Tv. Prominence: i buoi stanno per scappare dalla stalla. Occorrono interventi urgenti e coordinati a livello europeo verso i produttori tv

La prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (le tv generaliste, per capirci) non può attendere oltre: il 72% degli italiani ha guardato contenuti in streaming. Se poi restringiamo la fascia d’età ai 18-34enni la percentuale sale all’85%. E non rileva il fatto che tra questi vi siano anche coloro che seguono la […]
Consultmedia circolare 14072023 su Delibera Agcom 165_23_CONS Consultazione schema regolamento su servizi media audiovisivi e radiofonici via satellite, su altri mezzi di comunicazione, a richiesta

Consultmedia circolare 14072023 su Delibera Agcom 165_23_CONS Consultazione schema regolamento su servizi media audiovisivi e radiofonici via satellite, su altri mezzi di comunicazione, a richiesta
Radio-Tv. Agcom, Del. n. 165/23/CONS: consultazione pubblica disciplina FSMAR sat e altri mezzi di comunicazione elettronica e a richiesta

Oggetto di regolamentazione del provvedimento sottoposto a consultazione pubblica ex Delibera Agcom n. 165/23/CONS sono i servizi media audiovisivi (SMA) o radiofonici lineari via satellite, su altri mezzi di comunicazione elettronica (streaming, compresa HBBTV), a circuito chiuso (cd. radio-tv in store) e a richiesta (on demand). Il tema Attraverso la Delibera n. 165/23/CONS, pubblicata oggi, […]
TV. Crescono le figure intermedie nella filiera della distribuzione tecnica televisiva tra DTT, SAT e IP. I casi singolari di NTI e Intecgroup

Crescono e si strutturano le posizioni intermedie nella filiera della distribuzione tecnologica dei contenuti televisivi via DTT, sat e IP. Cioè quei soggetti che si inseriscono tra i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) e gli operatori di rete, siano essi DTT, sat o hub di flussi streaming, (categoria fortemente attenzionata col progressivo popolamento […]
Radio. DAB: pubblicazione FAQ da parte del MIMIT frena decisioni finali di molti player

Il termine per le FAQ relative ai bandi DAB è scaduto circa due settimane fa, dopo 7 giorni dalla pubblicazione da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy del primo avviso sulla G.U. Serie Generale n.129 del 05/06/2023 di avvio della procedura per l’assegnazione ad operatori di rete di diritti d’uso di frequenze per il servizio […]
Tv. Prominence app e DVB-I manderanno in pensione anzitempo la HBBTV. Già oggi tv si avviano con smart hub con opzione Live Tv al pari di OTT

Il one click per la Tv free-to-air (la tv via etere tradizionale, per capirci) sui nuovi tv non c’é più: ormai all’accensione si passa dallo smart hub dove la Live Tv è solo una delle icone presenti, al pari di quelle di Netflix, Prime Video, Disney, ecc. Quindi gli OTT ormai giocano sullo stesso piano: […]
Tv. Contributi ex DPR 416/2017: TAR Lazio con sentenza 9966/2023 conferma graduatoria 2018. Provvedimento costituisce importante precedente

Il TAR Lazio, con sentenza n. 9966/2023 del 12 giugno, ha respinto il ricorso di un fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) locale avverso il provvedimento di approvazione della graduatoria definitiva delle domande ammesse al contributo per l’anno 2018 del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche […]
Radio e Tv. L’UE vuole accelerare su prominence SMAV IG: su ogni device smart i broadcaster devono avere dai produttori accesso preferenziale

La grande attività di lobbying a livello europeo (quando non mondiale) da parte dei broadcaster per favorire la cosiddetta prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale (SMAV IG) rispetto ai contenuti OTT sembra essere stata premiata. Gli organi di indirizzo politico della UE sono infatti fortemente decisi a obbligare i produttori di device smart (smart speaker, smart tv, […]
Radio Tv. Consultazione pubblica concernente la revisione del testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi (D. Lgs. 208/2021)

Tra i temi più interessanti della nuova consultazione pubblica: le misure che riguardano la revisione dei limiti di affollamento pubblicitario secondo principi di flessibilità, proporzionalità e concorrenzialità; il regime di contribuzione per i diritti d’uso per il servizio radiofonico DAB+; le competenze esercite da Agcom e Mimit in merito alla FM, al DAB, alle Onde […]
Radio Tv. FSMA soggetti alla giurisdizione italiana. Agcom con la delibera 105/23/CONS sottopone il documento a consultazione pubblica

Al centro della consultazione disposta con la delibera 105/23/CONS di Agcom, la necessità di identificare i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) stranieri operanti nel nostro paese che attualmente sfuggono alla giurisdizione italiana. La Delibera 105/23/CONS Attraverso la Delibera n. 105/23/CONS, Agcom ha avviato una consultazione pubblica concernente la modifica della delibera n. 666/08/CONS, […]