Storia della radiotelevisione italiana. Da Radio Villa Briantea a Radio Città di Milano passando per Radio Veronica

L’esordio è quello tipico del 1976: sei ragazzi (Tony, Edmondo, Maurizio, Franco, Fabrizio e Cristiano) decidono di cavalcare l’onda elettromagnetica ed aprono una radio libera.
Storia della radiotelevisione italiana. 1988: la doccia fredda delle radio nazionali (prima parte)

Il decreto di perquisizione e di sequestro, a firma del pretore Maria Ocello, seguiva alle varie denunce dell’A.N.T.I. ed ai rapporti giudiziari dell’Escopost-Escoradio che aveva accertato che la s.r.l. Radio Studio 105 esercitava “la sua attività di radiodiffusione in violazione delle disposizioni di cui all’art. 195 D.P.R. 29/3/1973 n.

Storia della radiotelevisione italiana. Milano, Radio Atlantic: provinciale solo all’anagrafe

Radio Atlantic fu fondata nell’ottobre del 1977 a Bareggio, paese dell’hinterland milanese vicino a Rho, da tre fratelli tarantini da anni residenti nella frazione San Martino: Lino, Mimmo e Angelo Chiffi.
Storia della radiotelevisione italiana. Radio Montestella: l’eterna numero due

Il 25 giugno 1975, sui 103,000 MHz, prendono il via le trasmissioni della seconda radio privata milanese: Radio Montestella, titolata alla famosa montagnetta di San Siro (una collinetta artificiale – tra i simboli della Milano industriale – formata con le macerie dei bombardamenti della Seconda guerra mondiale e con altro materiale proveniente dalla




Storia della radiotelevisione italiana. Radio Mediolanum, musica per andare lontano

Milano, primi mesi del 1976. Diverse porzioni della modulazione di frequenza non sono ancora presidiate o lo sono con segnali deboli, che giungono da molto lontano (es. Torino), ai limiti dell’udibilità.
Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1979: Vip Radio, “la tua discoteca in FM”

Insieme a L’Altra Radio Milano (rock), Europa Radio (jazz) e Radio Meneghina (stazione dedicata alle tradizioni milanesi), Vip Radio si era ritagliata un’elevata specializzazione nel congestionato etere milanese della tarda seconda metà degli anni 70.
Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1975-1980: tripudio della radiofonia effimera

Tra il 1975 ed il 1980, Milano è stata un formidabile laboratorio di creatività radiofonica e in questa rubrica ci siamo più volte soffermati sulle tante iniziative metropolitane che hanno lasciato un segno indelebile o quasi.
Storia della radiotelevisione italiana. Milano da bere: da Cosmo 104 a Radio 105 Classics

Nel 1982, a Milano, c’era chi considerava i giochi radiofonici ormai fatti. La modulazione di frequenza era, infatti, satura: spazi per nuove attivazioni non ve n’erano e quindi a chi avesse voluto cimentarsi nell’attività di editore non rimaneva che acquisire un’emittente esistente.
Storia della radiotelevisione italiana. 1975: quando a Milano si ascoltavano Radio Asti, Radio Torino, Radio Omegna, Radio Lecco, Radio Brescia e Radio Piacenza

“Bastavano 20 W per sentirsi in tutta la regione ed anche oltre”, è, generalmente, il refrain dei pionieri dell’effemme italiana.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.