In un’epoca in cui il nome ed il contenuto sono considerati spesso un tutt’uno, ha senso rimanere radicati alla denominazione di una emittente per ragioni storiche e magari romantiche quando questa non la rappresenta più? Denominazione Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome […]
Radio. La crisi Covid-19 ha spaccato la radiofonia. Tra chi ha tenuto o addirittura è cresciuto e chi è precipitato. Tra rumors sui dati riservati TER e dati oggettivi

La crisi Covid-19 in tutti gli ambiti socio-economici ha indotto un anno zero. In un modo o nell’altro nulla sarà come prima. Ma non sempre e necessariamente in negativo. Senza scomodare la banalità del “ogni crisi rappresenta un’opportunità”, occorre avere l’onestà intellettuale di guardare ad alcuni segnali con sufficiente obiettività. Qualità dei prodotti di prossimità […]
DTT. Parte Bike: progetto crossmediale sulla smart mobility. Alla direzione Valerio Gallorini

Bike (LCN 259) è una nuova tv multipiattaforma (DTT, sat, IP) dedicata al ciclismo e alla smart mobility diretta da Valerio Gallorini e integrata con un trimestrale di 132 pagine del gruppo editoriale di riferimento (BFC Media) per raccontare l’evoluzione della mobilità del futuro come rivisto dal Covid. Allo studio sinergie anche col mondo radiofonico […]
Radio 4.0. Con la moltiplicazione dell’offerta si acuisce il problema della denominazione delle emittenti. E gli editori riflettono sulla regola del omen nomen

Omen nomen. Un brocardo latino che a seconda dei casi può significare “il nome è un presagio”, “un nome un destino”, “il destino nel nome”, “di nome e di fatto”. Ma Omen nomen in ambiente web è anche la regola in base alla quale il nome (di un servizio/sito/prodotto) deve rappresentare il contenuto per favorirne […]
Radio 4.0. Grande successo per la puntata zero del Salotto di FM World. Dati fruizione mezzo solo in parte coincidenti con quelli di Gfk per TER

Si è tenuta iera sera la puntata zero del nuovo appuntamento settimanale in streaming video del Salotto di FM World sull’omonimo portale (e pagine social collegate) che di qui in poi tratterà temi “caldi” della radiofonia. Moderata dal giornalista Nicola Franceschini, la puntata test ha visto quali ospiti Massimo Lualdi, direttore di questo periodico, Renzo […]
Radio 4.0. Questa sera alle 21.00 live su FMWorld la puntata zero di una serie di approfondimenti su temi radiofonici

Questa sera alle 21.00 in diretta audio/video su FMWorld Talkmedia (e successivamente disponibile on demand sul portale) sarà trasmessa la puntata zero di una serie di appuntamenti moderati dal giornalista Nicola Franceschini che il portale programmerà a riguardo di argomentazioni rilevanti per il settore radiofonico italiano. Gli argomenti della sessione di questa sera su FMWorld […]
Radio. Angelo Colciago De Robertis a Giornale Radio, che si promuove su La 7

Giornale Radio: prosegue lo sviluppo editoriale della prima digital all-news. Direttore artistico: Angelo Colciago De Robertis. Per la prima volta una digital radio ha uno spot in prime time su una rete tv nazionale (La 7). Rilasciata la multiapp per ascoltare il brand bouquet in 11 versioni. Le problematiche operative dell’emergenza Covid-19 non ostacolano la […]