Radio-Tv. Intecgroup sperimenta il Media Asset Manager con Intelligenza Artificiale in serie A. Il ceo Francesco Cirsone spiega gli sviluppi

Intecgroup: dalla metadazione AI alla sottotitolazione multilingue live, fino al voice cloning. L’I.A. sbarca in televisione in serie A. Letteralmente. Sintesi Intecgroup si conferma leader nell’innovazione tecnologica per il settore radiotelevisivo, con soluzioni all’avanguardia basate sull’intelligenza artificiale. Il Media Asset Manager (MAM), potenziato da AI, ottimizza la metadazione sportiva e redazionale, riducendo tempi e costi […]
Tv. Intelligenza artificiale nel broadcast. Esempi già attuati in Italia da Intecgroup: sottotitolazione live multilingua, newsroom e playout

Intecgroup: l’intelligenza artificiale è già entrata nel broadcast, anche se molti non se ne sono accorti. La rilevazione in tempo reale e multilingue (subtitle live), la newsroom e l’integrazione I.A. nei playout sono alcuni esempi. Ma il bello deve ancora venire… Sintesi L‘intelligenza artificiale nel multimediale non è contraddistinta solo da soluzioni suggestive come la […]
Radio e Tv. Intera emittente in cloud: conviene veramente? Quali i vantaggi, i costi e le controindicazioni

Se ne parla da anni, ma ora la questione è diventata di estrema attualità: avere un’emittente (completamente) in cloud conviene? Quali sono i costi e, soprattutto, quali le controindicazioni? NL ne ha parlato con Intecgroup, in persona del suo CEO Francesco Cirsone e del CTO Andrea Ippino. L’intervista (NL) – Quali sono i vantaggi della […]
TV. Crescono le figure intermedie nella filiera della distribuzione tecnica televisiva tra DTT, SAT e IP. I casi singolari di NTI e Intecgroup

Crescono e si strutturano le posizioni intermedie nella filiera della distribuzione tecnologica dei contenuti televisivi via DTT, sat e IP. Cioè quei soggetti che si inseriscono tra i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) e gli operatori di rete, siano essi DTT, sat o hub di flussi streaming, (categoria fortemente attenzionata col progressivo popolamento […]
Tv. Gli editori bannati dal DTT risorgeranno dalla HBBTV? In fase di sperimentazione un modello evoluto

Gli effetti del refarming della banda 700 MHz potrebbero non essere poi così nefasti per gli esclusi che si metteranno in discussione sul piano tecnico, editoriale e commerciale. Diversi fornitori di servizi di media audiovisivi esclusi dalle graduatorie degli idonei prima e da quelle degli utilmente collocati poi (insieme a qualche rinunciatario) nell’Area tecnica 18 […]