Barriere di ingresso. Ma solo al mercato tv locale

Perché ai fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali, nell’ambito della procedura competitiva appena conclusa nella tappa intermedia del processo di refarming della banda 700 MHz, è stata imposta l’incomprensibile barriera di ingresso costituita da una soglia minima di capacità trasmissiva di 1,5 Mbit/s? E ciò nonostante gli FSMA nazionali siano (correttamente) liberi di […]
DTT. Pubblicato il testo consolidato con le modifiche del 30/07/2021 del decreto del 19/06/2021 (cd. Roadmap processo refarming banda 700 MHz)

Pubblicato dal Ministero dello sviluppo economico il testo consolidato (cioè coordinato con le modifiche del 30/07/2021) del decreto del 19/06/2019 (originaria Roadmap del processo di refarming della banda 700 MHz), in corso di registrazione presso gli organi competenti. Confermate le iniziali formulazioni. Testo consolidato E’ stato pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico il […]
Approccio estensivo

Secondo l’antico modello italico, con ogni probabilità, la vicenda della roadmap del refarming della banda 700 MHz finirà con un compromesso. Lieve aggiustamento dei tempi (due o tre mesi) e via andare. Possibilmente non contro il muro.
DTT. Proroga scadenze refarming 700 MHz. Rossignoli: soluzione più ragionevole è passaggio a HEVC da parte delle tv locali a giugno 2022

Rossignoli su refarming tv: difficile che i procedimenti vengano completati nei prossimi quattro mesi. Eventuale avvio delle trasmissioni nel Nord Italia in Mpeg4 comporterebbe enormi difficoltà nella realizzazione delle selezioni dei Fsma. Soluzione più ragionevole è passaggio a HEVC da parte delle tv locali a giugno 2022. Anche le tv nazionali verrebbero penalizzate da un […]
Radio, UK. Deregulation mercato attraverso soppressione norme obsolete sui formati radiofonici

Nel Regno Unito il Dipartimento per il digitale, la cultura, i media e lo sport (DCMS) sembrerebbe aver mosso i primi ma decisivi passi verso una “rottamazione” dei formati delle radio commerciali. Alla base di questa necessità c’è la differenza presente tra radio analogiche e radio digitali: le prime gravate da complessi e onerosi requisiti […]
Radio locali. Divide et impera: dieci proposte per scomporre un palinsesto e ritagliarsi spazi fuori dall’omologazione

Inevitabilmente un format di successo tende a creare epigoni che illusoriamente ritengono di poterne clonare lo spirito e soprattutto i risultati. Dalla notte dei tempi radiofonici italiani il morning show di riferimento è ”Tutto esaurito” di Marco Galli e quindi, a cascata, tantissimi altri programmi che cercano di emularlo cadendo sempre nella stessa trappola di […]
Radio, format. Nell’era 4.0 avrà ancora senso trasmettere musica?

Flusso contro format, qualità e quantità possono incontrarsi, cosa ci riservano i nuovi palinsesti? Gran parte delle playlist si somigliano tutte con un’omogeneità che di certo non aiuta a catturare nuovi proseliti amanti di generi diversi. A maggior ragione quando si tratta di successi o presunti tali, di scalette spesso quasi identiche sulle radio nazionali […]