Radio. La BBC propone brand extensions ma Ofcom li boccia per sovrapposizione coi privati. Anche in Italia verso esame di merito palinsesti?

Ofcom ha detto no allo spin-off oldies della BBC su DAB+ ed allo sviluppo di Radio 5 Sports Extra. Il regolatore pubblico delle tlc inglesi ha dato il via libera solo a tre nuovi canali tematici già presenti su BBC Sounds: Radio 1 Dance, Radio 1 Anthems e Radio 3 Unwind. Preoccupazioni da parte dei […]
Rapporto Censis 2025 certifica inviluppo radio-tv. Editori faticano a comprendere i cambiamenti esaltando schemi passati anziché cambiarli

Il rapporto Censis 2025 – I media e la libertà – 20° Rapporto sulla comunicazione (basato sui dati del 2024) offre uno spaccato preoccupante (quanto ampiamente prevedibile) dello stato dell’industria mediatica italiana mainstren. Radio, TV e soprattutto stampa, un tempo pilastri dell’informazione e dell’intrattenimento, si trovano oggi a fronteggiare un panorama in cui il web […]
Radio e Tv. Il brand scala la classifica degli asset aziendali. Così diventa essenziale la sua difesa, con tutela allargata a format e layout

Tutela allargata del brand: coperti nel 2024 i formati di Radio Sportiva, RTR 99, Engine Radio, Giornale Radio, Radio Liscio, Lifegate, Milano Pavia Tv, Radio Parsifal, TCI, Calcio Napoli 24, Romantica Radio, 70-80, Urban Radio, 6 Wise Radio.E sono già decine le richieste per il 2025.Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme […]
Consultmedia circolare 19032025 su valutazione economica impianti di radiodiffusione sonora FM alla luce dell’avvicendamento tecnologico

consultmedia circolare 19032025 su valutazione economica impianti di radiodiffusione sonora FM alla luce dell’avvicendamento tecnologico
Radio. I formati radiofonici più diffusi in Europa: ecco il quadro e le tendenze in atto sulla base di una ricognizione approfondita di MP

In attesa della pubblicazione (prevista per domani) dei dati del secondo semestre 2024 dell’ultima indagine sull’ascolto radiofonico curata dal Media Owner Committee Tavolo Editori Radio (TER), che da quest’anno passerà il testimone al Joint Industry Committee Audiradio che avvierà una nuova stagione basata (per la prima volta) su una rilevazione ibrida CATI/SDK, torniamo su un […]
Radio. Studio 8.24 MP: percezione conduzione live premiante; bilanciamento decadi musicali tra estro umano e rigore scientifico

In Europa, le radio si trovano a ripensare il layout di programmazione per mantenere viva la connessione con il pubblico, sempre più corteggiato da podcast, contenuti on demand in generale e flussi lineari musicali delle piattaforme over the top di streaming (Spotify, Amazon Music, YouTube, in primis). Con in testa due mantra: la conduzione fa […]
Radio. Le preferenze politiche degli elettori sono legate ai format musicali? Katz Media presenta uno studio sulla spesa elettorale americana

I formati radiofonici musicali (e non solo) hanno un colore politico? Si può pianificare un investimento in comunicazione elettorale incrociando territori e layout musicali? Un rapporto di Katz Media, leader nella pianificazione pubblicitaria per radio e TV negli USA, analizza le preferenze musicali e mediatiche degli elettori americani. Dal rapporto la radio emerge come uno […]
Radio. Android Auto pronta ad abbracciare la soluzione proxy per una spontanea prominence delle emittenti nel territorio dell’utente?

Google ed Apple potrebbero anticipare il regolatore europeo nell’attuazione della prominence dei servizi media audiovisivi di interesse generale attraverso i sistemi Android Auto e Apple CarPlay attraverso un approccio proxy (preminenza delle stazioni territorialmente prossime all’utente). Una versione beta di Android Auto 12.8 suggerisce la volontà di Google di valorizzare i media locali tramite Gemini Live, […]
Radio. Problematica dei codici PI e dei metadati delle emittenti radiofoniche sulle auto: come affrontare la questione sul piano concreto

Torniamo, anzi restiamo, sul tema incandescente delle problematiche di sintonizzazione delle emittenti radiofoniche italiane sulle autoradio di nuova generazione legati ai codici PI ed ai metadati che spesso entrano in contrasto tra loro, letteralmente esploso ad agosto di quest’anno, anche se avevamo costantemente dato conto delle avvisaglie da circa due anni a questa parte. Quali […]
Consultmedia circolare 24062024 su accesso emittenti radiofoniche analogiche e DAB+ aggregatore TuneIn

Consultmedia circolare 24062024 su accesso emittenti radiofoniche analogiche e DAB+ aggregatore TuneIn