Tv. Francia: i canali tv France 4 e France Ô cesseranno il 9 agosto. Inizia il braccio di ferro tra le emittenti tv per assicurarsi gli LCN

La tanto dibattuta riforma del settore audiovisivo sta avendo le prime ripercussioni su tutto il territorio UE. E cominciano a contarsi le prime vittime. In Francia, in particolar modo, in questo momento si sta attraversando una fase delicata, dovuta principalmente alla soppressione prevista il prossimo 09/08/2020 delle due emittenti nazionali in chiaro France 4 e […]
Editoria. Giornalisti: web ecosistema senza regole. Appropriazione indebita dagli aggregatori, verso i quali editori mostrano sudditanza

Generale passività degli editori di fronte al (non più) nuovo scenario del web. L’Ordine dei giornalisti della Lombardia lancia un allarme. L’editoria sta vivendo un decennio infernale, ben lungi dall’essere alle spalle, coinciso con l’esplosione di quella grande fucina di idee e di energie che è il mondo virtuale. La sparizione delle voce “ricavi” dai […]
DTT. Agcom integra i PDV esteri relativi al canale 35 UHF per proteggere i segnali francesi. Modificata delibera 39/19/CONS

Agcom comunica che i vincoli radioelettrici stabiliti dal Piano nazionale di assegnazione delle frequenze approvato con delibera n. 39/19/CONS sono stati integrati, per il solo canale 35 UHF, da un’ulteriore serie di PDV esteri ubicati sul territorio francese. File integrativo nell’Allegato 3 Nella cartella “PDVEsteri” del Documento di Pianificazione di cui all’Allegato 3 della citata […]
Tv. Tribunale spagnolo sospende delibera Assemblea Azionisti Mediaset España. Vivendi: fusione imposto a danni azionisti minoranza. Mediaset: non ci fermeranno

“Vivendi è soddisfatta per la decisione annunciata oggi dal giudice della corte di Madrid”, fa sapere in una nota il gruppo multimediale francese nella quale esalta il buon esito del proprio ricorso. “Il giudice ha riconosciuto che il piano di fusione era stato imposto in modo abusivo da Mediaset e dal suo azionista di controllo […]
Tv. Giornata decisiva per progetto MediaForEurope: dopo decisione Tribunale di Milano Vivendi in assemblea con Mediaset sul riassetto della company. Fuori Simon Fiduciaria

Oggi, in occasione dell’assemblea di Mediaset, si delibererà sulla fusione di Mediaset e Mediaset España nella holding olandese MFE, Mediaforeurope, alla presenza del socio francese (9,99%) Vivendi. Che ha fatto sapere che si opporrà in quanto “non ha un fine industriale ben definito”, anche se le speranze di successo appaiono però limitate, considerato il 44,175% […]
IP Tv. Netflix e l’opzione pubblicita’: nel caso, non saranno i soliti spot. Per Comparitech, Italia sedicesima per numero di abbonati e frutta 158 mln di dollari

La piattaforma di streaming video on demand più famosa al mondo deve cercare il modo di incrementare significativamente i ricavi se vuole continuare a primeggiare tra gli OTT e proseguire nel proprio modello di business (modello costruito sul debito). Una strada è quella dell’aumento del costo degli abbonamenti, strada che l’azienda di Reed Hastings sta […]
Radio. Rapporto PwC 2019-2023 stila classifica mercati radiofonici piu’ ricchi. Italia a 6° posto. A sorpresa in Cina il 20% degli ascolti proviene ormai da IP

A livello globale il mercato radiofonico non sembra soccombere all’evoluzione digitale, anzi, la sta efficacemente cavalcando. La radio sta infatti avanzando senza tregua verso i mercati podcast, smartphone, smart speaker (Google Home e Amazon Echo) e connected car. Insomma, i player radiofonici non temono rivali e i ricavi sembrano dimostrarlo. A dirlo è l’ultimo rapporto […]
Radio. Radio France: 40 mln di euro di deficit se le cose non cambiano. Pronto il piano di risparmio, ma a rischio fino a 390 posti

Il 03/06/19 Sibyle Veil, presidente e direttore generale di Radio France, ha presentato il progetto strategico denominato “Radio France 2022 une nouvelle ambition de service public”, relativo al periodo 2019-2022 e volto a risollevare dalla crisi l’emittente radiotelevisiva francese. “Questo piano”, ha dichiarato Sibyle Veil a Franceinfo, “[…] è anche un ambizioso progetto di sviluppo […]
Radio 4.0. E se il futuro delle web radio piu’ originali e curate fosse quello di essere aggregate in bouquet terzi?

E se le migliori e più affermate web radio italiane, munite di una forte personalità e di un profilo editoriale verticale, fossero presto oggetto di campagne di acquisto da parte dei più grandi gruppi radiofonici interessati ad arricchire la propria offerta digitale? La recente intervista di questo periodico a Roberto Sergio, dinamico direttore delle reti […]
Tv. Sorpresa: porteremo gli LCN del DTT sulle smart tv. L’esperienza (positiva) della Romania con Telekom che lista i canali con LCN a tre cifre speculari a quelli via etere

C’è una domanda, per ora senza risposta, che tutti i fornitori di servizi di media audiovisivi (eterogenei, quindi comprendendo le tv “native” e le visual radio), sia locali che nazionali, si pongono: cosa sarà dei loro investimenti in logical channel number (LCN) dopo il 2022, quando il parco tv sarà costituito per quasi la totalità […]