Editoria & Web. Davide sigla l’accordo con Golia. Google stipula i primi contratti di licenza con gli editori per la pubblicazione di news

Alla fine gli editori ce l’hanno fatta. Dopo anni di scontri, Google ha finalmente fatto un passo indietro, cedendo alle forti pressioni derivanti dai gruppi editoriali a livello globale, che negli ultimi anni hanno invaso il motore di ricerca di richieste per ottenere il pagamento di una quota per l’indicizzazione e la pubblicazione delle notizie […]
Web. La quarantena ha favorito il gaming: eSports e scommesse online in crescita. Ora si guarda a riapertura lotterie e casinò

Il mercato del gaming (con gli eSports) segue il trend del mondo dello streaming e registra un importante crescita nel fatturato. Infatti, supera la quota di 1 miliardo di euro nel mondo, con previsioni di ulteriori incrementi negli anni a venire. Anche il mercato del gambling (gioco d’azzardo) online continua a crescere nonostante il blocco […]
Radio-Tv. RTL Group attua le misure economiche per fronteggiare gli effetti del Covid. Riduzione costi, potenziamento streaming e business contenuti. Nessun dividendo per i soci

Mentre si sta avviando la fatidica “Fase 2”, nell’ottica di una possibile ripresa, c’è chi già sta facendo i conti e rivalutando lo scenario economico per il 2020 adottando contromisure propositive. Si tratta del gruppo lussemburghese RTL Group, azienda leader nel settore radio-televisivo con 68 canali tv, 8 piattaforme di streaming e 30 stazioni radio […]
Forse il futuro potrebbe essere meno stravolto rispetto al presente

E se stessimo esagerando con gli scenari di cambiamenti radicali e definitivi nel futuro?
Radio 4.0. Rilasciata l’app di Radioplayer Italia che ospita solo le emittenti già diffuse via etere

Dopo una lunga gestazione è stata rilasciata oggi l’app Radioplayer Italia, l’app di PER Player Editori Radio che consente l’ascolto in streaming delle radio italiane titolari di autorizzazioni per la diffusione via etere (sia questa FM, DAB+ o DTT). In sostanza, a differenza di altri aggregatori, come FM World, TuneIn, My Tuner, Replaio, ecc., su […]
Mercato. Gfk: con riapertura consumatori libereranno domanda. Seguirà nuova normalità, con e-commerce, click&collect e pagamento elettronico. Tech da record online

“Dopo la riapertura dei negozi, i consumatori libereranno la loro domanda inespressa, tornando a comprare quei prodotti di cui hanno rimandato l’acquisto, come i grandi elettrodomestici o gli smartphone. Infine, raggiungeremo una “nuova normalità” caratterizzata da un contesto economico difficile e da budget di consumo più ristretti. Inoltre, ci aspettiamo che tutti i servizi digitali […]
IP Tv. Discovery: in corso lo sviluppo di un servizio di streaming unico globale

Il forte appeal esercitato da Discovery Inc. nel mercato dello streaming video on demand è dimostrato dal fatto che il gruppo americano sta già pensando di lanciare un nuovo servizio a livello globale. Del resto, il 2019 è stato un buon anno per la società, che ha chiuso l’esercizio precedente con ricavi in crescita del […]
Radio. Il Coronavirus spacca la radiofonia in due. News a ciclo continuo oppure rifugio da infodemia. In mezzo si scende e basta

Il Coronavirus spacca in due la radiofonia italiana. E probabilmente la stessa cosa succederà presto in Germania e Francia, dove il contagio si trova esattamente al livello di 8 giorni fa in Italia e, purtroppo, seguirà con ogni evidenza la stessa progressione con gli stessi comportamenti isterici (i tedeschi da ieri hanno preso d’assalto i […]
Ecco perché l’Italia non affonderà col CoV2

Presto (anche) il CoV2 italiano si fermerà. Prima rallenterà, grazie alle rigide misure di contenimento adottate dalle regioni Lombardia e Veneto.
Radio. Eurostat – Commissione Europea: Broadcasting radiofonico in UE in declino. 29% di ricavi e 300 stazioni in meno tra il 2013 ed il 2017

Secondo un report pubblicato oggi sul portale della Commissione Europea, Eurostat, nel 2017 vi erano 5.017 imprese che operavano come emittenti radiofoniche via etere in tutta l’Unione europea (UE). Si tratta di 300 in meno rispetto all’anno precedente e l’11% in meno rispetto alle 5.641 del 2013 (cfr. report). Flessione ricavi del 29% in 4 […]