Radio e Tv. Quando il silenzio crea disagio? Un interessante studio di Preply fornisce importanti indicatori per giornalisti e conduttori

silenzio

Uno studio della piattaforma Preply anticipato a Newslinet sui tempi di sopportazione del silenzio (che, in Italia, crea imbarazzo e tensione dopo 6,2 secondi), può essere sfruttato per affinare le tecniche di conduzione, interviste e produzione lineare ed on demand. Ne parliamo con Carlo Elli, fondatore della compagnia di produzione audio italiana Kvox, che per […]

Radio. I formati radiofonici più diffusi in Europa: ecco il quadro e le tendenze in atto sulla base di una ricognizione approfondita di MP

DM broadcast, formati radiofonici

In attesa della pubblicazione (prevista per domani) dei dati del secondo semestre 2024 dell’ultima indagine sull’ascolto radiofonico curata dal Media Owner Committee Tavolo Editori Radio (TER), che da quest’anno passerà il testimone al Joint Industry Committee Audiradio che avvierà una nuova stagione basata (per la prima volta) su una rilevazione ibrida CATI/SDK, torniamo su un […]

Radio. NAB Show, Techsurvey 2022, Jacobs: sull’auto la Radio sta perdendo olio. Non è più al primo posto tra gli utilizzi degli automobilisti

techsurvey 2022, perdita olio

Se vogliamo assumere a riferimento gli Stati Uniti quale modello di orientamento del comparto radiofonico, dobbiamo avere il coraggio di farlo sia quando le notizie mostrano la tenuta del mezzo, ancorché di fronte ad una costante erosione da parte di altre piattaforme di entertainment (come lo streaming musicale on demand ed i podcast), sia quando […]

Media. Apple Music lancia il lossless, ma non ha supporti che lo possano riprodurre

lossless 3 - Media. Apple Music lancia il lossless, ma non ha supporti che lo possano riprodurre

Su Apple Music sarà possibile ascoltare musica in lossless, ma auricolari e cuffie bluetooth non sono adatti alla riproduzione del formato nella sua interezza. Si tratterà dunque di un lossless con qualche perdita di qualità audio (tema su cui ci siamo più volte soffermati). Il contesto dell’audio Negli ultimi mesi abbiamo assistito a importanti novità […]

Tv. Andrea Imperiali (Auditel) in Parlamento: esplode TV fuori dal televisore. Nuove abitudini e fruizioni televisive impongono presa atto

Andrea Imperiali

Andrea Imperiali (Auditel) in Parlamento: squilibrio tra globale e locale scatenato dall’irrompere sul mercato dei giganti OTT. Crescita esponenziale degli schermi. Nuovi fruitori (Millennials e Generazione Z), nuovi comportamenti di fruizione, nuove abitudini di visione. Con una forte crescita della cosiddetta “TV fuori dal televisore”, ovvero della visione di contenuti televisivi, live e on demand, […]

Mercato ed economia. Lusso, Altagamma Bain Worldwide Monitor: perdite del 22% nel 2020. Digitale sempre piu’ importante, +30% in 4 anni. Obiettivo: 2 mila mld di valore nel 2030.

luxury brand - Mercato ed economia. Lusso, Altagamma Bain Worldwide Monitor: perdite del 22% nel 2020. Digitale sempre piu' importante, +30% in 4 anni. Obiettivo: 2 mila mld di valore nel 2030.

Durante la 19esima edizione dell’Altagamma Bain Worldwide Monitor è emerso che il settore del lusso nel 2020 ha registrato perdite del 20/22%. Nonostante la pesante crisi economica, il settore quest’anno ha, però, mostrato una via diversa per affrontare la nuova era dei consumi, fortemente legata a un nuovo tipo di clientela. Un nuovo consumatore e […]

Web & Tv. Nasce Zwebtv: il canale IP per la Generazione Z e i Millennials con un cast d’eccezione

zwebtv

Francesco Becchetti, patron dell’ex emittente tv delocalizzata in Albania Agon Channel (LCN 33), ci riprova con la nuova tv digitale Zwebtv. Dai problemi giudiziari in Albania… Dopo l’esperienza televisiva finita male, a seguito di una querelle giudiziaria promossa proprio dal Governo albanese che accusava il manager italiano di evasione fiscale, riciclaggio di denaro ed appropriazione […]

TV. Convegno FCP- Assotv: tv resta al centro dell’ecosistema media. Generazioni Z e Kids registrano indici di concentrazione degli ascolti al 140%

FCP 1024x417 - TV. Convegno FCP- Assotv: tv resta al centro dell’ecosistema media. Generazioni Z e Kids registrano indici di concentrazione degli ascolti al 140%

La tv tradizionale non è morta. Questo medium continua a rimanere centrale nei consumi degli italiani, mantenendo un ruolo fondamentale sul fronte dell’informazione, oltre che del mercato pubblicitario nazionale e internazionale. Questo è il principale punto di discussione sviluppato nel corso del convegno “Love the value of tv”, tenutosi il 22/11/2019 a Milano, ad opera […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER