Radio, convegno. Interferenze: il futuro della radio nell’ambiente digitale a 80 anni dalla morte di Guglielmo Marconi

S’intitola ‘Interferenze’ il convegno che l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede e la Segreteria per la Comunicazione del Vaticano organizzano venerdì 15 dicembre 2017 (ore 10,30 a Palazzo Borromeo, in via delle Belle Arti, 2 – Roma). Come recita il sottotitolo, l’appuntamento verte sull’attualità della Radio nell’ambiente digitale contemporaneo a partire dagli ottanta anni dalla […]
Radio 4.0. L’ibridizzazione di piattaforme continua: Radio 1 RAI in Radiovisione da lunedì 18/09

Radio RAI era già (ed è ancora) sul DTT in audiografica statica, ma ora ha deciso di fare il tradizionale upgrade della maggioranza delle emittenti approdata più o meno in sordina sulla tv: la radiovisione. Quanto meno con Radio 1, anche se è scontato l’arrivo delle altre reti. La notizia era circolata già qualche mese […]