Consultmedia circolare 22012024 su dpr 146-2017 e dm 20102017 domande contributi radio tv locali anno 2024

Consultmedia circolare 22012024 su dpr 146-2017 e dm 20102017 domande contributi radio tv locali anno 2024
Web. Pubblicata l’attesa delibera Agcom (7/24/CONS) sugli influencer: ora si gioca ad armi pari con i fornitori di servizi di media a/v

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato ieri la delibera n. 7/24/CONS, recante il testo completo della Linee guida per regolare l’attività degli influencer con +1 mln follower sulle varie piattaforme e con engagement rate medio negli ultimi 6 mesi =/> 2%. Gli influencer sono, d’ora innanzi equiparati ai media tradizionali (radio e tv in particolare) quanto […]
DTT. E’ possibile cambiare il genere di un FSMA nazionale da tematico a semigeneralista? L’avvocatura dello Stato lo chiarisce

Interessante parere espresso dall’Avvocatura dello Stato sulla controversa possibilità di cambiare il genere di programmazione di un FSMA nazionale da tematico a semigeneralista a seguito di sopravvenuta normativa. Sintesi Nell’ambito di un ricorso radicatosi avanti al TAR nel 2016 da parte di un fornitore di servizi di media audiovisivi in ambito nazionale avverso il diniego […]
Media e web. Il pandoro-gate influenzerà il regolamento sugli influencer: basta anarchia. Regole stringenti come per i mezzi tradizionali

La vicenda del pandoro della Ferragni comporterà inevitabilmente un irrigidimento del prossimo regolamento (nella forma di linee guida) Agcom che equiparerà influencer a fornitori di servizi di media audiovisivi (tv e radio), atteso a seguito della consultazione pubblica avviata sul tema con Delibera n. 178/23/CONS. Sintesi Il pandoro-gate che sta seriamente minando la credibilità e […]
DTT. RAI, conversione mux B: a marzo 2024. Rete nazionale n. 12 nel cassetto: troppo pericoloso un precedente di attribuzione transitoria

Rumors: l’obbligo di sperimentazione del DVB-T2 da parte di RAI non si farà sulle rete nazionale n. 12 (non assegnata): troppo pericoloso il precedente di un’autorizzazione temporanea. La conversione del mux B della RAI potrebbe slittare da gennaio a marzo 2024. Sintesi Secondo alcune indiscrezioni, l’ipotesi di attribuire transitoriamente le risorse frequenziali della rete nazionale […]
Radio Tv. Fondo editoria: presentate 116 domande per contributi per investimenti in tecnologie innovative nel 2022

Fondo editoria: 9 tv nazionali, 75 tv locali e 32 radio si divideranno 27,5 mln di euro. Sintesi Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha reso noto che sono complessivamente 116 le domande presentate per beneficiare del contributo previsto dalla L. n. 234/2021, che ha istituito il “Fondo straordinario per gli interventi […]
Tv. Con la delibera n 294/23/CONS Agcom adotta il Regolamento in materia di accessibilità del sistema di numerazione automatica dei canali DTT

Agcom impone ai produttori di tv e decoder di preservare la ricezione dei canali DTT attraverso le liste LCN. Si tratta di un primo importante passo verso la prominence dei servizi di media audiovisivi di interesse generale. Sintesi Delibera Agcom 294/23/CONS: produttori tv e decoder vincolati all’adozione di accorgimenti per la salvaguardia della sintonizzazione dei […]
Media. Agcom, Del. n. 295/23/CONS nuova disciplina aut. fornitura servizi media a/v e radio via sat, su altri mezzi com. elettr. e a richiesta

Con la delibera 295/23/CONS, Agcom ha razionalizzato e racchiuso in un unico provvedimento la disciplina afferente a diverse tipologie di autorizzazioni, prima frammentata in una molteplicità di delibere. La delibera 295/23/CONS In data odierna l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la delibera n. 295/23/CONS, che ha approvato il Regolamento concernente la disciplina relativa […]
Web. Autorità garante per concorrenza e mercato avvia istruttoria nei confronti di Meta-Instagram e dell’influencer Asia Valente

Continuano i guai italiani per Meta, cui questa volta è contestata la mancata vigilanza sul comportamento degli influencer su Instagram – nel caso di specie Asia Valente – ormai equiparati a mezzi di comunicazione di massa tradizionali ed in particolare ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Pubblicità occultata Secondo l’Autorità garante della concorrenza […]
DTT. Il MIMIT pubblica gli elenchi aggiornati al 30/10/2023 dei FSMA con relative numerazioni LCN assegnate in tutte le aree tecniche

Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato gli elenchi dei FSMA (fornitori di servizi di media audiovisivi) con le relative numerazioni LCN (logical channel number) assegnate in tutte le aree tecniche aggiornati al 30/10/2023. Elenchi autorizzazioni FSMA con LCN aggiornati al 30/10/2023 Di seguito gli elenchi suddivisi per aree tecniche. LCN […]