DTT. E se non si passasse all’H265? L’ipotesi di uno switch-off morbido in H264. Ma la capacità trasmissiva?

Ci sono molte resistenze al passaggio definitivo al formato H265 o HEVC (acronimo di High Efficiency Video Coding), il formato che caratterizza il DVB-T2, previsto per il giugno 2022. I superplayer sono infatti preoccupati dell’ancora ridotto parco ricevitori equipaggiati per ricevere tale formato. Ricordiamo infatti che solo le tv in vendita in Italia dal 01/01/2017 […]
Web, Tlc, Tv. Agcom: FTTH supera FWA. Fiber To The Home broadcast diventa appetibile. Meno del 42% linee rame, esplode broadband. 70% consumo dati in mobile

Elaborazione dati dell’Osservatorio sulle comunicazioni dell’Autorità per tlc: l’FTTH Broadcasting comincia a diventare appetibile con la crescita della fiber to the home, che supera quella FWA. I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi nei giorni scorsi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, evidenziano come a fine giugno 2020 nella rete fissa gli accessi complessivi si siano […]
Tv 4.0. La rilevanza strategica si sposta dai vettori via etere agli LCN

Dal 2022 RAI e Mediaset saranno i vettori primari dei contenuti DVB-T2, in quanto operatori di rete assegnatari delle frequenze areali in gran parte del territorio nazionale, quantomeno per i canali di primo livello. Ma sono le prime a non credere (più) nel DVB-T. O, quantomeno, ad avere consapevolezza della sua vita limitata.
Tv. L’incertezza normativa e quella tecnologica legata al processo T2 impattano sul valore degli LCN? Il punto della situazione sul trading degli asset DTT

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni non ha ancora concluso il procedimento per l’aggiornamento del Piano LCN e delle relative modalità di attribuzione dei numeri automatici del telecomando. Istruttoria avviata con la Delibera N. 456/19/CONS del 3 dicembre 2019, con 180 giorni di tempo per la conclusione. Nè, peraltro, il Ministero dello Sviluppo Economico ha, per […]