Radio. Francia: radiofonia in crisi, non solo per Covid-19. Godefroy: modello obsoleto. -1/2 mln utenti cad per RTL, Europe 1, RMC Info e NRJ

Godefroy

Jérôme Godefroy, storico conduttore radiofonico, giornalista e scrittore, commentando i disastrosi dati d’ascolto francesi appena pubblicati, è netto: “Il modello radiofonico attuale è obsoleto”. Oltralpe la radiofonia si pone le stesse domande degli americani Il mondo sta cambiando più velocemente del previsto, sia sotto il profilo socioculturale, che tecnologico e – ora – anche economico. […]

Tv. Il caos degli LCN in Francia. A parte un’iniziale armonizzazione multipiattaforma, la situazione appare più confusa che in Italia

LCN in Francia

Nella Francia metropolitana (cioè quella europea, escluse le ex colonie) la numerazione dei canali viene assegnata dal regolatore CSA, il Conseil Supérieur de l’Audiovisuel. Ma solo per i blocchi 1/29, 30/39, 40/49. Solo il primo blocco è gestito in forma armonizzata, come le prospettive di regolamentazione europee suggeriscono (stessa numerazione LCN sulle varie piattaforme). Tuttavia […]

Radio. In Francia cresce la visual radio. Ma la radiovisione non esiste: ecco le principali differenze col modello imperante in Italia. C’è da imparare?

Visual Radio Francia, radiovisione

La Radiovisione come la conosciamo in Italia, in Francia non esiste. Pur esistendo, tuttavia, la Radio (Video) sulla Televisione. E, come da noi, il matrimonio, pur basato su presupposti differenti,  è felice e prolifico. Lo si comprende già dalla declinazione d’intenti. Le visual radio francesi generalmente annunciano “sur la radio et aussi sur votre télé, […]

Svod. Samsung Tv Plus si espande. La piattaforma OTT prova che la tv free resta ancora il medium al centro dell’attenzione del pubblico

scouting

La multinazionale sudcoreana Samsung ha in progetto di espandersi in Italia, raggiungendo nei prossimi 2/3 anni almeno 100 canali da trasmettere sul servizio video on demand gratuito Tv Plus. Samsung Tv Plus: l’offerta digitale vuole espandersi in Italia sulla scia degli Stati Uniti Attualmente su Tv Plus si contano circa 30 canali, tra contenuti lineari […]

Radio. In Europa sempre meno penetrazione delle trasmissioni FM a favore del DAB+. Il quadro nazione per nazione

switch-off, fm/dab+

Sempre più paesi in Europa adottano il DAB/DAB+ lanciando nuovi programmi digitali. Sono già 30 i paesi che trasmettono con la tecnologia digitale, più efficiente rispetto all’FM per utilizzo delle risorse spettrali (16 programmi per multiplex) energia, emissioni. Symulcasting FM ed offerta esclusiva DAB+ L’offerta si declina in canali esclusivi per l’offerta digitale, che contribuiscono […]

Radio digitale. Accordo di coordinamento multilaterale della banda Vhf III tra Italia, Francia, Vaticano e Monaco per sviluppo DAB+

multilaterale

Il 2 giugno 2020 è stato sottoscritto un importante documento per il coordinamento multilaterale della banda III Vhf tra Italia, Francia, Città del Vaticano e Principato di Monaco che potrebbe finalmente sbloccare la pianificazione delle frequenze DAB+ nel nostro Paese. La vicenda si contestualizza nella definizione degli accordi di coordinamento internazionale con i Paesi esteri […]

Tv, Radio, Editoria. Grave flessione della raccolta pubblicitaria nel primo trimestre 2020. Ripresa sarà lenta ma fiducia nella seconda parte dell’anno.

Flessione pubblicitaria

Il lockdown imposto a seguito della diffusione del Covid-19 ha causato un’importante flessione nella raccolta pubblicitaria. Il primo trimestre 2020 ha visto infatti un calo trasversale sui mezzi del 9,2% rispetto al medesimo periodo 2019. Nonostante ciò, si prevede che il secondo semestre si attesterà su risultati simili a quelli dell’anno passato, riuscendo probabilmente a […]

DTT. Delibera 162/20/CONS: Agcom pianifica ulteriore rete di 1° livello sul canale 31 UHF in Val D’Aosta (Area tecnica 2). Rimossa rete 2° livello sul 41

delibera 162/20/CONS

Con Delibera 162/20/CONS (qui per il download) l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha modificato la pianificazione delle frequenze DTT ex  Del 39/19/CONS del 07/02/2019 in Val d’Aosta. Nuova rete di 1° livello sul canale 31 UHF Segnatamente, nell’Area Tecnica 2 (Valle d’Aosta) è stata pianificata sul canale 31 UHF un’ulteriore rete locale di 1° […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER