Radio. Indagini d’ascolto: AudiRadio assegna ricerca CATI 2025 a GFK Italia, Ipsos ed Altlab. Ancora da definire i costi ed altri aspetti

Audiradio S.r.l. approva il piano AudiRadio 2025 e rilancia la rilevazione d’ascolto radiofonico con un approccio ibrido. La nuova indagine, frutto della interazione tra GfK Italia, IPSOS ed Altlab, integra il metodo CATI con un’analisi censuaria tramite SDK per tracciare le abitudini d’ascolto digitale audio e video. In attesa di ulteriori dettagli sui costi di […]
Radio. Indagini d’ascolto: RAI farà parte del nuovo JIC a partire dal 2025. Lo dichiara Roberto Sergio, ad RAI che auspica una New Audiradio

RAI sarà parte dell’indagine sull’ascolto radiofonico 2025, attuata da un JIC. Che potrebbe non essere il TER (Tavolo Editori Radio), ma una New Audiradio. Roberto Sergio, a.d. di RAI, torna sull’annosa questione delle rilevazioni dell’audience radiofonica. Con una dichiarazione – anzi, una serie di dichiarazioni – potenzialmente dirompenti. RAI nell’indagine JIC 2025: la dichiarazione di […]
Radio. TER 2024: RAI non ci sarà, ma indagine fotograferà intero universo. Intanto Agcom prende atto di stato avanzamento lavori adeguamento

RAI non ci sarà in RadioTER 2024, ma l’indagine fotograferà comunque l’intero universo dell’ascolto radiofonico, comprensivo delle radio della concessionaria pubblica e, ovviamente, anche delle altre non iscritte. Vi sarà quindi un dato bianco ed uno nero. Vediamo cosa succederà… Sintesi Succose novità per quanto riguarda l’indagine RadioTER 2024, tra indiscrezioni e comunicazioni ufficiali. Partiamo, […]
Radio. TER, Silvestri: pronti a trasformarci da MOC a JIC adottando nuovo metodo con indagine 2025. Iniziative giudiziarie vs TER respinte

Federico Silvestri: TER unico riferimento di misurazione della radiofonia italiana. Abbiamo anticipato all’Agcom, confermando la nostra volontà e disponibilità ad adeguarci alle indicazioni e prescrizioni per adozione del modello e della struttura del JIC e a recepire le indicazioni relative alla evoluzione metodologica. Da tempo aperto un canale di comunicazione con le componenti del mercato […]
Radio. Confermata indiscrezione di NL: pubblicazione dati TER 1° semestre 2023 lunedì 3 luglio. Salvo accoglimento ricorso RAI, naturalmente

Come anticipato da NL, la pubblicazione dei dati dell’indagine TER (Tavolo Editori Radio) relativamente al primo semestre 2023 avverrà quest’anno un po’ in anticipo, esattamente lunedì 3 luglio. Salvo provvedimenti d’urgenza che dovessero essere assunti dal giudice civile adito da RAI, naturalmente. Opposizione RAI Quest’ultima, infatti, si è opposta alla pubblicazione del proprio dato, ritenendo […]
Radio. Aperte adesioni per Radio TER 2023. Domande entro venerdì 16 dicembre 2022

TER –Tavolo Editori Radio ha aperto, le adesioni per le rilevazioni degli ascolti radiofonici in Italia per il prossimo anno attraverso l’indagine Radio TER 2023. Le imprese radiofoniche nazionali e locali interessate alla rilevazione delle rispettive emittenti possono presentare le relative domande entro venerdì 16 dicembre 2022, alla Tavolo Editori Radio srl a mezzo posta […]
Radio. Terminate le rilevazioni del 1° semestre 2022. Resi noti i dettagli della pubblicazione dei risultati

Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2022 (del Tavolo Editori Radio, società di capitali partecipata da editori privati e pubblici), si sono concluse le rilevazioni del 1° semestre 2022. “Con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto, realizzata […]
Radio. Indagine ascolto TER 2021, anticipazioni dati 2° semestre e intera annualità

Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia Radio TER 2021, si sono concluse le rilevazioni del secondo semestre 2021 e dell’anno intero. “Con riferimento all’indagine principale, relativa all’ascolto nel giorno medio, nei 7 giorni, nonché l’ascolto nel quarto d’ora e la durata dell’ascolto, realizzata da GfK Italia e Ipsos, le rilevazioni del secondo […]
Radio. Un refarming FM entro il 2025 sarebbe veramente un disastro per la radio? Secondo alcuni osservatori no. Anzi, sarebbe il contrario

Le conseguenze che comporterebbero l’approvazione e l’attuazione del Piano delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica analogica – cioè un refarming FM – sono state oggetto di un articolo specifico che ha riscontrato molto interesse tra i nostri lettori. Refarming FM Proseguendo nell’analisi della questione, ci chiediamo oggi: l’utenza della radio digitale via etere […]
Radio. Silvestri a NL: indagine TER proiettata verso evoluzioni tecnologiche ed abitudini consumo. Intanto abbiamo aperto confronto con UPA

Dopo aver ospitato le reazioni di Paolo Salvaderi, a.d. di Radiomediaset (Radio 105, Virgin Radio, RMC, R101, Radio Subasio) e di Lorenzo Suraci (RTL 102.5, Radiofreccia, Radio Zeta) alle dichiarazioni molto critiche di Roberto Sergio (direttore di Radio RAI) a riguardo dell’indagine TER, pubblichiamo il commento ufficiale della società Tavolo Editori Radio srl (che gestisce […]